Preriscalda il forno a 170°C.
In una ciotola capiente unisci l'avena, le mandorle tritate grossolanamente, il cocco rapé, la scorza di limone e il sale e mescola il tutto.
In una padella, unisci l'olio di cocco, lo sciroppo d’acero, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Riscalda a fuoco medio-basso per 2 minuti, mescolando frequentemente fino a quando comparirà una sorta di schiuma e gli ingredienti si saranno ben emulsionati.
Versa immediatamente il composto liquido sugli ingredienti secchi e mescolare molto bene, cercando di inumidire tutti fiocchi di avena e le mandorle.
Rivesti una teglia con carta forno e distribuisci la granola in modo uniforme, premendola con il cucchiaio.
Inforna a 170°C per 15-18 minuti, controllando di tanto in tanto e mescolano a metà cottura. Togli dal forno, aggiungi le chips di cocco e mescola. Inforna per altri 6-8 minuti, controllando spesso e mescolando se necessario ( i fiocchi di cocco tendono a bruciarsi facilmente ).
La granola sarà pronta per essere sfornata quando avrà un bel colore ambrato e il cocco apparirà tostato.
Lascia raffreddare completamente la granola nella teglia, dopodiché aggiungi le fragole disidratate.
Servi la granola alle fragole e cocco con dello yogurt al cocco, latte di mandorle fatto in casa caldo o freddo, con del gelato o a piacere. Trasferisci la granola in un barattolo di vetro o latta chiuso con il coperchio e posizionala lontano da fonti di calore e umidità. Si conserva fino a 2 mesi (vedi note).