Dopo svariati tentativi e non pochi fallimenti, lo ammetto, ecco qui finalmente una ricetta un po’ alternativa con un forte ispirazione orientale: waffles al mango senza uova e senza glutine con crema dolce al cocco e vaniglia e dressing salato al mango e senape.
I waffles vegani di per se non sono assolutamente una ricetta facile da preparare e si discostano in tutto e per tutto da quelli tradizionali. Vi assicuro però che questa versione al mango e farina di riso è davvero buona, leggera e saziante.
Ho scelto di preparare i waffles al mango perché ci avviciniamo all’estate, iniziano ad alzarsi notevolmente le temperature e si inizia a sentire la necessità di di idratarsi e proteggersi dai raggi solari. Il mango infatti è il frutto perfetto per quatta stagione perché è idratante e favorisce anche l’abbronzatura proteggendo la nostra pelle !
Solitamente lo utilizzo molto quando preparo il mio smoothie arancione mattutino, i finger food ai cetrioli e ciliegie o le insalate, come per esempio nella famosa ricetta pico de galo ovvero l’insalata messicana a base di mango, fragole ed avocado.
Il concetto di questa ricetta è nato in comunione con [ comfort zone ] che mi ha chiesto di preparare un piatto semplice e sfizioso per accompagnare la nuova linea idratante.
Ed ecco che è nata l’idea di prepara dei waffles al mango che si potessero gustare sia nella versione dolce che in quella salata.
Potete infatti scegliere di gustare i waffles al mango con del semplicissimo sciroppo d’agave o di riso oppure accompagnarli con la panna al cocco / panna montata vegan e assaporarli a colazione, merenda o come dessert.
La ricetta complete però prevede la preparazione di una delle due creme di accompagnamento:
la crema di mango dolce con vaniglia e latte di cocco e la versione salata con olio e senape.
In questo modo avrete a disposizione ben 3 ricette intercambiabili!
Devo sottolineare che i waffles al mango senza uova, ovvero i waffles vegan, non hanno nulla a che vedere con la ricetta originale. I tempi di cottura sono nettamente più lungi ed il risultato è una cialda croccante ma dalla consistenza meno soffice. Sta a voi decidere se abbondare con i dressing per ammorbidire l’impasto oppure gustarli con la dose indicata, che è comunque generosa.
L’ impasto dei waffles al mango si presenta in ben tre versioni:
una versione semplice con il mio mix di farine senza glutine;
una versione con farina di riso e farina di ceci o castagne;
una versione con farina di farro integrale.
Ho testato tutte e tre le combinazioni ed ovviamente i risultati sono leggermente differenti. L’impasto più facile da maneggiare è ovviamente quello glutinoso con farina di farro integrale.
La ricetta vi darà ottimi risultati anche se utilizzate il mio mix di farine senza glutine.
Per i più pigroni che non hanno ancora preparato il mio mix, ho inserito la versione con farina di riso bianca ed integrale, più complicata da lavorare lo devo ammettere, ma il risultato è quello che vedete in foto quindi davvero soddisfacente.
Ammetto che questa ricetta mi ha fato sudare parecchio. L’ho preparata almeno una decina di volte quindi fate attenzione a tutte le accortezze e note che inserirò nel procedimento e a seguire.
Molto importati sono la piastra per i waffles, che deve essere di buona qualità. Io ho una waffles maker comprata all’Euronics costata circa 20€ e vi assicuro che NON è affatto comoda e non ha una buona resa. Se avete intenzione di acquistarne una, sappiate che per preparare i waffles vegani o senza uova, la qualità del vostro piccolo elettrodomestico farà la differenza. Io ne ho una nella lista dei desideri da mesi ed è ora che mi decida a comprarla!
Altro accorgimento fondamentale è rispettare i tempi di cottura!
Per cuocere i waffles senza uova vegani ci vogliono 10 minuti e non dovete assolutamente aprire la piastra prima del tempo indicato altrimenti troverete metà impasto sulla superficie superiore e metà su quella inferiore. Quindi la parola fondamentale è PAZIENZA!
Fate qualche prova con poco impasto e cercate di capire i tempi cottura della vostra piastra che spero vivamente sia migliore della mia. Una volta acquisita la giusta tecnica però, tutto diventerà più semplice.
La piccola chimica ( e orgogliosa, ogni tanto è concesso!) che c’è in me è felice quindi di presentarvi questa ricetta tanto voluta e tanto cercata ( ed anche parecchio sudata !) sviluppata in quello che io definisco il mio laboratorio alchemico, che vi svelo non essere altro che la vecchia e tristissima cucina anni ’70 di questa casa! Sigh!
Un modo nuovo ed originale per gustare il mango, questo frutto di origine indiana ( per sapere di più, leggi qui) super idratante, composto per l’80% da acqua e ricco di vitamina A e C, carotenoidi e sali minerali.
I waffles al mango senza uova con crema dolce al mango e pressing salato sono
senza burro e latticini: vegan
senza glutine ( ma è presente anche la versione con farina di farro integrale)
sani e leggeri
perfetti a colazione, brunch, come snack o merenda grazie alla doppia versione dolce e salata
idratanti
ipocalorici
rinfrescanti
ricchi di vitamine, sali minerali e carotenoidi
dal sapore orientale grazie al latte di cocco ed al mango
adatti a tutta la famiglia
genuini e preparati con farine integrali
Se preparate questa ricetta, ricordatevi di utilizzare gli hashtag #beautyfoodblog e di taggare @beautyfoodgeek su Instagram e BeautyFoodblog su FaceBook. In questo modo vedrò le vostre creazioni e potrò condividerle facilmente sui social.
WAFFLES al MANGO SENZA UOVA ( senza glutine + vegan)
Ingredienti
- 35 g farina di castagne o farina di ceci
- 50 g DIY mix di farine senza glutine oppure farina di riso integrale*
- 50 g DIY mix di farine senza glutine oppure farina di riso*
- 20 g semi di lino o semi di chia
- 20 g farina di mais bramata
- 1/2 cucchiaino gomma di xanthano - opzionale ma raccomamdato se non si utilizza il mix
- 45 g mango
- 165 g latte di cocco magro o latte di mandorle
- 1 cucchiaino succo di lime o aceto di mele
- 1 lime biologico - scorza grattugiata
- 1 cucchiaio zucchero di cocco
- 23 g olio di mais o altro olio di semi
- 4 g bicarbonato
- 2 g cremor tartatro
- 1/2 cucchiaino coriandolo - opzionale
- olio per ungere la waffles maker
Crema di mango e vaniglia dolce ( per 4 persone )
- per 4 persone
- 130 g mango
- 50 g latte di cocco in lattina
- 1/2 baccello di vaniglia o vaniglia in polvere
- 1 cucchiaio sciroppo di riso - agave, malto (opzionale)
Dressing al mango ( per 4 persone )
- 150 g mango
- 15 g olio di mais / oliva
- 1 cucchiaino succo di lime
- 1/4 cucchiaino senape di Dijon
- un pizzico di sale integrale
- Il mango si intende sbucciato e privato del nocciolo interno.Serviranno circa 2 mango.
Istruzioni
- Preriscaldare il waffel maker.
- In una piccola ciotola, unire il latte di mandorle, il succo di lime o aceto, l’ olio, la scorza di lime e
- mescolare con una frusta. Mettere da parte.
- In una ciotola, unire gli ingredienti secchi (farine, zucchero, bicarbonato, cremar tartaro e sale) e
- mescolare bene con una frusta.
- Frullare con un frullatore o minipimer il mango ed i semi di lino o chia. Aggiungere 1-2 cucchiai del
- mix liquido per facilitare il procedimento.
- Unire tutti gli ingredienti umidi, aggiungerli agli ingredienti secchi e mescolare fino ad ottener un
- composto omogeneo e cremoso. Aggiungere più dolcificante se lo si desidera.
- Ungere con olio e panno carta o pennello la superficie della piastra per waffles preriscaldata. Versare 2-3 cucchiai di pastella per ciascun waffles e cuocere per almeno 10 minuti. NON controllare la cottura e non aprire la piastra. Finché vedrete uscire vapore, i waffles NON saranno pronti.
- Coprire l'impasto restante con pellicola durante l'attesa. Se la pastella dovesse asciugarsi trioppo, aggiungere 1-2 cucchiaini di latte e mescolare.
- Servire i waffles ben caldi con la salsa al mango dolce o salata.
Per la crema di mango e vaniglia
- Frullare con un frullatore ad immersione o robot da cucina la polpa di mango, il latte di cocco ed i
- semi di vaniglia. Aggiungere sciroppo o zucchero a seconda dei propri gusti. Servire con waffles,
- mirtilli e menta.
Per il dressing al mango
- Frullare la polpa di mango, l’olio, la senape ed il succo di lime. Aggiungere un pizzico di sale o
- secondo i propri gusti. Servire con i waffles, foglie di prezzemolo, basilico, pomodori o a piacere. potete scrivere mozzarella se preferite.
Note
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Questo post è sponsorizzato da
Fantastica ficetta,grazie per la condivisione,da fare,buon venerdì
Ciao Paola,
grazie mille!
Sono felice di sapere che la ricetta ti piaccia.
Buona giornata
Fran
Domani li faccio! Sembrano buonissimi!!! 🙂