La Vegan Shepherd’s Pie di lenticchie è puro comfort food ad ogni morso. Con ragù di lenticchie e funghi e purè di patate è il piatto perfetto per l’inverno e le Feste di Natale.
La Shepherd’s Pie di lenticchie è la ricetta perfetta durante le vacanze di Natale, un fine settimana invernale o semplicemente quando vuoi qualcosa di ricco, nutriente e profumato. Bonus: la Shepherd’s Pie è senza cereali, vegan e senza-glutine!
Questa cottage pie soddisferà tutti, rendendola un piatto perfetto per ogni occasione!
Può essere preparata in anticipo e scaldata in forno all’occorrenza. Puoi servirla in una casseruola rustica come piace fare a me, così da formare quella bella crosticina gustose sui bordi!
Riesci a sentirne il profumo? Lenticchie, sugo, aglio, olio d’oliva, rosmarino… si chiama aromaterapia!
Come ho accennato in precedenza, questa ricetta è piuttosto abbondante e potete conservare gli avanzi in frigorifero oppure in congelatore. Può anche essere preparata in anticipo, conservata in frigorifero e scaldata in forno per una cena veloce.
Quali sono gli ingredienti della Shepherd’s Pie Vegana?
La Shepherd’s Pie originale prevede carne macinata, ma dal momento che in questa casa non entra più cibo di origine animale da anni, l’ho sostituita con lenticchie e funghi.
Le lenticchie infatti sono ricche di proteine, rame e ferro, oltre ad essere economiche e piena di sapore!
Potresti pensare che la ricetta della Shepherd’s Pie di lenticchie sia laboriosa, difficile e lunga da preparare. In realtà è più semplice che infornare una teglia di lasagne!
Mentre il ragù di lenticchie cuoce sul fornello, le patate cucinano al vapore o in acqua. Il procedimento quindi è più rapido di quel che sembri.
Ho utilizzato il sedano rapa al posto del sedano perché lo preferisco nelle ricette invernali.
Anche i funghi sono assolutamente opzionali, ma credo diano quel gusto e quel profumo di bosco e muschio che credo il “pasticcio del pastore” o “cottage pie” debba avere.
Puoi scegliere qualsiasi tipo di lenticchie, ma ti sconsiglio le rosse. Io ho optato per le lenticchie umbre di Castelluccio di Norcia perché sono un’eccellenza italiana che va assolutamente valorizzata.
Al posto della classica passata di pomodoro ( che personalmente non amo molto ) ho utilizzato il sugo di pomodoro biologico Probios aromatizzato al basilico con il 95% di polpa di pomodoro ed olio extravergine di oliva di origine toscana.
Cerco sempre di scegliere prodotti a lavorazione artigianale ricchi di sapore e genuini che garantiscano una ricetta gustosa e sana.
Come preparare il purè di patate vegan
La Shepherd’s Pie di per se non è certo la ricetta esteticamente più bella mai realizzata. Le lasagne son decisamente più belle! Ecco però che viene in nostro soccorso il purè di patate!
Che guarniate la Shepherd’s Pie con la sac à poche come ho fatto io, creando delle piccole patate duchessa, o che semplicemente spalmiate il purè di patate e lo decoriate con i rebbi di una forchetta, il gusto non cambia!
La ricetta originale prevede uova e formaggio nel purè di patate, ma non ce n’è davvero bisogno. Le patate son buonissime per natura e non hanno bisogno di supporto!
Io ho scelto di cuocere le patate al vapore per ridurre al minimo l’umidità. Puoi però optare per il metodo classico e lessarle in acqua bollente.
Per preparare il purè di patate vegan ti serviranno solo le patate schiacciate con lo schiaccia patate, sale, noce moscata, latte vegetale ( per me latte di mandorle ) e olio extra vergine di oliva.
Io sono fortunatissima e ho a disposizione litri di olio pugliese degli oliveti di alcuni amici di Ema. Tutto un altro livello di profumi e sapori, ma come ho detto, sono fortunata 😉
COME REALIZZARE la Pie Vegan di lenticchie
Ema non ama vedere e sentire le verdure nel ragù di lenticchie, ecco perché vorrebbe che tagliassi carote, sedano rapa e cipolla in cubetti piccolissimi. Ho scritto vorrebbe perché per lui i miei cubetti non sono mai abbastanza piccoli, perciò abbiamo concordato che la brunoise di verdure spetta sempre a lui.
Ti assicuro però che non serve essere cuochi esperti, anche se le verdure non sono di 2mm per lato NON c’è alcun problema! Anzi, se ti piacciono carote e sedano rapa croccanti, tagliale pure a cubetti più grandi. Il lavoro certosino lasciamolo fare ad Ema 😅
Per facilitarti, ho scattato delle foto step by step dei passaggi per preparare la Vegan Shepherd’s Pie senza fatica!
Dopo aver preparato la brunoise ( le verdure tagliate a cubetti piccolissimi ), prepara il soffritto con sedano rapa, carote, cipollotto, aglio e alloro.
Dopodiché è il momento di aggiungere i funghi. Puoi anche optare per funghi porcini reidratati oppure ometterli completamente.
A questo punto aggiungi il sugo di pomodoro biologico, come nel mio caso. Il leggero aroma di basilico dona freschezza e gusto alla ricetta. Puoi anche oprare la passata di pomodoro.
Versa il brodo vegetale a coprire ( ma ne dovrai aggiungere ancora in seguito ) e prosegui la cottura delle lenticchie.
Ema mi ha insegnato ad aggiungere le erbette aromatiche tritate finemente sempre alla fine, altrimenti cuocendo in padella rischierebbero dei diventare amare. Eccole quindi tritate chirurgicamente ( neanche a dirlo ! ) aggiunte al ragù di Lenticchie a fiamma spenta.
Nel frattempo avrai messo a cuocere al vapore le patate. Una volta tiepide, dovreste preparare il purè con latte vegetale di mandorle, olio extra vergine di oliva, sale e noce moscata.
Le due preparazioni della Shepherd’s Pie Vegan, il ragù di lenticchie e il purè di patate, sono pronti per essere assemblati.
Et voilà, la Shepherd’s Pie Vegan è pronta per essere gusta appena sfornata!
Il profumo di Shepherd’s Pie appena sfornata sa di casa, di famiglia, di genuinità. Servila durante le Feste, una serata tra amici o preparane in gran quantità in modo da poterla portare a lavoro e non rimanere mai senza.
Shepherd’s Pie di lenticchie è
- Vegan, Senza Cereali e Senza Glutine
- Un perfetto piatto unico per le feste, come take-away o meal-prep
- Ricca di Proteine, rame e ferro
- Profumata e ricca di erbette aromatiche
- Facile ( nonostante l’apparenza )
- Appagante
- Il perfetto comfort food invernale e autunnale
La Vegan Shepherd’s Pie è solo il perfetto comfort food invernale, è therapeutic-food, provare per credere 😉
Vegan Shepherd’s Pie di Lenticchie
Ingredienti
Per il ripieno di lenticchie
- 375 g lenticchie umbre
- 80 g funghi - freschi di stagione oppure 25g essiccati, opzionale
- 250-300 g sugo di pomodoro Probios - o passata di pomodoro
- 70 g sedano rapa * - pulito
- 70 g carote * - pulite
- 55 g cipollotto rosso * - pulito
- 1,5 litri brodo vegetale
- 15 g olio extra vergine di oliva
- 1-2 foglia di alloro
- 1 spicchio d’aglio
- 2 rametti di rosmarino - fresco tritato, circa 4g
- 3 g Timo - fresco, le foglioline
- 5-6 foglie di salvia - tritate
Per il Purè di patate
- 1300 g patate
- 85 ml latte vegetale - per me latte di mandorle non zuccherato
- 65 g olio extra vergine di oliva - divisi
- Noce moscata
- Sale
Istruzioni
Purè di patate
- Lava e pela le patate. Tagliale a cubetti e cuoci le patate al vapore fino a quando saranno tenere e potrai inforcarle facilmente senza resistenza. Ci vorranno circa 15-20 minuti. In alternativa cuoci le patate in acqua bollente. Scola e pela le patate e scolale quando sono cotte.
- Trasferisci le patate in una bacinella e lasciale intiepidire,. Aggiungi sale, noce moscata e 50g di olio e scacciale lo schiaccia patate, versando il latte di mandorle un poco alla volta.
- Dovrai ottenere una purea densa e omogenea ma non glutinosa.
- Copri con un canovaccio pulito e metti da parte.
Per il ripieno di lenticchie
- Preriscalda il forno a 180°C statico. Avrai bisogno di una teglia da 30x22x5cm (o dimensione simile).
- Taglia carote, sedano rapa e cipollotto a brunoise ( cubetti piccoli ) e soffriggile per 2-3 min in una grande pentola o casseruola con olio, alloro e aglio sbucciato. ( Vedi post ).
- Pulisci e taglia i funghi a fettine o cubetti e aggiungili al soffritto. Cuoci per altri 2-3 minuti.
- Aggiungi le lenticchie e il sugo di pomodoro o la salsa di pomodoro. Mescola e cuoci 2-3 minuti a fiamma alta. ( Vedi note**). Versa il brodo vegetale a coprire e prosegui la cottura a fuoco medio per 25 minuti circa. Aggiungi altro brodo vegetale un po’ alla volta fino a quando le lenticchie saranno quasi completamente cotte e il ragù sarà denso e cremoso. Assaggia e aggiungi sale a piacere a fine cottura.
- Togli dal fuoco e rimuovi aglio e alloro. Aggiungi le erbette aromatiche tritate e mescola per incorporare.
Assembla la Shepherd’s Pie di Lenticchie
- Trasferisci il ragù di lenticchie nella teglia, distribuendolo in modo uniforme.
- Riempi la Sac à poche con il purè di patate tiepido e procedi decorando la Shepherd’s Pie come in foro. In alternativa, copri delicatamente con il purè di patate e distribuiscilo uniformemente. Per creare la classica trama, puoi utilizzare i rebbi di una forchetta muovendoti in entrambe le direzioni.
- Spennella delicatamente con il restante olio sulla superficie. Cuoci in forno a 180°C statico per circa 45-50 minuti. ( I tempi di cottura variano a seconda della qualità delle lenticchie ).
- Togli dal forno e lascia riposare a10-15 minuti prima di servire.
Note
Questa ricetta è piuttosto abbondante e puoi conservare gli avanzi in congelatore fino a 3 mesi. Vedi post per foto step by step e ulteriori informazioni sulla preparazione delle ricetta *Le verdure si intendono pesate pulite e sbucciate.
**Puoi anche lessare le lenticchie completamente o parzialmente a parte, in acqua bollente non salata. Questo soprattutto se utilizzi salse o sughi leggermente salati, come nel mio caso, che ho usato il sugo di pomodoro. Il sale fa diventare dure le lenticchie.
Se aggiungi lenticchie precedentemente lessate, i tempi di cottura del ragù saranno leggermente inferiori, circa 15 minuti in totale.
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Questo post è in collaborazione con Probios
Usa il codice BEAUTYFOOD10 per uno sconto del 10% sui prodotti dello shop Probios
#purabontàzerocompromessi #probiosforfuture
Perfetta per le Feste ma anche da Ottobre a Marzo!!!
Superlativa come sempre! Una fantastica proposta