La TORTA di GRANO SARACENO VEGAN SENZA GLUTINE con MARMELLATA di MIRTILLI ROSSI è una delle mie ricette preferite in assoluto, facilissima da preparare e con pochi grassi!
Si tratta di una rivisitazione SENZA BURRO e SENZA UOVA della BUCHWEIZENTORTE altoatesina, conosciuta anche come Schwarzplententorte ( ovvero torta di polenta nera ), e non vedevo l’ora di condividerla con voi !
La TORTA di GRANO SARACENO è, come sottolinea il nome stesso, a base di grano saraceno e mandorle o nocciole. Nella versione tradizionale dell’Alto Adige, la BUCHWEIZENTORTE contiene anche un ingrediente tipico che la rende ancora più gustosa e autoctona: la mela grattugiata.
Esistono molte varianti di questa ricetta, ma in pochi sanno la TORTA di GRANO SARACENO altoatesina originale contiene anche mandole o nocciole e una mela rigorosamente grattugiata.
In questa rivisitazione vegan ho dovuto ovviamente sostituire burro e le uova con un ingrediente che ne ricreasse la consistenza e aiutasse a creare una torta umida e compatta.
Dopo vari tentativi, ho scelto di utilizzare lo yogurt bianco vegetale perché si è dimostrata l’opzione che mi ha permesso di ottenere una consistenza simile a quella originale.
Per prepara la TORTA di GRANO SARACENO VEGAN SENZA GLUTINE ho utilizzato il super accessoriato Robot da cucina Panasonic .
Utilizzando il robot da cucina potete infatti preparare la FARINA di MANDORLE semplicemente frullando le mandorle pelate, grattugiare le mele e produrre il vostro zucchero a velo integrale home made senza alcuna fatica.
Come preparare la torta di grano saraceno altoatesina vegan senza glutine
Due sono gli accorgimenti molto semplice ma allo stesso tempo fondamentali da seguire:
- NON FRULLATE con la lama le farine per più di 15-20 secondi altrimenti otterreste un impasti troppo denso e compatto.
- le mele vanno rigorosamente GRATTUGIATE e non frullate. Se per errore frullaste le mele, otterreste un composto molto liquido ed una torta troppo compatta e asciutta.
Potrei aggiungerete un terzo, meno tecnico e più da golosi: abbondate con la MARMELLATA di MIRTILLI ROSSI!
In realtà io utilizzo quasi sempre la marmellata di RIBES ROSSI, più semplice da reperire o da cucinare a casa.
I più diligenti e volenterosi possono anche preparare la marmellata di mirtilli rossi o ribes rossi utilizzando la macchina del pane!
Un altro passaggio importante, come sottolineato nella preparazione della ricetta, prevede che l’olio, lo zucchero e lo yogurt vengano frullati o montati in modo da creare una base liquida omogenea alla quale aggiungere poi le farine e la mela.
Erroneamente a quando si possa pensare, anche a causa del nome ingannevole, il GRANO SARACENO NON è un cereale!
Il grano saraceno è considerato uno PSEUDOCEREALE come per esempio quinoa ed amaranto e non ha nulla a che vedere con il frumento.
Si tratta di un alimento NATURALMENTE SENZA GLUTINE e 100 % integrale, adatto alla preparazione di crespelle, torte di mele, pancakes, crostate, barrette energetiche , frolla senza glutine e pane non lievitato. ( Tutte le mie ricette con il grano saracno QUI ).
La farina di grano saraceno è una delle mie preferite grazie al suo sapore deciso, rustico e dal retrogusto amarognolo.
La torta di grano saraceno appena sfornata ha il profumo rustico di frutta secca tostata e mela cotta che rievoca immediatamente la vita di campagna e le baite altoatesine.
Da brava lombarda utilizzo la farina di grano saraceno anche per preparare i pizzoccheri ( il piatto preferito di mia madre) e la polenta taragna, perciò per me si tratta di un ingrediente che ricorda le mie origini oltre alla terra che ho imparato ad amare.
Come avevo anticipato si Instagram, ho creato sul blog una sezione contenente tutte le mie rivisitazioni delle ricette dell’Alto Adige in versione Vegan.
Il mio amore per la cucina altoatesina, l’aver vissuto in Val Gardena e a Merano, avere la carta d’identità verde e bilingue, ma soprattutto avere un compagno meranese, sono tutti fattori che hanno sicuramente contribuito a consolidare il mio amore nei confronti della cucina e soprattutto degli ingredienti di origine vegetale tipici del Sud Tirolo.
Spero che questa ricetta piaccia a voi tanto quanto piace a me. L’ennesimo esempio di come, con pochi e semplici ingredienti, si possano creare e reinventare ricette della tradizione sane, integrali e gustose!
La ricetta della torta di grano saraceno è
- senza uova e senza burro ( vegan )
- senza glutine
- senza farine raffinate
- 100% integrale
- senza zuccheri raffinati ( utilizzate la marmellata fatta in casa con dolcificante integrale )
- con uno pseudocerele antico come il grano saraceno ( che è naturalmente senza glutine )
- con grassi “buoni” come olio di semi e mandorle
- rustica e dal gusto deciso
- dal profumo TOSTATO ed intenso
- una rivisitazione fedele della ricetta tipica dell’Alto Adige ( che prevede appunto mele, marmellata e mandorle o nocciole tritate )
- dolcificata naturalmente anche grazie alle MELE
TORTA di GRANO SARACENO VEGAN SENZA GLUTINE - Schwarzplententorte altoatesina rivisitata
Ingredienti
- Per una tortiera da 20-22 cm ø*
- 65 g olio di arachidi - o altro olio di semi
- 130 g zucchero integrale muscovado
- 240 g yogurt bianco vegetale - non zuccherato o il mio yogurt di anacardi
- 1 cucchiaio succo di limone o aceto di mele
- 1/4 limone bio - scorza grattugiata
- 250 g farina di grano saraceno
- 70 g farina di mandorle - madorle pelate frullate
- 3 g cremor tartaro
- 3 g bicarbonato
- un pizzico di sale
- 125 g mela - grattugiata, ottenuta da una mela di circa 160g
- 200-230 g marmellata di mirtilli rossi - o ribes rossi
- 1 cucchiaio zucchero a velo integrale - opzionale, io non lo utilizzo mai
Istruzioni
- Per la farina di mandorle:
- Frullate le mandorle per 30-40 secondi fino ad ottenere una sorta di farina dalla consistenza omogenea come in foto. Non frullate troppo a lungo altrimenti otterrete il burro di mandorle!
- Svuotate e pulite il recipiente.
- Per la mela: Grattugiate la mela con l’apposito accessorio, coprite e mettete da parte in frigorifero. Sciacquate e asciugate il recipiente.
Procedimento
- Preriscaldate il forno a 180°C. Foderate una tortiera con carta forno.
- Versare l’olio, lo zucchero integrale, lo yogurt, il succo di limone nel robot da cucina e frullate per amalgamare. ( Vedi foto ).
- Aggiungete la farina di grano saraceno, la farina di mandorle, il bicarbonato, il cremar tartaro, il sale e la scorza di limone e impastate per 5-10 secondi. Non impastate nel robot troppo a lungo altrimenti otterrete un composto troppo compatto. Aiutatevi con un leccapentole per rimuovere l’eventuale farina depositata sui lati del recipiente.
- Togliete la lama e aggiungete la mela grattugiata. ( Non frullate la mela con la lama ). Amalgamate gli ingredienti con una spatola e trasferite nella tortiera. ( Vedi foto ).
- L’impasto sarà molto denso, compatto e asciutto. Picchiettate il fondo della tortiera su un ripiano protetto con un canovaccio per distribuire l’impasto in modo uniforme. ( Vedi foto ).
- Cuocete in forno statico a 180°C per 50 minuti circa o nel forno combinato Panasonic a 160°C .
- Controllate la cottura con uno stuzzicadenti prima di rimuovere dal forno e lasciate raffreddare completamente.
- Tagliate la torta orizzontalmente in uno /due strati e farcite con abbondante marmellata di ribes rossi.
- Decorate con zucchero a velo integrale (vedi note, opzionale ) e servite .
Note
- Zucchero a velo home made:Potete preparare lo zucchero a velo comodamente a casa: versate almeno 400-500g di zucchero nel recipiente del robot e frullate utilizzando la lama per 4-5 minuti o fino a quando otterrete lo zucchero a velo.
- NB: come succede spesso, lo zucchero a velo dopo 3-4 ore diventerà umido e formerà una patina sulla torta che personalmente non mi piace. Per quetto motivo e per abbassare la quantità di zuccheri, solitamente non lo utilizzo.
- *più la tortiera è larga, più la torta sarà bassa. Io ho usato una tortiera da 20cmø

Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Questa ricetta è offerta da
Questa torta è buonissima! Non riesco a smettere di mangiarla! Giuroooo!😀
Ahahah questo si che è un complimento ! Grazie mille 😉
Ciao!la tortiera di che dimensioni è?grazie mille!
Ciao Alessandra, è scritto proprio sopra gli ingredienti : Per una tortiera da 20-22 cm ø
Se ne hai una da 24cm ti esce più bassa e puoi tagliarla solo a metà trasversalmente facendo uno strato di marmellata .
🙂
Deve essere davvero buona…ma posso usare il Bimby per l’impasto?
Ciao Caterina,
Non ho il bimby ma credo che abbia la funzione per impastare solamente, quindi direi di sì. L’importante è non esagerare e non imparare troppo a lungo quando aggiungi le farine, conviene fare giusto una 10 di secondo e poi usare la spatola.
Fammi sapere se hai altre domande
grazie mille
Fran
Ricetta super! Torta buonissima! a casa mia non è durata 24 ore!
Ciao Paola,
Ne sono immensamente felice !
Grazie mille
Fran
Ciao, purtroppo la mia torta si sbriciola…
Ciao Alexandra,
per capire cosa sia successo ti devo fare la ualche domanda perché altrimenti non posso aiutart. Se non hai modificato nessun ingrediente ( né tipo di ingrediente né quantità ) allora è la cottura. La torta di sbriciola se è asciutta e secca, questo dipende dalla cottura dalla quantità di grassi e liquido (in questo caso olio, yogurt e anche mela che da umidità). Hai usato forno ventilato? L’hai lasciata più a lungo in forno ? Le mele erano grattugiate finemente ? Hai cambiato qualche dose o ingrediente ?
Prova a darmi qualche info in più così posso aiutarti ☺️
Grazie mille
Fran
Grazie mille per la risposta. Scusami , non avendo il cremor tartaro a casa ho messo un pochino di più il bicarbonato e il fatto .che ho lasciato un può di in forno ( statico)
Ciao,
allora si è asciugata troppo ed essendo troppo secca e asciutta, sbriciola.
Calcola poi che essendo una torta vegana senza glutine e senza amidi e margarina, che sbricioli un pochino è del tutto normale 😅, ma se troppo asciutta sbriciola di più sicuramente.
Spero però magari inzuppandola che ti sia piaciuta
xxx
Fran
Ciao
Mi sembra proprio buona e vorrei provare a fare questa torta, ma ho un problema: non posso assolutamente usare zucchero; solo miele o stevia (che però non piace X il suo retrogusto) e come yogurt vegetale posso solo usare quello di cocco naturale. Posso procedere come descritto o devo cambiare qualcosa?
Grazie mille
Ciao, una domanda….Non posso mangiare lo yogurt….con cosa potrei sostituirlo e in che dosi?
Grazie
Veronica
Ciao Veronica,
non puoi mangiare alcun yogurt o solo quelli di soia? Esistono anche di cocco o puoi usare il mio yogurt di anacardi. In alternativa prova con del latte vegetale ( ma cambierà la cosistenza ) o la mia apple sauce.
Non verrà identoica ovviamente perché cambiano gli ingredienti ma verrà simile.
Grazie per il tuo messggio, aggiorno il post con queste varianti.
Fammi sapere se hai bisogno di altre info.
Fran
E’ domenica sera. Domani compie gli anni mia madre.
Vorrei provare a fare questa torta . In casa non ho né il bicarbonato né il cremortartaro.
Posso sostituire con una bustina da g.7 di polvere lievitante istantanea biologica per dolci a base di succo d’uva che contiene estratto concentrato di succo d’uva 48% , bicarbonato di sodio e amido di mais ?
Ciao Sabina,
Si bicarbonato e cremor tartaro si ausano al posto del classico lievito quindi puoi sostituire con la stessa dose di lievito per dolci.
Grazie e spero che la tosta ti piaccia
Fran
Cara Fran…..
la torta è venuta benissimo !!!!! Lo sai…io in genere non cucino dolci. Questa…..E’ la mia prima torta . E’ stata una emozione bellissima. Sceglierla tra tante ricette. Grazie per avermi accompagnato con precisione nella cura e nella preparazione. Sul web ci sono tante ricette, ma molte sono “grossolane”, e non del tutto spiegate in modo corretto passo per passo. Quella scritta da Te l’ho scelta tra tante. Mi sono fidata del mio istinto e sono felicissima! Ho assaggiato una fetta di torta ! A me piace molto, perché gli ingredienti si miscelano bene e ne risulta un composto “corposo”, ben lievitato, che nutre e allo stesso tempo da’ sazieta’ e non assuefazione, come invece è caratteristico dei dolci che contengono lo zucchero bianco. Adesso vado a fare la consegna “nottura”. E’ una sorpresa che mia madre trovera’ domattina , giorno del suo compleanno. Sono felicissima ! La consiglio a chi apprezza le cose gustose , naturali e nutrienti. Rustica, “dal carattere deciso e morbido “. Grazie Fran !!!!
Come sempre ricetta fantastica!!!! Le tue ricette sono sempre una sicurezza. 👍🏻
Grazie mille Barbara, ne sono davvero felice. E poi io adoro questa torta ! 😉
Ottima davvero!!!!
Con tutte le mie intolleranze ho trovato una torta per me!
Magari possono interessare a qualcuno delle varianti
Ero Senza yogurt e ho utilizzato 100 ml latte soia e 100 ml latte di riso.
Senza cremor tartaro basta aggiungere un cucchiaino intero di bicarbonato…cotta per 60 min ( 50 m ventilato a 180 e altri 10 min statico a 160).
Ho aggiunto del cacao e un cucchiaio abbondante di amido di mais.
E davvero super! Grazie dello spunto seguiró con piacere!
Ciao! Ti ringrazio per la ricetta. Ho qualche domanda da farti:
1. Non ho le mandorle in casa! Posso sostituire con farina integrale di farro o farina normale?
2. Posso sostituire bicarbonato e cromor tartaro con del semplice lievito per dolci?
3. Può andare bene lo yogurt greco o latte di soia?
Ciao Marco,
ti rispondo in ordine:
1- Le mandorle servono per dare morbidezza e parte grassa ( e gusto ) quindi non si possono sostituire con della farina, ma puoi sostituirle con altra frutta secca frullata come noci o nocciole.Puoi frullarle semplicemente a casa ottenedo una farina. Se cerchi una torta di mele senza mandrole prova a dare uno’ occhiata a questa . puoi sostituire l’acqua con il latte.
2- si, sostituisci con pari peso di lievito per dolci dia bicarbonato che cremor.
3- sostituisci lo yogurt vegetale con yogurt vaccino, quindi greco va bene (o metà yogurt greco e metà latte se lo yogurt greco è tanto grasso- non ho provato perché sono vegana ma dovrebbe andar bene trattandosi di yogurt). Il latte farebbe risultare la torta troppo umida.
Fammi sapere se hai bisogno di altre info.
xxx Fran