Queste tagliatelle senza uova agli asparagi e pomodori secchi con ricotta vegan sono un inno all’Italia.
Pasta fresca vegan fatta in casa, asparagi saltati e pomodori secchi tritati conditi con olio aromatizzato al basilico.
Un piatto di pasta primaverile semplice, veloce e sano!
Vegan sun-dried tomato asparagus tagliatelle made with egg-less fresh pasta the Italian way! Healthy and delicious. Buon appetito!
Visto il periodo particolare, la quarantena a causa del CoronaVirus e un 2020 iniziato sotto una cattiva stella, non potevo che festeggiare il 5° anniversario del blog con una pasta fresca tricolore! Viva l’Italia, questa meravigliosa terra, e le ricette italiane, anche in versione vegan 😉
Sono una di quelle persone che credono fortemente nel potere terapeutico dei carboidrati!
Ora più che mai infatti ci stiamo dedicando tutti quanti, da bravi italiani, alla preparazione di pasta fresca fatta in casa. Impastiamo pane e focacce nemmeno lavorassimo in un panificio di Altamura e dovessimo sfamare 2 intere squadre di Rugby!
Ma noi siamo così, facciamo tutto con passione (e in abbondanza!)
Bene, assecondiamo allora questo stato d’animo, perché impastare ci fa bene allo spirito e sul blog non mancano certo ricette di pasta fresca come le tagliatelle colorate , i ravioli senza glutine e i tortelli al grano arso. Ci sono anche un pane multi cereali in cassetta ed i pretzel e laugen altoatesini, ma a a breve si aggiungerà alla lista anche la ricetta del pane di farro per la colazione !
Sì, adoro i miei carboidrati, le verdure amare ed i legumi.
E poi, credo che tutti abbiano bisogno di un buon piatto di pasta almeno 2-3 volte a settimana, solo per garantire una discreta salute mentale!
Cosa serve per preparare le tagliatelle senza uova agli asparagi e pomodori secchi
Siamo tutti alla ricerca di ricette semplici, da preparare con ciò che abbiamo a portata di mano e ingredienti facili da reperire.
Ricette base, povere, classiche, stagionali e sane con un tocco di freschezza.
Per pregare queste tagliatelle vi servirà della farina di semola rimacinata di grano duro integrale, degli asparagi freschi, qualche foglia di basilico e aglio.
I pomodori secchi, uno tra i miei ingredienti preferito, daranno gusto deciso alle tagliatelle agli asparagi, famose invece per il loro sapore delicato.
E la ricotta vegan di anacardi o mandorle, ovviamente ! Non si tratta di un ingrediente fondamentale, ma se ne avete, perché ometterla? La ricetta arriverà presto sul blog ed in realtà l’ho utilizzata solo per richiamare la bandiera tricolore ( mi sento particolarmente patriottica ed emotiva in questo periodo! ), Serve semplicemente per aggiungere cremosità senza utilizzare burro, margarina o panna.

Come preparare le tagliatelle di pasta fresca senza uova agli asparagi
Non sono certo la persona più adatta a darvi lezioni sulla pasta fresca. Proprio no visto che ho imparato a prepararla solo un paio di anni fa e da piccola non avevo mai visto nessuno in casa usare spianatoia e matterello.
Però posso dirvi come preparo le mie tagliatelle agli asparagi vegan!
Se siete alle prime armi e vi mancano le basi, sbirciate questo post di qualche anno fa in cui spiego come pulire gli asparagi con tanto di foto e grafica ( ero molto più brava un tempo, vi preparavo con le infografiche! ).
Quindi dovremo rimuovere la parte dura e legnosa alla base degli asparagi ed eliminala o meglio utilizzarla per preparare il brodo, perché we like #zerowaste!
Tagliate le punte, circa 3 cm di lunghezza, sbollentatele in acqua bollente salata e raffreddatele in acqua e ghiaccio per fissare il colore.
Con il gambo invece prepareremo delle tagliatelle di asparagi: pelate con il pelapatate i gambi creando delle tagliatelle e lessateli 30-60 secondi con la pasta fresca senza uova.
Per il condimento utilizzeremo un olio aromatizzato preparato con olio extra vergine di oliva ( io ho quello pugliese degli uliveti di Angelo e Mario), aglio, pomodori secchi e basilico. Non vi preoccupate, il basilico non friggerà e non si brucerà perché cuoceremo tutto a fiamma bassa!
Infine saltiamo tutti gli ingredienti in una padella per mantecare aggiungendo, se l’avete, anche della ricotta di mandole o anacardi.
Qualche fogliolina di basilico fresco, una spruzzata di succo di limone e le tagliatelle agli asparagi sono pronte per essere servite durante i vostri pranzi primaverili. Sono perfetta che per il pranzo di Pasqua Vegan o perché no, per celebrare il 2 Giugno!
Come migliorare una giornata storta, una quarantena o un lockdown?
Un piatto di queste tagliatelle senza uova agli asparagi, una serie tv su Netlix o Amazon Prime Video, (possibilmente divertente!) e qualcuno con cui condividere questa esperienza. E se non avete nessuno con cui gustare queste tagliatelle beh, vedete il lato positivo: doppia porzione per voi!
Oh, e dopo la pasta, ci vuole un dolcetto… che ne dite di un cookie al cioccolato vegan senza glutine?
Perché abbiamo detto che i carboidrati non sono nostri nemici, am I right, or AM I RIGHT? 😉
Spero che queste tagliatelle agli asparagi vi piacciano perché sono
Preprate solo con ingredienti freschi e 100% naturali
100% Integrali
Cremose
Leggere
Appaganti e gustose
Semplici
Saporite
Un perfetto Comfortfood primaverile
Perfette per il pranzo di Pasqua Vegan
Tagliatelle Senza Uova agli Asparagi e Pomodori Secchi Vegan
Ingredienti
Per le tagliatelle fatte in casa:
- 400 g semola rimacinata di grano duro integrale - più altra per il piano di lavoro
- 200 g acqua tiepida
- 15 g olio extra vergine di oliva
- 3 g sale
- un pizzico di curcuma - opzionale
Per il condimento:
- 30 g olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio d’ aglio
- 8 pomodori secchi sott’olio
- 450 g asparagi
- 1 mazzetto di basilico
- 1-2 cucchiai ricotta vegetale - opzionale
Istruzioni
Per le tagliatelle senza uova:
- Disponete la farina a fontana su una spianatoia o in una ciotola. Versatevi l’acqua e impastate incorporando lentamente la farina fino a ottenere un impasto liscio, elastico ed omogeneo.
- Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare 15-20 minuti a temperatura ambiente o in frigorifero 15 minuti. Riprendete il panetto e lavoratelo con il matterello o la macchina per la pasta fino ad ottenere delle sfoglie sottili. Cospargetele con della semola rimacinata e lasciatele asciugare sul piano di lavoro 10 minuti. Tagliate le sfoglie con la macchina o con il coltello in modo da ottenere delle tagliatelle di circa 6-8mm di larghezza. Cospargete le tagliatelle con la semola e lasciatele riposare mentre preparate il condimento.
Per il condimento:
- In una grande padella, preparate l’olio aromatizzato: scaldate a fiamma bassa l’olio con l’aglio, i pomodori sott’olio scolati e tritati grossolanamente e una manciata di foglie di basilico.
- Eliminate l’estremità dura alla base degli asparagi e tagliate le punte. Sbollentate le punte in acqua bollente salata (dove in seguito cucinerete la pasta), scolate e mettete in una bacinella con acqua e ghiaccio. Affettate i gambi di asparagi restanti con un pelapatate in modo da ottenere delle tagliatelle.
- Lessate le pasta fresca in abbondante acqua salata per un paio di minuti. In ultimo aggiungete le tagliatelle di asparagi. Scolate e trasferite il tutto nella padella con l’olio aromatizzato. Unite anche le punte degli asparagi, qualche foglia di basilico fresco e la ricotta e saltate per mantecare.
- Rimuovete l’aglio e servite le tagliatelle decorando con alcune foglioline di basilico fresco e, a piacere, con alcune gocce di succo di limone o scorza di limone bio.
Note
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Buon 5o Anniversario al Blog più BELLO, BUONO, AUTENTICO E COLORATO che c’è!!!
Grazie di questi 5 anni di ricette sane e buonissime! Blog MERAVIGLIOSO!!!
Auguri e altri 50 di questi anni!!!