Un SORBETTO al MELONE facilissimo: solo 2 ingredienti, naturalmente dolce e SENZA ZUCCHERO raffinato o aggiunto, solo FRUTTA FRESCA!
Cremoso, facilissimo, veloce e persino economico, oltre ad essere ovviamente light.
I meloni sono uno di quei rari ingredienti praticamente perfetti così come sono, al naturale. Si accompagnano bene ai piatti salati, sono deliziosi se aromatizzati con menta e lime, ma non hanno bisogno di essere troppo “lavorati”. Forse è per questo che piacciono così tanto agli italiani! Quando si utilizzano i meloni, lo scopo è conservare e mettere in risalto la loro dolcezza e cremosità.
Ecco perché, con solo 2 ingredienti, è possibile preparare un economico e facile sorbetto (o nanaicream) che non ha bisogno di ulteriori accompagnamenti, ma ovviamnete delizioso se servito con mirtilli freschi, menta o scorza limone.
Il sorbetto al melone è perfetto come merenda, dessert leggero o come conclusione fresca e dissetante dopo una cena estiva.
Si trasforma facilmente in una mousse cremosa e spumosa o in uno smoothie per la colazione del giorno dopo!
I meloni tendono ed essere più economici verso fine estate oltre che più dolci, almeno a mio avviso! Quelli più buoni che ho mangiato quest’anno sono proprio quello che ho acquistato dopo ferragosto!
Avevo accumulato un bel numero di meloni ultimamente ed avevo bisogno di una ricetta facile ( molto facile!) e veloce poterli conservare a lungo ed evitare sprechi. Una ricetta rinfrescante e gustosa allo stesso tempo. Ed eccola qui, un sorbetto al melone che richiede solo 2 ingredienti!
Basta tagliare il melone e le banane a cubetti, mettere tutto in freezer per almeno 8 ore e poi frullare! La consistenza sarà leggera, spumosa e morbida. Se doveste frullare troppo ottenendo un composto troppo liquido, mettete tutto in una vaschetta e riponete in freezer per lare 4-6 ore. Dopodiché togliete dal congelatore e lasciate riposare il sorbetto per uno-due minuti prima di servire, anche se, come tutti i sorbetti, tende a sciogliersi in fretta.
Ho provato anche questa opzione, l’unico inconveniente è che a volte il colore del frutta tende a variare verso il marroncino a causa del congelamento.
Il melone, se congelato e poi frullato, assume una consistenza notevolmente cremosa.
Per aggiungere dolcezza e corposità, anziché utilizzare lo zucchero, ho scelto le banane.
I sorbetti sono infatti tradizionalmente composto da 3 ingredienti principali: frutta, zucchero e acqua.
Il mio sorbetto al melone invece è senza zucchero aggiunto appunto perché la nota dolce è costituita dalla presenza della banana.
Il melone è ipocalorico e idratante in quanto ricchissimo di acqua. Il suo gusto naturalmente dolce lo rende adatto a preparare dessert senza sensi di colpa adatti a tutta la famiglia, bambini e amici a quattro zampe inclusi!
Molti studi hanno dimostrato che l’aumento del consumo di melone favorisce la perdita di peso e protegge la pelle dall’invecchiamento cutaneo promuovendo al contempo un colorito sano e capelli i forti e lucenti.
Il melone è inoltre ricco di flavonoidi antiossidanti come il beta-carotene. Questi antiossidanti, tra i quali la Vitamina C, sono in grado di aiutare a proteggere le cellule dai radicali liberi.
Il suo colore arancione è dato proprio dalla presenza di beta-carotene, che si converte in vitamina A nel corpo e contribuisce a promuovere la salute della pelle. La vitamina A può contribuire quindi a proteggere la pelle dai raggi UV.
Ecco di cosa avrete bisogno per preparare il SORBETTO al MELONE / ‘NANA ICECREAM senza zucchero raffinato:
- un potente frullatore, meglio se con funzione tritaghiaccio
- cubetti di melone ghiacciati
- cubetti di banana ghiacciati
aromi, erbette fresche o spezie per aromatizzare ( opzionale ) oppure scaglie di cocco, mandorle o granola per un pizzico di croccantezza che non guasta mai!
Potete conservare la frutta che sta per maturare, (o che sapete di non utilizzare entro breve perché vi dovrete assentare), all’interno di buste o contenitori dopo averla pulita e tagliata a cubetti e riporla successivamente in freezer.
In questo modo, ogni volta che avrete voglia di frutta fresca o di un dolce dissetante e leggero ma non vorrete eccedere al lusso ( e alle calorie ) del gelato, vi basterà frullare il tutto per gustare in pochi minuti un delizioso e cremosissimo sorbetto light!
Il SORBETTO al MELONE – ‘NANA ICECREAM al MELONE è
vegan
raw / crudista
facilissima e veloce da preparare
prevede solo 2 ingredienti
cremoso e fresco
leggero e ipocalorico
naturalmente dolce ( senza zucchero raffinato, solo frutta fresca)
senza grassi
Se preparate questa ricetta, ricordatevi di utilizzare gli hashtag #beautyfoodblog e #EatGreenToGlowingSkin e di taggare @beautyfoodblog su Instagram e BeautyFoodblog su FaceBook. Per restare aggiornati e non perdere nemmeno un post, iscrivetevi alla BEAUTY FOOD NEWSLETTER.
SORBETTO al MELONE SENZA ZUCCHERO Raffinato - 2 ingredienti
Ingredienti
- 330 g melone - polpa (un melone da 500g circa)
- 200 g banane mature - sbucciate ( circa 2 banane medie)
Toppings (opzionale)
- scglie di cocco - mandorle, menta, lime, granola
Istruzioni
- Pulite e tagliate le banane ed il melone a cubetti piccoli.
- Mettete in un sacchetto per freezer o contenitore con coperchio e riponete in congelatore per almeno 8 ore o tutta la notte, (raccomandato).
- Frullate con frullatore impostando inizialmente la modalità tritaghiaccio (se disponibile).
- Aiutatevi con una spatola spingendo la frutta ghiacciata verso le lame e frullate fino ad ottenere un composto soffice simile ad un gelato spumoso ma ancora denso. Ci vorranno circa 5 minuti. Non frullare troppo altrimenti rischiate di ottenere uno smoothie!
- Consumate subito oppure versare in un contenitore con coperchio e conservare in freezer. Mescolate con una forchetta ogni 30 munti circa fino a quando il sorbetto sarà di nuovo solido. Togliete dal frigorifero e servite. (Vedi nota)
- Servite con foglioline di menta oppure accompagnate con frutta fresca, mandorle, gronola, cocco in scaglie o a piacere.
Note
Ho provato anche questa opzione, l'unico inconveniente è che a volte il colore della banana tende a variare verso il marroncino a causa del congelamento.
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Questo post è sponsorizzato da
Lascia un commento