Vegan Maple Cranberry Sauce – Salsa di mirtilli rossi dolcificata naturalmente con sciroppo d’acero e aromatizzata con arancia, cannella e anice stellato.
Senza zucchero raffinato, facile e deliziosa.
La ricetta classica del Thanksgiving, perfetta anche per Natale o come idea regalo!
Aggiungi questa semplice salsa di mirtilli rossi alla lista delle ricette da preparare per il prossimo Natale!
La Maple cranberry sauce – salsa di mirtilli rossi ha un profumo sorprendente e un colore rosso vibrante che fa subito Natale!
Il suo sapore diventa ricco e festoso grazie alla scorza e al succo di un’arancia fresca, oltre ovviamente alle spezie.
Ho assaggiato la cranberry sauce per la prima volta quando vivevo a Londra perché là è usanza comune preparare i tramezzini con i leftovers del pranzo di Natale. Qualche tempo dopo l’ho cucinata per il Thanksgiving a casa di amici a New York.
Stupidamente e spinta dalla curiosità, ho addentato un cranberry fresco e … 😱oh mio dio! Oltre ad essere la cosa più aspra che avessi mai mangiato, ho rischiato di lussarmi la mandibola! Ovviamente mi hanno prontamente per i fondelli tutti quanti: “ Fran, i cranberry non si mangiano freschi e crudi!”. Ok, l’ho capito ora, a mie spese! Sarebbe stato utile se mi aveste avviata prima…dear friends!😑
Come preparare una cranberry sauce buona e sana
Ho scoperto anche che quasi tutte le foto che si vedono sul web sono ingannevoli. La cranberry sauce appare come una marmellata o una composta, quasi gelatinosa a volte. I cranberry però non devono essere visibili! Non mi credete? Assaggiate un cranberrry che è stato cotto solo per 10 minuti e, dopo che vi è tornata la salivazione, ne parliamo!
Dato che la cranberry sauce è simile ad una composta o marmellata, necessita di una cottura di almeno 30-40 minuti. Dimenticatevi quindi i vari “ready in 10 minutes” possibili solo se utilizzate una quantità esagerata di zucchero (tipico delle ricette americane !).
Per questo motivo le salse made in US sono molto lucide e con pezzetti di cranberry non del tuto cotti, tanto coprono tutto con lo zucchero!
Ma noi siamo salutisti e usiamo poco dolcificante e quindi dobbiamo cuocere i cranberry più a lungo per estrarre la loro dolcezza e ridurne l’asprezza.
Differenza tra crannberry, mirtilli rossi e ribes rossi
I cranberry ( i mirtilli rossi americani ) iniziano ad apparire nei negozi tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre, il momento perfetto per iniziare a pensare alle ricette natalizie.
Non vanno confusi però con i ribes rossi, come spesso accade.
In Italia è possibile reperire il mirtillo rosso europeo, simile ma molto più piccolo rispetto al cugino d’oltreoceano.
Io compravo i mirtilli rossi europei in Alto Adige, al Mercato di Merano. Ora acquisto i cranberry in Svizzera, a pochi passi da casa mia, perché non li trovo altrove.
Mi piace comprare diversi sacchetti di mirtilli freschi non appena li vedo nei supermercati. (Purtroppo è difficile trovarli sfusi se non in qualche mercato contadino sperduto tra le valli.)
Non riesco a spiegarmi per quale motivo i sacchetti di cranberry sono tutti da 340g in ogni parte del mondo! Chissà perché!
I mirtilli rossi americani freschi tollerano molto bene il freddo ( ovviamente ! ) e si possono quindi facilmente congelare. Mi piace averne sempre una piccola quantità nel congelatore in modo da poter preparare la Maple cranberry sauce o il mio Spritz di Natale in ogni momento.
La salsa di mirtilli rossi infatti può preparare in anticipo e riscaldare direttamente il Giorno del Ringraziamento o il giorno di Natale.
INGREDIENTI della MAPLE CRANBERRY SAUCE fatta in casa
Rispetto alla ricetta orIginale, preparata con acqua e abbondante zucchero raffinato, questa salsa di mirtilli in versione healthy è dolcificata con lo sciroppo d’acero. Questa salsa di mirtilli rossi americana è senza zucchero raffinato!
Per preparare questa ricetta infatti avrai bisogno di:
- Mirtilli freschi (o congelati): sciacquati e accuratamente selezionati
- Sciroppo d’acero o altro dolcificante naturale
- Un’arancia biologica: useremo sia la scorza che il succo ( non la spremuta )
- Cannella, chiodi di garofano e anice stellato ( ma puoi utilizzare spezie che preferisci, anche in polvere )
COME FARE LA SALSA DI MIRTILLI ROSSI allo sciroppo d’acero
Preparare la ricetta della salsa di mirtilli rossi fatta in casa è molto semplice:
Unisci lo sciroppo d’acero e le spezie in una casseruola, aggiungi i mirtilli rossi e a seguire il succo di arancia.
Cuoci la salsa sul fornello a fuoco medio-alto per circa 25 minuti o fino a quando tutti i cranberry saranno esplosi e la salsa risulterà densa, omogenea e non molto aspra al gusto.
Ricorda che la salsa si addenserà raffreddandosi.
Servirla tiepida o a temperatura ambiente. Io preferisco gustarla a temperatura ambiente e non fredda come a volte accade all’estero.
VARIAZIONI della cranberry sauce:
Puoi personalizzare la salsa cranberry a piacere:
- Sentiti libero di aggiungere un pizzico di cannella in polvere, zenzero in polvere, cardamomo o qualsiasi altra speziata che ti possa piacere.
- Aggiungi vino rosso, acqua o liquore and make it dirty 😏
- Extras: mescola i tuoi mirtilli con noci pecan o noci italiane per una salsa più ricca e densa
COME CONSERVARE la SALSA DI MIRTILLI ROSSI fatta in casa
Per conservare la salsa di mirtilli rossi in frigorifero dopo averla trasferita in un contenitore chiuso con il coperchio.
Si conserva in frigorifero per 10-14 giorni e in freezer oltre 3 mesi.
Puoi conservare la cranberry sauce oltre 1 anno se sterilizzata con lo stesso procedimento che si utilizza per marmellate e confetture come indicato sul sito del Ministero della Salute.
COME SERVIRE LA MAPLE CRANBERRY SAUCE
La salsa cranberry solitamente accompagna piatti di carne e ovviamnte il tacchino del Thanksgiving, ma come si può utilizzare la salsa cranberry in un menu di Natale vegan?
Sapete che io non mangio seitan, tofu e polpettoni e burger già pronti a base di alternative, ma questa salsa potrebbe rappresentare il giusto accompagnamento per queste preparazioni.
Alcune idee per servire la cranberry sauce se siete vegani e non mangiate seitan &Co.
- Io amo servirla con il veg-formaggio stagionato ( acquistato da piccoli produttori )
- come accompagnamento ad un ragù di lenticchie ( ricetta a breve )
- spalmata sul pane di segale con il mio burro di mandorle
- oppure spalmata sul pane multicereale con il mio paté di lenticchie e funghi ( che dovete assolutamente provare! )
- con il pilaf di lenticchie e quinoa natalizio ( ricetta vecchia ma buonissima, da provare! )
- servita con qualsiasi torta autunnale, per farcire la torta di grano saraceno o con i pancakes al grano saraceno e mele
- con il Keiserschmarren ( ricetta sul libro di Emanuele che trovate qui ) e presto sul blog
- come ripieno per i miei Vegan Linzer cookies o per la Linzer Torte vegan GF
- perfetta anche come idea regalo per tutti!
In generale quindi la salsa cranberry si adatta qualsiasi portata ricca e tipicamente autunnale/ invernale e di ispirazione nordica.
E se stai cercando altre ricette Natale, assicurati di dare un’occhiata al mio elenco completo di ricette di Natale qui!
Buone Feste!
Salsa di Mirtilli Rossi
Ingredienti
- 340 g cranberry - freschi o mirtilli rossi, no ribes rossi
- 100 g sciroppo d’acero - potete aumentare, dipende da quanto dolce o aspra volete che sia la salsa
- 280 g succo di arancia - estratto, se usi la spremuta sostituisci con 200g spremuta+200g acqua
- 3-4 chiodi di garofano - opzionale
- 2 piccole stecche di cannella - o cannella in polvere
- 1 anice stellato - opzionale
- ½ arancia bio - scorza grattugiata
Istruzioni
- Metti i cranberries in uno scolapasta e risciacquali con acqua fredda. Scartare eventuali mirtilli rossi danneggiati.
- In una casseruola piuttosto grande, scalda a fiamma lenta lo sciroppo d’acero con la cannella, i chiodi di garofano (contali perché dovrai rimuoverli!) e l’anice stellato. Mescola per 2-3 minuti per esaltare i profumi delle spezie.
- Aggiungi i mirtilli rossi e cuoci per altri 3-4 minuti. Versa il succo d’arancia ( o arancia e acqua ) e porta ad ebollizione a fuoco medio-alto.
- Quando la salsa raggiungerà il bollore, abbassa la fiamma e cuoci a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i cranberry saranno rotti e addensati in una composta. Ci vorranno circa 25 minuti. Durante la cottura si formerà una schiuma e i mirtilli rossi esploderanno, è del tutto normale. La salsa continuerà ad addensarsi mentre si raffredda.
- Rimuovi la salsa di mirtilli dal fuoco e aggiungi la scorza d’arancia. Mescola e lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente. Rimuovi la cannella, l’anice e i chiodi di garofano e trasferisci la salsa in un contenitore di vetro o ciotola e conserva in frigorifero.
- Servi la salsa mi mirtilli rossi a temperatura ambiente come contorno oppure spalmata su del pane. Vedi note per suggerimenti e idee.
Note
COME CONSERVARE la SALSA DI MIRTILLI ROSSI fatta in casa
La cranberry sauce può essere preparata in anticipo e conservata in un contenitore chiuso con il coperchio in frigorifero fino a 10-14 giorni.Puoi conservare la cranberry sauce oltre 1 anno se sterilizzata con lo stesso procedimento che si utilizza per marmellate e confetture come indicato sul sito del Ministero della Salute.
Alcune idee per servire la cranberry sauce se siete vegani e non mangiate seitan &Co.
- Io amo servirla con il veg-formaggio stagionato ( acquistato da piccoli produttori )
- come accompagnamento ad un ragù di lenticchie ( ricetta a breve )
- spalmata sul pane di segale con il mio burro di mandorle
- oppure spalmata sul pane multicereale con il mio paté di lenticchie e funghi ( che dovete assolutamente provare! )
- con il pilaf di lenticchie e quinoa natalizio ( ricetta vecchia ma buonissima, da provare! )
- servita con qualsiasi torta autunnale, per farcire la torta di grano saraceno o con i pancakes al grano saraceno e mele
- con il Keiserschmarren ( ricetta sul libro di Emanuele che trovate qui ) e presto sul blog
- come ripieno per i miei Vegan Linzer cookies o per la Linzer Torte vegan GF
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Easy Vegan Maple Cranberry Sauce Recipe
Easy Maple Cranberry Sauce
Ingredienti
- 12 oz fresh cranberries - 340g
- 100 g maple syrup
- 1 cup + 2 tbsp fresh orange juice - 280g
- 1/2 organic orange, zest grated - about 1 heaping teaspoon
- 2 small cinnamon sticks
- 1 star anise
- 4 cloves
Istruzioni
- Place the cranberries in a colander and rinse with cold water. Discard any damaged cranberries.
- In a medium saucepan, combine the maple syrup, cinnamon sticks, star anise and cloves over medium-low heat. Stir for 3-4 minutes.
- Add cranberries and cook for 3-4 more minutes, stirring. Pour in orange juice and water if used. Bring to a boil over medium-high heat, then lower the heat to low and simmer, stirring occasionally, until the cranberries have broken down and thickened into a compote. It will take about 25 minutes. The cranberries will bubble and pop, it’s totally fine! The sauce will continue to thicken as it cools.
- Remove the cranberry sauce from the heat and stir in the orange zest.
- Let cool completely at room temperature, then transfer to a jar or bowl to chill in the refrigerator.
- Serve at room temperature
Note
Cranberry sauce can be frozen and stored in the freezer for up to 3 months or up to 1 year if using safe water-bath preserving techniques.
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Lascia un commento