Sono un po’ in ritardo, tanto per cambiare, ma ecco finalmente la ricetta del ROSTI PIZZA di PATATE con cime di rapa (o kale), zucca e melagrana. In più, la videoricetta in diretta della puntata di SocialVeg!
La ricetta è vegan e senza glutine e prevede anche la preparazione di un pesto di cavolfiore e di deliziosissimi pinoli al tamari! Da leccarsi le dita, i baffi e perché no, la padella!
Premetto che era la mia primissima volta in video e che l’emozione mi ha sopraffatta più volte, ma mi sono divertita un sacco durante i fuori onda e anche nel corso del live. In ogni caso ero molto emozionata ed avevo la salivazione a zero perché vi assicuro che parlare e concentrarsi sulla ricetta sono cose da persone multitasking e non da me!
Inoltre ho avuto la conferma che quella non è la mia voce e che il video ingrassa. Ecco!
Ho chiesto ad Ema di accompagnarmi perché lui è molto più a suo agio di me di fronte alle telecamere ( ndr. la puntata è andata in onda il 30 Novembre) e se darete un’occhiata al video vi farete due risate perché lui riesce sempre ad essere ironico e soprattutto auto-ironico.
Io invece volevo dare mille informazioni e la maestra che c’è in me ha spesso preso il sopravvento.
Che ero emozionata l’ho detto? Forse avrei dovuto bere quel bicchiere di vino che mi avevano offerto per alleviare la tensione, mannaggia!
Devo ammettere che è stato davvero divertente e che tutto lo staff ( giovanissimo, in modo quasi imbarazzante direi ) è stato gentile e disponibile. Anche il dopo diretta è stato uno spasso. Vi invito a guardare qualche puntata perché l’idea di cucinare e chiacchierare insieme è tanto semplice quanto geniale ed utile. Vi lascio qui il link alla videoricetta.
Il Rösti di patate è una preparazione tipica della Svizzera e molto nota in tutto il Nord Est d’Italia. Io l’ho scoperto negli anni in cui ho vissuto in Alto Adige e me ne sono letteralmente innamorata!
Una ricetta tanto semplice quanto gustosa e leggera, ideale in qualsiasi occasione, veloce da preparare e perfetta per accompagnare verdure, legumi e proteine vegetali in genere.
La ricetta del Rosti di patate tradizionale prevede l’utilizzo di patate grattugiate che vanno cotte in padella senza necessità di accendere il forno.
Per il ROSTI PIZZA di PATATE ho invece pensato ad una preparazione identica a quella della pizza, con cottura in forno e farcita abbondante per creare un’alternativa totalmente vegetale e senza glutine alla classica pizza. In questo modo poterete soddisfare la vostra voglia visiva (passatemi il termine) di preparare una deliziosa pizza vegan e senza glutine non dimenticando i molti vantaggi: si prepara in meno di 30 minuti, è ipocalorica, non contiene lievito e soprattutto non prevede tempi di posa e particolari tecniche di impasto. Più facile di così!
La PIZZA ROSTI è facile, versatile, sana e buonissima: quattro aggettivi che per me sono fondamentali se associati ad una ricetta!
IL ROSTI PIZZA di PATATE è prefetto piatto unico al pari di una pizza vera e propria, ma anche un aperitivo gustosissimo per sorprendere i vostri amici!
Come anticipato, potete infornare il Rosti mentre saltate in padella le verdure e preparate il pesto di cavolfiore. Potete anche scaldare il ROSTI PIZZA di PATATE in forno quando sarà farcito per armonizzare i gusti, ma è un passaggio che potete evitare se avete fretta o se volete semplicemente utilizzarlo come contorno.
La ricetta tradizionale prevede che la patate grattugiate vengano avvolte in un canovaccio e strizzate per eliminare l’acqua naturalmente contenuta dal tubero. Io preferisco strizzare solo parzialmente e manualmente le patate ( vedi foto o video) e lasciare quindi una buona parte di acqua al loro interno. Utilizzo questo metodo perché ho notato che l’amido contenuto nell’acqua è utile per far si che il Rosti resti compatto durante la cottura, infatti spesso capita che si spezzi in 2 o più parti. In questo caso compattate con una spatola e continuate la cottura.
Quando aggiungete le patate grattugiate in padella, distribuitele e pressatele con le mani ( fate attenzione a non scottarvi ) oppure con una spatola per crepes. Cercate di creare un disco che abbia le dimensioni della padella ed uno spessore omogeneo. Io ho utilizzato la mia fidatissima crepiere antiaderente della Crafond perché è la migliore padella antiaderente che ho a disposizione, però vi suggerisco di utilizzare una classica padella come questa perché vi sarà più facile saltare e girare il rosti proprio come si farebbe un’omelette ( badate bene mi riferisco alla tecnica, non all’ingrediente).
La ricetta del ROSTI PIZZA di PATATE prevede anche la preparazione del pesto di cavolfiore, ma se non amate questo ortaggio potete sostituirlo con passata di pomodoro ( che dovrete cuocere), sugo vegetale o pesto di basilico.
Per farcire ho scelto cime di rapa ( ma spinaci o cavolo riccio vanno benissimo), zucca, funghi (opzionali) e pinoli tostati al tamari. In più ho aggiunto gli arilli di melagrana che si sposano alla grande con tutte le verdure scelte, ma li potete sostituire con ribes rossi oppure ometterli del tutto.
La ricetta del ROSTI PIZZA di PATATE è
vegan
senza glutine
senza burro,senza uova, senza latte e senza soia
leggermente croccante
leggera
perfettamente aromatizzata con erbe fresche
erbacea
salata ma sana grazie all’utilizzo del tamari ( o salsa di soia se non gf)
sorprendentemente saporito
semplice e veloce
perfetto piatto unico/ secondo o per un aperitivo con gli amici
Se preparate questa ricetta, ricordatevi di utilizzare gli hashtag #beautyfoodblog e di taggare @beautyfoodgeek su Instagram e BeautyFoodblog su FaceBook. In questo modo vedrò le vostre creazioni e potrò condividerle facilmente sui social.
Altre ricette con la zucca: CINNAMON ROLLS VEGAN, VEGAN MAC & CHEESE PASTA alla ZUCCA, PORRIDGE di AVENA alla ZUCCA, PILAF di QUINOA e LENTICCHIE, PUMPKIN SPICE LATTE alla ZUCCA
ROSTI PIZZA di PATATE vegan senza glutine
Ingredienti
Per il Rösti
- 500 g patate
- 20 g olio extra vergine di oliva
- un pizzico di sale/ gomasio
- rosmarino e/o timo fresco
Per il condimento / verdure
- 100 g zucca pulita
- 60 g cime di rapa pulite - foglie e cimette o kale
- 50 g porcini freschi - o altri funghi, anche reidratati
- 20 g pinoli o semi di zucca 1 cucchiaio tamari o salsa di soia
- 15-20 g olio extra vergine di oliva 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di arilli di melagrana oppure ribes freschi
- origano
- lievito naturale in scaglie - opzionale
Per il pesto di cavolfiore
- 100 g cavolfiore pulito
- 10 g olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio di aglio - privato dell’anima
- 10 g pinoli pizzico di sale
- acqua fredda e ghiaccio
Istruzioni
- Preriscaldare il forno a 200°C
- Per il Rösti : Lavare, pelare e grattugiare le patate a strisce sottili con la grattugia a fori larghi. Trasferire le patate sul panno o garza, richiudere e strizzare per eliminare più acqua possibile. Io preferisco strizzare solo parzialmente e manualmente le patate ( vedi foto o video) e lasciare quindi una buona parte di acqua al loro interno.
- Aggiungere timo, rosmarino ed un pizzico di sale e mescolare delicatamente.
- Dividere in 2 parti uguali la preparazione. Scaldare 5g olio in una padella anti aderente ed aggiungere una parte di patate grattugiate. Mescolare con un cucchiaio di legno e premere con una paletta per compattare il rosti.
- Creare uno strato uniforme (massimo 1 cm) e tondo simile ad una pizza. Dopo 3-4 minuti girate il rosti con l’aiuto di un piatto, aggiungere altri 5g di olio in padella e cuocere per altri 3-4 minuti.
- Ripetere con le patate restanti. Stendere i 2 rosti su carta forno ed infornare per 20 minuiti.
- Per il pesto di cavolfiore: Lessare le roselline di cavolfiore in abbondante acqua salata. Scolare e raffreddare in acqua e ghiaccio. Dopo qualche minuto scolare bene e frullare in un mixer con l’olio, i pinoli, l’aglio e il sale.
- Per il condimento: Tagliare la zucca a dadini e le foglie delle cime di rapa ( o kale) à la julienne o a pezzetti. Tagliare i fughi a fette sottili. Scaldare l’olio in una padella anti aderente, aggiungere l’aglio e rosolare i funghi su ambo i lati. Rimuovere i funghi e saltare in padella le cime di rapa e la zucca con un pizzico di sale. Rimuovere dalla padella e mettere da parte.
- Nella stessa padella tostare i pinoli e sfumare con il tamari.
- Per servire: Rimuovere il rosti dal forno, distribuire il pesto di cavolfiore, cospargere con origano e farcire con le cime di rapa, la zucca ed i funghi. Infornare per 5 minuti. Togliere dal forno e servire cospargendo con pinoli tostati e arilli di melagrana (o ribes) e lievito naturale in scaglie (opzionale).
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Your Food Blog is very amazing. It always give me new delicious food to try. This Rosti Pizza is looks great. I would love to try it. Thanks for sharing it. You doing it brilliantly. Keep doing like that.