La salsa tzatziki è un condimento ipocalorico tipico della Grecia, a base di yogurt e cetrioli, che solitamente viene insaporito con aglio, aneto e menta.
Oggi vi propongo la ricetta della TZATZIKI vegan ( o salsa allo yogurt di soia), ugualmente cremosa e gustosa. Insomma, da provare!
Quando ho assaggiato la TZATZIKI per la prima vola a Rodi durante una vacanza ( anni fa, quindi si trattava della ricetta originale con yogurt greco) ne sono rimasta estasiata. Niente a che vedere con quelle degli aperitivi estivi qui in Italia e impensabile da trovare a Londra, dove risiedevo in quel periodo.
Ne avevo assaggiata una versione gradevole da The Real Greek, al Westfield Shopping center di Shepherd’s Bush, ma dopo aver gustato l’originale delizia greca ho pensato che fosse impossibile da replicare.
Le speranze di riprodurla ora in versione vegan erano minime, quasi utopia, ma poi ho deciso di provarci e di prepararne una versione a base di tofu vellutato o yogurt di soia per la nuova linea Idratante di [ comfort zone ], ed il risultato è assolutamente delizioso!
La salsa tzatziki o salsa allo yogurt è una crema a base di cetrioli freschi e pochi altri semplici ingredienti. Si tratta di una ricetta semplicissima, fresca e duttile. Potete infatti apprezzarla come aperitivo, accompagnata da cruditè di verdure, con del pane pita oppure come accompagnamento leggero ad un’insalata.
I cetrioli non solo sono ipocalorici ( contengono circa 14 Kcal per 100g), ma rappresentano anche un’importante fonte di sali minerali, vitamina C ed ACQUA!
Una delle principali caratteristiche e proprietà di questo ortaggio è il suo potere idratante, contiene infatti 95% di acqua e questo lo rende un alimento perfetto per le stagioni più calde.
La buona IDRATAZIONE del nostro corpo è fondamentale, ma a differenza di quanto si pensi, non si ottiene solo bevendo molta acqua.
Alimenti ricchi di liquidi e sali minerali come appunto i cetrioli rappresentano una fonte di idratazione importantissima che si va ad aggiungere ai 2 litri di acqua al giorno consigliati.
I cetrioli e quindi l’acqua in generale sono fondamentali per il nostro benessere, per la diuresi ( e quindi per la salute dei reni ) per la digestione e per l’idratazione di tutti i tessuti, e quindi anche per la salute della nostra PELLE.
La tzatziki vegan è una ricetta semplice, gustosa e dietetica perfetta per preparare una merenda leggera, un aperitivo fresco e ipocalorico oppure come accompagnamento ad un’insalata, ad un falafel o spalmata su una fetta di pane o un sandwich.
Utilizzate la tzatziki al posto della maionese per dare cremosi alle vostre ricette oppure all’interno di un burger per dare un bel taglio a grassi e calorie in eccesso.
In sostituzione allo yogurt greco, ho utilizzato yogurt di soia al naturale ( non quello docificato, mi raccomando! ) drenato, ovvero messo in una garza e lascito drenare per alcune ore o tutta la notte).
Potete utilizzare anche il tofu vellutato ed otterrete una consistenza più densa e cremosa.
La ricetta della TATZIKI vegan o SALSA ALLO YOGURT DI SOIA è
vegan
senza glutine
idratante
ricca di vitamine, sali minerali e proteine vegetali
fresca, leggera, digeribile e dietetica
facile e veloce
perfetta come aperitivo estivo dietetico, come contorno per insalate e ottima alternativa alla maionese nella preparazione di sandwich e burger
Ricetta TZATZIKI VEGAN | Salsa allo yogurt di soia
Ingredienti
- 400 g yogurt di soia al naturale oppure tofu vellutato o il mio yogurt vegan agli anacardi / mandorle
- 1 cetriolo
- 10 g olio extra vergine di oliva
- 2-3 foglie di menta
- 5 rametti di aneto
- 1/2-1 spicchio d’aglio
- 1/2 limone - il succo
- 1/4 cucchiaino sale o a piacere
- una garza non medicata - panno o mussola
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Questo post è sponsorizzato da
[…] Ricetta TZATZIKI VEGAN | Salsa allo yogurt di soia […]