Amo così tanto la mia Ratatouille che ho pensato di prepararne una adatta all’autunno e all’inverno e … tadaaaa ecco la mia RATATOUILLE INVERNALE di patate, barbabietola e zucca !
Un tripudio di colori autunnali, un’esplosione di gusto per un perfetto comfort food. Light, dietetica e detox, la ratatouille invernale è perfetta da gustare come antipasto, contorno o al posto dell’insalata durante le giornate più fredde.
Tanti ortaggi autunnali/invernali aromatizzati con erbette fresche e spezie autunnali. Una ricetta facilissima con i profumi dell’inverno e semplicemente cotta in forno come vuole la classica Ratatouille di Remy.
Anche la Ratatouille invernale fa parte delle ricette detox della Beauty Food Blog Detox Week.
Qui trovate una lista di tutte le ricette presenti nel blog.
Allora, vi piace come idea?
La RATATOUILLE INVERNALE si prepara davvero in pochissimi minuti e il forno farà il resto.
Come sapete io sono una maniaca perfezionista e quindi mi piacciono queste preparazioni molto meticolose, come la mia ratatouille classica o la torta salata di verdure a spirale.
Se siete come me, attentissimi ai dettagli, vi consiglio di scegliere barbabietola e patate di dimensioni simili, per ottenere un risultato più omogeneo anche alla vista. Vi consiglio inoltre di utilizzare la butternut squash ovvero la zucca butternut, quella dalla forma a pera per intenderci, (io la trovo facilmente all’Esselunga). Dovrete utilizzare solo la parte stretta e priva di semi, quindi potrebbero servirvi 2 zucche.
Se invece siete più easy e rilassati di me e non vi piace spendere tempo in cucina o essere troppo precisi, potrete tagliare le patate, la barbabietola e la zucca classica (delica o mantovana) a cubetti o fettine e preparare una ratatoiulle tradizionale e non a spirale.
Ma mi conoscete ormai e sapete che io sono un’esteta, perciò ho scelto la versione più meticolosa e più bella alla vista, ma il risultato a livello di gusto sarà identico sia che la prepariate a rondelle o a cubetti. L’importante è che le dimensioni degli ortaggi siano simili.
Io ho tagliato le fette abbastanza spesse perché preferisco mantenere i sapori ben distinti e vi consiglio di fare allo stesso modo.
I pesi possono variare perché dipende molto da come tagliate le verdure: per esempio la barbabietola ha un diametro diverso al centro rispetto i lati perciò io ho usato diverse barbabietole per un risultato preciso e omogeneo.
Anche questa ricetta è in cantiere da un anno! Sto spolverando l’archivio come potete notare ahah.
Come si dice: anno nuovo, vita nuova, no?
Io ho deciso di iniziarlo con una settimana di ricette detox e con questa RATATOUILLE INVERNALE preparata con i 3 ingredienti di stagione che amo di più, ovvero patate, barbabietola e zucca.
Ho un sacco di ricette sul blog con la zucca (le trovate tutte qui) . Alcune delle mie preferite sono la zuppa di zucca e lenticchie, la granola alla zucca e cioccolato, l’hummus alla zucca, il burro di zucca e… e tutte le altre. Si, lo ammetto, ho un debole per la zucca e l’ho trasmesso anche a Clark e Luna perché persino loro ne vanno pazzi !
Per quanto riguarda le ricette con le patate, devo mettermi al lavoro perché ho pubblicato solo le patate arrostite in padella tirolesi ! Buonissime, io le adoro, ma una sola ricetta con le patate in tuto il blog è troppo poco per una che mangia le patate al forno almeno 3 volte a settimana! Devo rimediare!
La barbabietola, altro vegetale che adoro, è entrata prepotentemente nella top 10 degli ingredienti del mio blog! Ho già pubblicato il Risotto alla barbabietola, radicchio e mele e ne ho altre 3 in cantiere. Potete sbirciarne una qui, che oltre ad essere buonissima è la mia ricetta preferita in assoluto con la barbabietola 😉
Ma bando alle ciance.
Vi ho già parlato delle proprietà di zucca e barbabietola nei precedenti post, ma stavolta vorrei sottolineare l’importanza della barbabietola non solo come alimento detox ma anche come aiuto per combattere l’anemia.
La barbabietola infatti favorisce e migliora la circolazione del sangue, è una buona fonte di vitamina B, vitamina A e vitamina C e può aiutare a prevenire e ridurre l’accumulo di grasso nel fegato. Inoltre vanta un alto contenuto di fibre. Insomma un toccasana per il nostro corpo!
Non si cela alcuna grande storia dietro alla ricetta della RATATOUILLE INVERNALE. Ho solo voluto riproporre la mia amatissima ratatouille in padella, ma visto che pomodori, zucchine e melanzane non sono verdure di stagione, ho pensato di sostituirle con patate, barbabietola e zucca. Tutto qui!
Per dare un aroma più caldo, invitante e adatto alla stagione, oltre a rosmarino e timo, ho aggiunto il mirto (erba aromatica invernale per eccellenza), cannella e anice stellato.
Vi assicuro che oltre ad essere un tripudio si colori, la ratatoulle invernale è anche un esplosione di gusto. Un vero e proprio comfort food facilissimo da preparare.
Segui l’hashtag #BFBDetoxWeek e #beautyfoodblog e tagga @beautyfoodblog su Instagram e BeautyFoodblog su FaceBook. Per restare aggiornati e non perdere nemmeno un post, iscrivetevi alla BEAUTY FOOD NEWSLETTER.
La RATATOUILLE INVERNALE di patate, barbabietola e zucca è
un perfetto comfort food
una ricetta facile e leggera
ricca di gusto e dall’aroma di cannella
senza burro – vegan
detox e light
un modo diverso per preparare le verdure al forno
un’alternativa alla classica ratatouille
in perfetto contorno, antipasto o accompagnamento alla portata principale
RATATOUILLE INVERNALE di patate, barbabietola e zucca
Ingredienti
- per una teglia da 26cm ø
- 1 zucca butternut grande - vedi note
- 700 g patate - vedi note
- 400 g barbabietola - vedi note
- 30 g olio extra vergine di oliva
- 2-3 rametti di rosmarino fresco
- 4-5 rametti timo fresco
- 1 rametto di mirto
- sale integrale q.b.*
- 2-3 stecche di cannella
- 2 anice stellato
- 1-2 spicchi di aglio
Istruzioni
- Pre riscaldate il forno a 200°C. Oleate leggermente il fondo di una teglia.
- Tagliate la parte stretta e lunga della zucca e sbucciatela. Sbucciate le patate e la barbabietola.
- Affettate zucca, patate e barbabietole a fette da 4-5mm di spessore con una mandolina o coltello affilato. Le patate in ultimo perché ossidano - In alternativa, tagliate tutto a cubetti di dimensioni simili.
- Unite la zucca e le patate in una bacinella e condite con 20g olio, sale, rosmarino e timo. Mescolate con le mani e massaggiate.In un’altra bacinella, unite la barbabietola, 10g olio, sale, rosmarino e mirto (o altro rosmarino). Mescolate e massaggiate.
- Disponete le fette a cerchio come in foto, alternando i colori: patate, barbabietola, zucca, patate e ricominciate. (Potreste avere degli avanzi, non si tratta di una ricetta precise al grammo trattandosi di ortaggi.)
- Aggiungete i ciuffetti di rosmarino e erbette fresche, la cannella, l’anice e l’aglio.
- Coprite con un foglio di carta forno o alluminio e infornate per 30 minuti.Togliete la carta forno/ alluminio e continuate la cottura per altri 20-25 minuti, fino a quando patate e barbabietola risulteranno morbide.
- Togliete dal forno e servite subito accompagnando a piacere con pilaf di quinoa e lenticchie, insalata tiepida di riso e lenticchie o con i miei falafel all’italiana.
Note
- Ricette simili: Ratatouille classica, Torta di verdure a spirale.
- Io ho tagliato le fette abbastanza spesse perché preferisco mantenere i sapori ben distinti e vi consiglio di fare allo stesso modo.
- I pesi possono variare perché dipende molto da come tagliate le verdure: per esempio la barbabietola ha un diametro diverso al centro rispetto i lati perciò io ho usato diverse barbabietole per un risultato preciso e omogeneo.
- Non dovreste eccedere i 4g di sale al giorno per persona, quindi non esagerate!
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
MAMMA MIA!!!