La ricetta perfetta per preparare un cremoso PORRIDGE di AVENA alle MELE CARAMELLATE arricchito con cranberry e cannella per rendere la vostra colazione davvero irresistibile.
Un dolce risveglio con un comfort food facilissimo da preparare, senza glutine, senza zucchero raffinato ma con dolcificanti naturali e naturalmente vegan!
Oggi questo post è accompagnato anche da una video ricetta per aiutarvi a preparare un porridge che sono certa amerete!
Dopo svariati anni a Londra, vi posso assicurare che ho imparato le regole base per preparare un porridge di avena a regola d’arte e ora le condivido con voi.
Prima di tutto dovete utilizza sia il latte, vegetale nel mio caso, che l’acqua. In questo modo il vostro porridge sarà cremoso ma comunque leggero.
Dovete poi cuocerlo in un pentolino o casseruola non troppo larghi e dal fondo spesso. La fiamma deve essere moderata e dovete mescolate di tanto in tanto: il porridge deve sobbollire e non deve essere asciutto ma cremoso.
Non dovreste sentire la necessità di aggiungere altro latte alla fine: il porridge di avena ha la consistenza di un risotto cremoso e non di muesli tuffati nel latte!
Le mele sono il mio frutto preferito, ormai lo avrete capito. Qui sul blog troverete una sezione intera dedicata alle mele con più di una decina di ricette e molte altre sono in archivio e devo essere ancora pubblicate. Nonostante siano un frutto autunnale, ormai si possono trovare tutto l’anno e io non nascondo che ne approfitto per gustarle in qualsiasi stagione.
Oggi vi propongo quindi una ricetta adatta alla stagione fredda: il porridge di avena alle mele caramellate e cannella senza zucchero!
Una ricetta pronta in 15 minuti, facile a basso indice glicemico, ricca di fibre ( oltre il 30% del fabbisogno giornaliero!) e che vi donerà un senso di sazietà che durerà per ore!
Il latte di mandorle inoltre apporta sali minerali, tra i quali calcio, ferro, magnesio e potassio. Una porzione da 100 ml di latte di mandorla apporta 120 mg di calcio, ossia il 15% della quantità giornaliera. Inoltre fornice un orrimo apporto di vitamina D e B12, ( spesso le bevande vegetali ne sono arricchite!).
Sono davvero felicissima di condividere questa ricetta con voi perché è davvero buona e sono sicura diventerà per merito una delle vostre ricette preferite. Un comfort food da gustare a colazione una una pigra mattina invernale o prima di una lunga giornata lavorativa.
Il porridge di avena si prepara senza dolcificante perché a renderlo dolce basteranno le mele caramellate. Il profumo di cannella e vaniglia che si sprigionerà durante la cottura inebrieranno i vostri sensi ed i cranberries, aspri e dolci allo stesso tempo, completeranno questa colazione golosa aggiungendo le loro proprietà anti infiammatorie.
Le mele caramellate, questo meravigliosamente squisito topping, è uno dei motivi principali per i quali il porridge di avena è così buono.
Mentre i fiocchi di avena, (senza glutine se necessario), sono sul fuoco, preparate le mele caramellate.
Tagliate le mele a spicchi e mettetele in un tegame con olio, sciroppo o malto e cannella. Lasciatele cuocere a fuoco lento per alcuni minuti fino a quando risulteranno tenere. In questo modo otterrete anche una salsa simil caramello da aggiungere al porridge.
Incorporate quindi i cranberries o l’uvetta se ancora non lo avete fatto, versate le mele caramellate sul porridge e mescolate! Il vostro cremosissimo porridge di avena alle mele caramellate è pronto!
Non vi resta che godervi il profumo di spezie e mele cotte e gustare il porridge un cucchiaio dopo l’altro!
Il PORRIDGE di AVENA alle MELE CARAMELLATE è
vegan
senza glutine
senza zucchero ma dolcificato naturalmente
un perfetto comfort food
ricco di calcio e vitamina D e solo 238Kcal
dall’intenso profumo di cannella
ricco di fibre e ipocalorico
facile e veloce
cremoso e gustoso
Se preparate questa ricetta, ricordatevi di utilizzare l’hashtag #beautyfoodblog e di taggare @beautyfoodblog su Instagram e BeautyFoodblog su FaceBook. Per restare aggiornati e non perdere nemmeno un post, iscrivetevi alla BEAUTY FOOD NEWSLETTER.
PORRIDGE di AVENA alle MELE CARAMELLATE Senza Zucchero
Ingredienti
- 200 g acqua
- 170 g latte di mandorle
- 90 g fiocchi di avena - senza glutine se necessario
- 30 g cranberries - o uvetta
- 1 mela
- 2 cucchiaini di olio di semi
- 35 g sciroppo di riso - sciroppo di yacon, sciroppo d'acero, agave o malto ( gluten-free )
- 15 ml succo di limone
- 1 cucchiaino di cannella - o a piacere
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia - o 1cm di o vaniglia fresca, opzionale
Istruzioni
- In una casseruola, potate a bollore l’acqua e il latte.
- Unite i fiocchi di avena, i cranberries o l’uvetta e la cannella e cuocete a fuoco medio-basso per 12-15 minuti circa o fino a quando il porridge risulterà cremoso. Mescolate di tanto in tanto e aggiungete uno-due cucchiai di latte durante la cottura solo se necessario.
- Nel frattempo sbucciate la mela, eliminate il torsolo e tagliatela a fettine sottili.
- In una casseruola o pentolino, fate scaldare l’olio e lo sciroppo, aggiungete il succo di limone, le fette di mela, la cannella e la vaniglia, se la utilizzate.
- Cuocete a fuoco medio-basso per 3-5 minuti o fino a quando le mele saranno cotte e caramellate.
- Servite il porridge ben caldo accompagnando con le mele caramellate e una manciata di uvetta o cranberries.
Video
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Questo post e sponsorizzato da
ogni tua ricetta e’ uno spettacolo! Domenica lo preparero’ di sicuro… sostituiro’ sciroppo con zucchero di cocco per diminuire u;lteriormente l’IG…
grazie
Manu
Ciao Manuela,
Grazie mille, sono felicissima che ti piacciano le mie ricette.
Solo un appunto: se utilizzi lo zucchero di cocco allora forse dovrai aggiungere un cucchiaio di acqua alle mele perché ti mancherà una parte liquida costituita dallo sciroppo. Prova altrimenti ad aumentare un pochino anche l’olio ( ma propio poco). In lo sciroppo si forma una bella salsina dolce mentre lo zucchero di cocco è restio a sciogliersi, ecco perché forse ti servirà qualcosa per aumentare la viscosità del ‘caramello’?
Fammi sapere
Grazie
Fran
MERAVIGLIOSO!!!