Una ricetta semplice, saporitissima e sana per preparare il PATÉ di LENTICCHIE e NOCI ai FUNGHI. Un’alterniva vegan senza glutine golosa e cruelty free, ricca di proteine e ingredienti salutari!
Un trionfo di sapori e profumi ed un sodalizio tra la cucina tradizionale italiana e quella asiatica giapponese danno vita a questa variante del classico paté di lenticchie.
Le lenticchie insaporite con salvia, alloro e timo, le noci tostate e i funghi shiitake o porcini vengono mescolati con tamari, aceto balsamico e miso, una pasta fermentata sanissima ricca di proteine ed enzimi.
La ricetta prevede diversi passaggi: rosolare le cipolle, tostare le noci, cuocere le lenticchie: Alla fine però vi basterà frullare il tutto con un robot da cucina!
Il paté di lenticchie e noci è l’idea perfetta per utilizzare le lenticchie avanzate durante le feste di Natale, ma è adatto in qualsiasi stagione. Perfetto da servire come aperitivo o antipasto, a fine pasto o per un aperitivo con gli amici. leggero, sano e gustosissimo, spesso lo utilizzo per farcire i miei tramezzini o panini perché non inumidisce la mollica e gli altri ingredienti del sandwich!
Per un paté di lenticchie più cremoso e simile ad un hummus, potete aggiungere dell’olio di oliva e dell’acqua naturale fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Se utilizzate il miso non pastorizzato come suggerito, aggiungetelo come indicato solo alla fine della preparazione e non cuocetelo per evitare la degradazione degli enzimi naturalmente presenti nel miso. Se non siete amanti della cucina asiatica e preferite gli ingredienti delle tradizione italiana, sostituite il miso con i capperi!
Questo gustosissimo e saporito paté di lenticchie e noci conquisterà anche i palati più scettici, provare per credere 😉
E come sottolineano nei titoli di coda dei film, nessun animale è stato ferito nella realizzazione di questo paté!
Il pate di lenticchie e noci ai funghi è
- vegan
- senza glutine
- ricco di proteine di origine vegetale
- con soia / riso fermentato
- ricco di enzimi
- sano e saporito
- facile e veloce
- perfetto come antipasto o aperitivo
PATÉ di LENTICCHIE e NOCI ai FUNGHI - vegan senza glutine
Ingredienti
- 60 g funghi shiitake o porcini freschi oppure 20g secchi
- 30 g olio extra vergine di oliva
- 40 g cipollotto tritatato
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaino zucchero integrale
- 2 foglie di alloro - opzionale
- 15 ml aceto balsamico
- 15 ml aceto di mele o succo di limone
- 15 ml tamari - o salsa di soya se non intolleranti al glutine
- 2 cucchiaini di miso di riso - non pastorizzato o 2-3 cucchiai di capperi
- 1 rametto di rosmarino
- 8 foglie di salvia
- 2-3 rametti di timo fresco
- 85 g noci
- 225 g lenticchie cotte - circa 90g lenticchie secche oppure 1 lattina da 400g
- sale e pepe a piacere
Istruzioni
- Pulite ed affettate i funghi.
- In una padella, scaldate l’olio e aggiungete il cipollotto, l’aglio tritato, lo zucchero e l’alloro. Cuocete per 5 minuti mescolando spesso.
- Aggiungete i funghi e continuate la cottura per altri 3-4 minuti. Unite l’aceto balsamico, l’aceto di mele, il tamari e le erbette fresche. Mescolate e continuate la cottura per altri 2-3 minuti, fino a quando i funghi risulteranno morbidi e cotti.
- Nel frattempo, tritate grossolanamente e tostate le noci in padella con un cucchiaino di olio o in forno preriscaldato a 180°C per 8-10 minuti.
- Unite le lenticchie e le noci tostate ai funghi e mescolate. Rimuovete l’alloro e trasferite il tutto in un robot da cucina o frullatore, aggiungete il miso o i capperi e frullate fino ad ottenere un composto denso e liscio. Incorporate 1-2 cucchiai di acqua minerale naturale per rendere il paté più cremoso se necessario ( oppure olio ).
- Assaggiate e aggiungete un pizzico di sale se necessario e pepe a piacere.
- Trasferite in una ciotola e servite con pane tostato, cracker o come antipasto. Potete utilizzare il paté anche per farcire panini e tramezzini.
- Conservate in frigorifero all’interno di un barattolo chiuso per 4-5 giorni o in freezer fino a 6 mesi.
Note
- Calorie: 87 Kcal 1 porzione su 14 oppure 122 Kcal per 1 porzione su 10,. La dose è davvero abbondante e potete ottenere fino a 16 porzioni e oltre !
- Il tempo di preparazione non prevede la cottura delle lenticchie.
Se preparate questa ricetta, ricordatevi di utilizzare l’hashtag #beautyfoodblog e di taggare @beautyfoodblog su Instagram e BeautyFoodblog su FaceBook. Per restare aggiornati e non perdere nemmeno un post, iscrivetevi alla BEAUTY FOOD NEWSLETTER.
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Quersto post è offerto da
Ti giuro che ho sempre odiato i patè e mai avuto il coraggio di assaggiare quelli tradizionali, ma da quando ho scelto una alimentazione veg mi si è aperto anche questo mondo e queste salsine saporite a base di legumi le adoro! Devo provare anche la tua, mi ispira moltissimo, e poi prevede tutti ingredienti che ho quasi sempre in casa 🙂 Anche se ancora non l’ho provata sono certa che la ricetta è ottima… un abbraccio :*
Ciao carissima Alice, che piacere averti qui 🙂
Proprio come te, anch’io adoro i legumi e tutto ciò che è a base di legumi, lenticchie e ceci soptattutto ! Spero davvero ti piaccia questo paté, io l’ho adorato 🙂
Una abbraccio
Fran
Che Buona! !! Bravissima!!!
Che bontà!!!
Fantastica ricetta! Non vedo l’ora di provare a farla!
Volevo chiedere una conferma sulle dosi. Ho notato che non vengono tutte aggiornate in base alle porzioni, per esempio “2-3 cucchiai di capperi” rimane sempre invariato, sia che sia per 10 o 20 porzioni.
Grazie in anticipo per la tua risposta!
Ciao Anna,
grazie mille, sono felcie che ti piaccia.
Si, cambiano solo i numeri/pesi iniziali. Calcola comunque 2-3 cucchiai di capperi perché puoi aggiungerli anche alla fine, dopo aver frullato tutto quanto perché dipende molto da che capperi utilizzi e quanto sono saporiti. Utilizza i classici sotto sale ben sciacquati o quelli piccoli e saporiti.
( Non usare capperi sott’aceto con il picciuolino per intenderci ).
Grazie mille
Fammi sapere
xxx Fran