• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Beauty Food Blog logo

  • Home
    • Blog
  • Indice Ricette
  • English
    • English Index
    • About me
  • About
  • Work With Me
  • CONTACTS
  • PHOTOGRAPHY
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Indice Ricette
  • Primavera
  • Senza Glutine
  • Dolci Sani
  • Pane e lievitati
  • English
  • Pasta Fresca Vegan
  • Work With Me
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Stagioni » Autunno

    8 Febbraio 2016 Autunno

    PANNA DI COCCO | PANNA MONTATA VEGAN

    Go to Recipe (Scroll for English)
    • 96
    • 10
    • 118
    • 9
    • 16
    • 1
    • Total277

     

     

    Ricetta come preparare la anna di cocco panna montata vegan // how to make coconut whipped cream #veganPanna di cocco ricetta panna montata vegan | how to make coconut whipped cream #vegan

    La ricetta per preparare la PANNA DI COCCO o PANNA MONTATA VEGAN!

    Ricetta facile e velocissima.
    L’unica accortezza è quella di riporre la lattina di latte di cocco in frigorifero almeno 24 ore prima dell’utilizzo ( 12 ore potrebbero non essere sufficienti) e scegliere la marca di latte di cocco corretta.
    Leggete le istruziuoini nella ricetta e seguitele meticolosamnte.
    La panna di cocco / panna montata vegan poptrebbe non riuscire per molti fattori, primo tra tutti la qualità del latte. Dovrete acquistare solo il latte di cocco in lattina ( non quello in cartone) con una percentuale di grasso pari al 18-19% ovvero 18-19g di grassi per 100g di prodotto (lo trovi nella tabella nutrizionale). Il latte può contenere circa il 60-70% di estratto di cocco, ma i grassi devono essere intorno al 19% ( sono due tipi di dati difefrenti!).  In caso contrario la ricetta non avrebbe successo.
    Ho testato svariate marche e può anche capitare che la stessa marca non sia adatta qualche volta perchè la lattina potrebbe contenere una percentuale di acqua troppo elevata ( è raro ma può succedere).
    Ecco un esempio di latte di cocco con un’etichetta simile a quella che dovrete cercare (nel link trovate la tebella dei valori nutrizionali). Io non ho mai utilizzato questo nello specifico fino ad ora (aggiornerò il post), ma la tabella è identica a quelli che uso normalmente. Potete vedere la tabella nutrizionale nella foto grande.
    la marca di latte migliore e più affidabile secondo me è il latte di cocco AROY D in lattina.( Vedi le foto a seguire)

    Seguite attentamente le istruzioni e le immagini dello step by step.
    Finalmente la panna vegetale si può fare in casa!

    LA PANNA di COCCO // PANNA MONTATA VEGAN è

    senza grassi idrogenati
    vegan
    senza glutine
    dietetica e ipocalorica
    senza colesterolo
    senza grassi aggiunti
    sana e natrurale
    senza latte, senza burro, senza uova
    buonissima e facile da preparare
    senza senzsi di colpa

    Utilizza questa ricetta per con i CUPCAKES ALLA VANIGLIA, la TORTA di PESCHE, MIRTILLI e YOGURT, la mia TORTA DI MELE, GRANO SARACENO e MANDORLE, le mini CHEESECAKE CUPCAKES e la CHEESECAKE SENZA COTTURA. Indispensabile per preparare il PUMPKIN SPICE LATTE e per accompagnare i miei BROWNIES all’ACQUA,  il PORRIDGE alla ZUCCA, TAPIOCA PUDDING all’ARANCIA, TORTA di CAROTE al GINGEREBREAD, STRUDEL di MELE LIGHT.

    Se preparate questa ricetta, ricordatevi di utilizzare gli hashtag #beautyfoodblog e di taggare @beautyfoodblog su Instagram e BeautyFoodblog su FaceBook.  Per restare aggiornati e non perdere nemmeno un post, iscrivetevi alla BEAUTY FOOD NEWSLETTER. 

    Ricetta come preparare la anna di cocco panna montata vegan // how to make coconut whipped cream #veganRicetta panna di cocco panna montata vegan | how to make coconut whipped cream #veganRicetta come preparare la anna di cocco panna montata vegan // how to make coconut whipped cream #vegan recipeRicetta come preparare la anna di cocco panna montata vegan // how to make coconut whipped cream #vegan recipeCome preparare la panna di cocco panna montata vegan // HOW TO MAKE coconut whipped cream #vegan

    Ricetta come preparare la anna di cocco panna montata vegan // how to make coconut whipped cream #vegan recipe

    Panna di Cocco | Panna Montata Vegan

    Beauty Food Blog
    Ricetta per preparare la panna di cocco / panna montata vegan. Panna vegetale con latte di cocco in lattina. Per frosting e creme senza burro e senza uova
    No ratings yet
    Stampa ricetta Pin Recipe
    Portata basics
    Cucina Raw, Senza Glutine, Vegan
    Porzioni 350 ml
    Calorie 46 kcal

    Ingredienti
      

    • 1 lattina di latte di cocco 18-19% grassi Io utilizzo QUESTO
    • 1-2 cucchiai zucchero di cocco a velo o sciroppo d'acero malto o a piacere*
    • ½ cucchiaino vaniglia estratto o bacche, opzionale

    Istruzioni
     

    • Riporre la lattina di latte di cocco in frigorifero per almeno 24-48 ore, ( più a lungo resta in frigorifero meglio è!). Assicurarsi di non scuotere o inclinare la lattina in modo da favorire la separazione della crema dal liquido.
    • Riporre una ciotola e la frusta in freezer per 10 minuti a raffreddare poco prima di preparare la panna. ( Potete saltare questo passaggio se siete sicuri che il latte di cocco che utilizzerete è adatto ed affidabile!)
    • Rimuovere il latte di cocco dal frigorifero senza agitarlo, capovolgere la lattina e rimuovere il coperchio. Prelevare con un cucchiaio solo la panna addensata. Conservare il liquido per preparare smoothies, porridge etc.
    • Mettere la crema solida nella ciotola raffreddata e montare con la frusta 30 secondi a bassa velocità. Aggiungere la vaniglia (opzionale) e il dolcificante scelto e mescolare con la frusta per qualche secondo.
    • Il livello di dolcezza in questa ricetta dipende dai vostri gusti personali.
    • Leggere le note.

    Note

    *La consistenza dei diversi dolcificanti può influenzare la consistenza della panna di cocco montata.
    Differenti marche di latte di cocco hanno diversi livelli di dolcezza, quindi vi consiglio di aggiungere dolcificante a piacere.
    Diverse lattine della stessa marca di latte di cocco possono reagire in modo diverso e potrebbero non dare il risultato sperato.
    NON utilizzate il latte di cocco in cartone perchè la ricette fallirebbe sicuramente.
    La tabella nutrizionale si riferisce a 1/16 di lattina, circa 25g grammi di latte di cocco (compresa la parte liquida) ed esclusi eventuali dolcificanti.
    Non serve la planetaria, bastano delle semplici fruste elettriche.
    Utilizza questa ricetta per con i CUPCAKES ALLA VANIGLIA, la TORTA di PESCHE e YOGURT, la mia TORTA DI MELE, GRANO SARACENO e MANDORLE, le mini CHEESECAKE CUPCAKES e la CHEESECAKE SENZA COTTURA. Indispensabile per preparare il PUMPKIN SPICE LATTE e per accompagnare i mieiBROWNIES all'ACQUA e le CINNAMON ROLLS light!

    Nutrition

    Serving: 25gCalorie: 46kcalCarbohydrates: 0.7gFat: 5gColesterolo: 0mgZucchero: 0g
    Keyword latte di cocco, panna, vegan
    Tried this recipe?Mention @beautyfoodblog or tag #beautyfoodblog!

    ©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.

    Ricetta come preparare la panna di cocco panna montata vegan :: how to make coconut whipped cream #vegan recipe

    Beauty Food BlogRicetta come preparare la panna di cocco panna montata vegan // how to make coconut whipped cream #vegan recipeRicetta panna di cocco panna montata vegan | how to make coconut whipped cream #vegan

     

     

    • Total277
    • 96
    • 10
    • 118
    • 9
    • 16
    • 1
    « FUNFETTI CUPCAKES di CARNEVALE alla VANIGLIA | VEGAN SENZA GLUTINE
    CREPES al GRANO SARACENO e BARBABIETOLA senza glutine senza uova VEGAN »

    Categories: Autunno Tags: cocco, dessert, dietetico, latte di cocco, panna di cocco, panna montata, raw, senza cottura, vegan

    Reader Interactions

    Comments

    1. kivrin82 says

      Febbraio 09, 2016 at 8:07 am

      Quante accortezze, lo sbaglio è dietro l’angolo! Ma è da provare, almeno per vedere se la fortuna è dalla mia 😉

      Rispondi
      • Fran says

        Febbraio 09, 2016 at 8:55 am

        Ahaha No dai, ti assicuro che dopo la prima volta è come andare in bicicletta. Io ho sempre 2 lattine di latte di cocco in frigorifero pronte all’uso e fino ad ora sono sempre stata fortunata. Basta scegliere la qualità di latte giusta ed il gioco è fatto 😉

        Rispondi
        • Caterina Mandarino says

          Febbraio 09, 2016 at 5:03 pm

          Potrei avere indicazioni di marche di latte di cocco che avete usato anche via email se si può.Grazie Caterina

          Rispondi
          • Fran says

            Febbraio 13, 2016 at 1:35 pm

            Ciao Caterina,
            ne ho provate davvero parecchie. Ti posso sconsigliare quelle che contengono meno del 18% di grassi sull’etichetta.Non ne ho una di fiducia, semplicemente controllo le etichette. Controlla che tra gli ingredienti ci siano solo cocco e acqua e posso connsigliarti tutte le marche con la scritta “thai coconut” oppure “cocco tailandese”.
            Se hai bisogno di altre info contattami anche via email.
            Grazie
            FRAN

            Rispondi
    2. Elena says

      Maggio 07, 2017 at 4:28 pm

      Ciao! Finalmente l’ho provata!!! è venuta un po’ più tipo crema che panna. Forse dovevo continuare di più con ke fruste elettriche?
      Inoltre il sapore del cocco è molto forte, come si può smorzarlo? E’ comunque fantastica, una sux soluzione sana x il mio nipotino che adora la panna montata! Grazie mille!
      Elena

      Rispondi
    3. Angelica says

      Giugno 07, 2018 at 12:56 pm

      Ciao, ho provato più volte la ricetta con il latte Aroy D. Il latte si monta ma viene più simile ad una crema che a panna montata, questo credo perché quando vado ad aprire la lattina non trovo una parte solida ed una liquida ma trovo le due fasi miscelate, nonostante abbia tenuto per più giorni la lattina in frigo e non l’abbia capovolta…perché secondo te?

      Rispondi
      • Fran says

        Giugno 07, 2018 at 4:03 pm

        Ciao Angelica,

        Il latte Aroy D non mi ha mai dato problemi sinceramnte. Lo tengo in frigo anxhe settkmane e nesi interi, mai meno di 3-4 giorni comunque anche se più a lungo resta in frigo meglio è.
        Non saprei che dire, di solito di separa prorpio fosocamnte e devi raccgliere solo la prte densa. Capita però che ci siano lattine “ difettose”. A me è capitato solo una volta e in quei casi il latte non si separa. Prova a cambiare logo in cui lo acquisti e prova magari a prendere quello per i dolci. Prova anche a lasciarlo in frigo più a lungo ma secondo me potrebbe essere la partita sfortunata i magari agitano loro troppo i barattoli. Io ne acquisto 3-4 alla volta e li tengo in frigo anche mesi come detto e così facendo si deposita. Fammi sapere
        Grazie
        Fran

        Rispondi
    4. cristina says

      Dicembre 15, 2018 at 8:22 pm

      Ciao, ho qualche difficoltà a trovare latte di cocco con più del 17% di grassi… Ma se ci aggiungessi tipo un 10% di della crema di cocco 100% che ha il 60% di grassi? Arriverei a poco meno del 23%
      Chissà se funziona….?

      Rispondi
      • Fran says

        Dicembre 19, 2018 at 8:12 pm

        Ciao,

        io utilizzo[url href=”https://amzn.to/2CplkJJ” target=”_blank” rel=”nofollow”]QUESTO[/url] ed è infallibile. 😉

        Rispondi
    5. Lily Bart says

      Giugno 03, 2019 at 4:20 pm

      Invece delle normali fruste elettriche è possibile usare il sifone per spume? in questo caso consigli di utilizzare anche il latticello mischiato bene alla parte grassa? ciao e grazie!
      Lily Bart

      Rispondi
      • Fran says

        Luglio 10, 2019 at 2:42 pm

        Ciao Lily,

        premetto che pur avendo un sifone, non l’ho mai usato con questa ricetta. In ogni caso devi usare solo la parte grassa e non quella liquida ovvero l’acqua di cocco, perché smonterebbe in un minuto.

        Fammi sapere se hai bisogni di altre info
        Fran

        Rispondi
    6. Diana says

      Giugno 14, 2019 at 7:55 am

      Ciao, mi sai dire quabti cupcake si possono decorare con questa quantità?
      Grazie mille

      Rispondi
      • Fran says

        Luglio 10, 2019 at 2:47 pm

        Ciao Diana,

        la quantità di cupcakes che puoi decorare dipende totalmente dalla dose di panna di cocco che usi per ciascun cupcake ma in linea di massima direi 8 cupcakes circa però ripeto, dipende da quanta panna usi per ciascun cupcake.
        Grazie
        Fran

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Primary Sidebar

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
    • Youtube
    Francesca Bettoni beauty food blog vegan recipes ricette vegan

    Benvenuti, io sono Fran! Qui troverete ricette per TUTTI i GIORNI SANE, LIGHT, gustose, PIENE di COLORE, BELLE da vedere e BUONE da mangiare!
    SENZA INGREDIENTI ANIMALI, SENZA LATTOSIO, SENZA GLUTINE, SENZA ZUCCHERO raffinato e per INTOLLERANZE. Utilizzo solo farine INTEGRALI e ALTERNATIVE e dolcificanti NATURALI. Perché la vita è fatta di ALTERNATIVE, non di privazioni!  About me

    BEAUTY FOOD NEWSLETTER

    Ho letto la privacy policy. I have read the privacy policy and agree to the terms & conditions

    Libro Cuciniamo Naturale

    libro di ricette Cuciniamo Naturale

    Most Popular Right Now

    BISCOTTI MELA e AVENA Senza Zucchero | Sugar-free VEGAN APPLE OATMEAL COOKIES
    Dahl di Lenticchie Rosse | Indian Red Lentil Dal Masoor Dal
    BABAGANOUSH Ricetta Originale | Easy Baba Ganoush Recipe
    TORTA di GRANO SARACENO VEGAN SENZA GLUTINE - Schwarzplententorte altoatesina
    CHILI VEGANO con FAGIOLI NERI | ZUPPA di FAGIOLI NERI alla MESSICANA (senza glutine)
    Zuppa di Lenticchie Gialle Speziata
    CHIA PUDDING RICETTA BASE - BUDINO di SEMI di CHIA Vegan Senza Glutine
    PATATE ARROSTITE in PADELLA LIGHT e VELOCISSIME  - ROSTKARTOFFELN TIROLESI

    MINI GUIDA: LATTE VEGETALE FATTO IN CASA

    How to make DAIRY FREE MILK guide vegan glutenfree nutfree dairyfree with slow juicer come preparare il LATTE VEGETALE FATTO IN CASA con estrattore o frullatore Mini guida senza lattosio vegan

    beautyfoodblog

    COOKIES al DOPPIO CIOCCOLATO, UVETTA e FRUTTA SECC COOKIES al DOPPIO CIOCCOLATO, UVETTA e FRUTTA SECCA | ricetta

Mandorle, noci, uvetta, datteri... sono tutti ingredienti che utilizzo tantissimo nelle ricette in
qualsiasi periodo dell’anno e non resto mai senza.
La mia dispensa è sempre ben fornita perché non solo inserisco frutta secca & co. nelle ricette, ma la sgranocchio anche a colazione, dopo il caffè, a metà pomeriggio.
Io sono cresciuta proprio così, a casa mia non mancavano mai noci, mandorle e nocciole in
qualsiasi stagione e dopo i pasti ne mangiavamo sempre una manciata. (Anche Lunetta apprezza, soprattutto le arachidi!)
E dato che non rischiamo mai di rimanere senza, ne compro sempre in quantità abbondanti
soprattutto in questo periodo dell’anno in cui si consumano molto più e si possono acquistare in offerta! Quindi, perché non fare una bella scorta approfittando degli sconti e del
#BlackFridayChallenge di @venturafruttasecca !
La cosa positiva è si possono tenere in dispensa anche per dei mesi, si possono usare nelle
ricette, sgranocchiare durante il giorno o portare in tavola o regalare durante le feste.
Io ho sempre tre barattoli pieni sulle mensole in cucina e qualche ricetta in forno!

Ecco la ricetta di questi #cookies vegan al doppio cioccolato. Sul blog trovi tantissime altre ricette e idee.

Per 10 cookies
150g farina di farro
50g olio di cocco morbido
120g zucchero integrale
25 g cacao amaro
70g latte vegetale
35g uvetta
35-40g mix mandorle e noci
70g cioccolato fondente
6 g lievito
un pizzico di sale
scorza di arancia grattugiata

Preriscalda il forno a 200°C. In una ciotola mescola farina, cacao, zucchero, lievito, uvetta, frutta secca tritata e sale. Mescola con una frusta. Scalda l’olio di cocco per ammorbidirlo e trita il cioccolato fondente. Trasferisci nella ciotola e aggiungi la scorza e il latte. Impasta con le mani, forma 10 palline e posizionale su una teglia rivestita con carta forno.
Inforna per 12-14 minuti.
Ps: lasciali intiepidire e assaggiali quando il cioccolato è ancora fuso!

#Adv #venturafruttasecca

#chocolatechip #chocolatecookies #chocolatechipcookies #vegancookies #ricettevegane #tortaalcioccolato #ricettefacili #biscottifattiincasa #cioccolatofondente #biscotti
    Zuppa di lenticchie gialle decorticate 🍂🟡 Ye Zuppa di lenticchie gialle decorticate 🍂🟡 Yellow Lentil Soup 

Zuppa speziata, facile e veloce. Ti serviranno 30 minuti e pochi ingredienti base per realizzare una zuppa deliziosa, saporita e nutriente. Ottima servita con riso basmati come un dahl o così com’è. Ricca di sapori etnici grazie alla combinazione cumino, curry, curcuma e zenzero.

Spero che tu non ti stia stancando per il sovraccarico di zuppa ultimamente…
Io le trovo deliziose, comode e pratiche. Cucino una volta, sporco pentole, fornelli e piano da lavoro una sola volta e mangio per giorni. Inoltre posso anche congelare tutto. Quindi, W le zuppe!
( Arriveranno anche i dolci a breve, promesso.)

Nonostante debba stare particolarmente attenta al consumo di legumi a causa dell’IBS, riesco a tollerare bene le lenticchie gialle perché sono decorticare. E poi mi piace talmente tanto questa zuppa che non riesco a rinunciarci! 

La combinazione di spezie, verde del porro ( scelta anche come opzione ideale per la sindrome del colon irritabile ), carote e lenticchie gialle da vita ad una meravigliosa miscela di gusti e profumi incredibilmente favolosa.

E non per caso questa è una delle mie zuppe preferite in assoluto. 
Se avessi scritto un libro di ricette mio, questa sicuramente sarebbe una delle zuppe che avrei inserito senza dubbi ( insieme al mio amato Dahl ).

Ma parliamo della fatica del voiceover? 
Ci avrò messo almeno 2 ore tra Luna che abbaia, citofono, muratori dai vicino e notifiche del cellulare! ‘Na faticaccia!

A parte le mie poco interessanti vicissitudini, hai mai assaggiato le lenticchie gialle ? 

🟡Ricetta completa sul blog.
Link in bio @beautyfoodblog 

#lentils #vegansoup #lentilsoup #soupseason #dinnerideas 
 #autumnvibes  #souprecipe #vegandinners #healthyvegan #ibs
#soupofthefay #zuppa  #ricettevegane #ricettefacili 
#mangiaresano #ibsdiet
 #senzaglutine  #senzaburro #veganrecipes #veganfood #ricettelight  #cibosano  #mangiarebene #vegetarian #ricettesemplici #beautyfoodblog @risoli1965 #cibosalutare #dairyfree #glutenfree  #foodphotography
    Gnocchi alla Barbabietola Vegan | Vegan Beetroot G Gnocchi alla Barbabietola Vegan | Vegan Beetroot Gnocchi 

colorati e vivaci sono tanto deliziosi quanto belli. Preparati con farina di farro e #senzauova, hanno un sapore deciso ma equilibrato grazie alla patate e alla pazzesca salsa di mandorle ispirata al famosa salsa ligure. Una combinazione di sapori perfetta per aggiungere dolcezza e cremosità.

La salsa di mandorle è cremosissima e ha un gusto ricco ma delicato ma al contempo rustico ed intenso. 
Si tratta di una preparazione molto semplice con noci o mandorle, aglio, olio e pane.
Una ricetta versatile da utilizzare in tantissimi modi e perfetta per accompagnare gnocchi.

Anche se non hai mai preparato la pasta fresca prima, sarai in grado di preparare rapidamente questi gnocchi di barbabietola. Sono semplicissimi da realizzare e il risultato finale vale lo sforzo.
Nemmeno io sapevo cucinare prima di diventare vegana. La necessità è un ottimo motore ! 

Ora sul blog ci sono 5 ricette di gnocchi, anche senza glutine!

➡️La ricetta completa è suo blog. Link diretto nella bio @beautyfoodblog 

#gnocchi #barbabietola #vegangnocchi #pastafresca #pinkfood #homemadefood #vegangnocchi #potato #freshpasta  #pranzoitaliano #piattiitaliani #mangiaresano #foodtogtaphyschool  #italiancooking #handmadepasta #ilovepasta  #veganpasta #ricettevegane  #wholefoodplantbased  #cibosalutare⠀⠀⠀⠀
#cibosano @thefeedfeed.vegan #feedfeedvegan #mangiarebene #vegetarian #ricettesemplici #beautyfoodblog #colorfulfood
    RISOTTO alla ZUCCA Vegan Cremoso [ Eng Below]⠀ RISOTTO alla ZUCCA Vegan Cremoso [ Eng Below]⠀
 
Vecchia ricetta ( post datato 2018 ) ma nuove foto! E sia messo agli atti che io so mangiare il risotto in modo impeccabile, ma fotografarlo è ‘na faticaccia ! ( E fosse per me rifarei 3/4 delle foto del blog, ormai alcune sono propio vecchie 😅). 

Cremoso come il classico risotto, ⠀
altrettanto buono ma ovviamente senza burro e formaggio. 
⠀
Il perfetto #comfortfood per le fredde serate autunnali o il pranzo senza stress della domenica.
⠀
Penso che il #risotto sia uno dei comfort food per eccellenza non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ma farlo bene non è semplice. 
⠀
Quindi rinuncio a priori e il #risotto me lo faccio preparare solo da Ema 😌 👨‍🍳@emanuelegiorgione (rigorosamente in una casseruola di rame)⠀
perché buono come il suo beh, giusto un paio di locali che ho indicato sul blog e nessun altro😋⠀
⠀
( Ps: Comunque io con una pozione da 80g mi ci sciacquo i denti. Per me, mai meno di 120g !😅)
⠀
🔸Link diretto alla ricetta nella bio @beautyfoodblog⠀⠀

⠀
🇬🇧CREAMY VEGAN PUMPKIN RISOTTO ⠀
Made the Italian way !⠀
⠀
Creamy, and just as good as the classic one,⠀This butter -feee risotto is dreamy!⠀⠀
A perfect comfort food for cozy dinners, a stress-free Sunday lunch or for Christmas Eve’s dinner!⠀
⠀
I think #risotto is one of the most loved recipes not only in Italy but all over the world.⠀
⠀
But I avoid going out for dinner and I let my chef partner Ema make it for me 😌 👨🍳 ( only in a copper saucepan).⠀
⠀
However, a 80g potion sounds more like and appetiser for me. I never go less than 120g per portion! 😅⠀
⠀
🔸Direct link to the recipe in ENGLISH in bio @beautyfoodblog⠀

⠀
#risottoallazucca  #pumkinrisotto ⠀  #letscookvegan #roastedpumpkin  #veganthanksgiving 
 #feedfeedvegan  @feedfeed.vegan #pumpkinseason #mangiaresano  #foodtographyschool #plantbaseddiet  #glutenfreevegan #veganmeals 
#autumnvibes  #vegandinners #healthyvegan
  #ricettevegane #ricettefacili 
 #senzaglutine  #senzaburro #veganrecipes #veganfood  #cibosano  #mangiarebene #vegetarian #beautyfoodblog #glutenfree
    Carica altro… Follow me on Instagram

    Footer

    Seasoned Pro Responsive Minimalist Food Blog Theme

    Contacts

    • About me
    • Work With Me
    • Contattami tramite email
    • About

    All recipes, photos and stories on this site are the original creations and property of Francesca Bettoni, Beauty Food Blog ©. You are welcome to share links to the recipe from this site, however, re-publishing the recipe in its entirety or using or sharing a photo is strictly forbidden by the law without permission.

    Archivio

    • English Index
    • Archivio
    • Ricette

    trova ricetta

    Ricette di cucina

    Photography

    • Blog
    • PHOTOGRAPHY
    CONTACTS

    © 2015–2023 · www.beautyfoodblog.com ·  P.IVA 02472450036 · Privacy Policy🇮🇹 · Privacy Policy🇬🇧 · Cookie Policy · disclaimer