La ricetta per preparare la PANNA DI COCCO o PANNA MONTATA VEGAN!
Ricetta facile e velocissima.
L’unica accortezza è quella di riporre la lattina di latte di cocco in frigorifero almeno 24 ore prima dell’utilizzo ( 12 ore potrebbero non essere sufficienti) e scegliere la marca di latte di cocco corretta.
Leggete le istruziuoini nella ricetta e seguitele meticolosamnte.
La panna di cocco / panna montata vegan poptrebbe non riuscire per molti fattori, primo tra tutti la qualità del latte. Dovrete acquistare solo il latte di cocco in lattina ( non quello in cartone) con una percentuale di grasso pari al 18-19% ovvero 18-19g di grassi per 100g di prodotto (lo trovi nella tabella nutrizionale). Il latte può contenere circa il 60-70% di estratto di cocco, ma i grassi devono essere intorno al 19% ( sono due tipi di dati difefrenti!). In caso contrario la ricetta non avrebbe successo.
Ho testato svariate marche e può anche capitare che la stessa marca non sia adatta qualche volta perchè la lattina potrebbe contenere una percentuale di acqua troppo elevata ( è raro ma può succedere).
Ecco un esempio di latte di cocco con un’etichetta simile a quella che dovrete cercare (nel link trovate la tebella dei valori nutrizionali). Io non ho mai utilizzato questo nello specifico fino ad ora (aggiornerò il post), ma la tabella è identica a quelli che uso normalmente. Potete vedere la tabella nutrizionale nella foto grande.
la marca di latte migliore e più affidabile secondo me è il latte di cocco AROY D in lattina.( Vedi le foto a seguire)
Seguite attentamente le istruzioni e le immagini dello step by step.
Finalmente la panna vegetale si può fare in casa!
LA PANNA di COCCO // PANNA MONTATA VEGAN è
senza grassi idrogenati
vegan
senza glutine
dietetica e ipocalorica
senza colesterolo
senza grassi aggiunti
sana e natrurale
senza latte, senza burro, senza uova
buonissima e facile da preparare
senza senzsi di colpa
Utilizza questa ricetta per con i CUPCAKES ALLA VANIGLIA, la TORTA di PESCHE, MIRTILLI e YOGURT, la mia TORTA DI MELE, GRANO SARACENO e MANDORLE, le mini CHEESECAKE CUPCAKES e la CHEESECAKE SENZA COTTURA. Indispensabile per preparare il PUMPKIN SPICE LATTE e per accompagnare i miei BROWNIES all’ACQUA, il PORRIDGE alla ZUCCA, TAPIOCA PUDDING all’ARANCIA, TORTA di CAROTE al GINGEREBREAD, STRUDEL di MELE LIGHT.
Se preparate questa ricetta, ricordatevi di utilizzare gli hashtag #beautyfoodblog e di taggare @beautyfoodblog su Instagram e BeautyFoodblog su FaceBook. Per restare aggiornati e non perdere nemmeno un post, iscrivetevi alla BEAUTY FOOD NEWSLETTER.
Panna di Cocco | Panna Montata Vegan
Ingredienti
Istruzioni
- Riporre la lattina di latte di cocco in frigorifero per almeno 24-48 ore, ( più a lungo resta in frigorifero meglio è!). Assicurarsi di non scuotere o inclinare la lattina in modo da favorire la separazione della crema dal liquido.
- Riporre una ciotola e la frusta in freezer per 10 minuti a raffreddare poco prima di preparare la panna. ( Potete saltare questo passaggio se siete sicuri che il latte di cocco che utilizzerete è adatto ed affidabile!)
- Rimuovere il latte di cocco dal frigorifero senza agitarlo, capovolgere la lattina e rimuovere il coperchio. Prelevare con un cucchiaio solo la panna addensata. Conservare il liquido per preparare smoothies, porridge etc.
- Mettere la crema solida nella ciotola raffreddata e montare con la frusta 30 secondi a bassa velocità. Aggiungere la vaniglia (opzionale) e il dolcificante scelto e mescolare con la frusta per qualche secondo.
- Il livello di dolcezza in questa ricetta dipende dai vostri gusti personali.
- Leggere le note.
Note
Differenti marche di latte di cocco hanno diversi livelli di dolcezza, quindi vi consiglio di aggiungere dolcificante a piacere.
Diverse lattine della stessa marca di latte di cocco possono reagire in modo diverso e potrebbero non dare il risultato sperato.
NON utilizzate il latte di cocco in cartone perchè la ricette fallirebbe sicuramente.
La tabella nutrizionale si riferisce a 1/16 di lattina, circa 25g grammi di latte di cocco (compresa la parte liquida) ed esclusi eventuali dolcificanti.
Non serve la planetaria, bastano delle semplici fruste elettriche.
Utilizza questa ricetta per con i CUPCAKES ALLA VANIGLIA, la TORTA di PESCHE e YOGURT, la mia TORTA DI MELE, GRANO SARACENO e MANDORLE, le mini CHEESECAKE CUPCAKES e la CHEESECAKE SENZA COTTURA. Indispensabile per preparare il PUMPKIN SPICE LATTE e per accompagnare i mieiBROWNIES all'ACQUA e le CINNAMON ROLLS light!
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Quante accortezze, lo sbaglio è dietro l’angolo! Ma è da provare, almeno per vedere se la fortuna è dalla mia 😉
Ahaha No dai, ti assicuro che dopo la prima volta è come andare in bicicletta. Io ho sempre 2 lattine di latte di cocco in frigorifero pronte all’uso e fino ad ora sono sempre stata fortunata. Basta scegliere la qualità di latte giusta ed il gioco è fatto 😉
Potrei avere indicazioni di marche di latte di cocco che avete usato anche via email se si può.Grazie Caterina
Ciao Caterina,
ne ho provate davvero parecchie. Ti posso sconsigliare quelle che contengono meno del 18% di grassi sull’etichetta.Non ne ho una di fiducia, semplicemente controllo le etichette. Controlla che tra gli ingredienti ci siano solo cocco e acqua e posso connsigliarti tutte le marche con la scritta “thai coconut” oppure “cocco tailandese”.
Se hai bisogno di altre info contattami anche via email.
Grazie
FRAN
Ciao! Finalmente l’ho provata!!! è venuta un po’ più tipo crema che panna. Forse dovevo continuare di più con ke fruste elettriche?
Inoltre il sapore del cocco è molto forte, come si può smorzarlo? E’ comunque fantastica, una sux soluzione sana x il mio nipotino che adora la panna montata! Grazie mille!
Elena
Ciao, ho provato più volte la ricetta con il latte Aroy D. Il latte si monta ma viene più simile ad una crema che a panna montata, questo credo perché quando vado ad aprire la lattina non trovo una parte solida ed una liquida ma trovo le due fasi miscelate, nonostante abbia tenuto per più giorni la lattina in frigo e non l’abbia capovolta…perché secondo te?
Ciao Angelica,
Il latte Aroy D non mi ha mai dato problemi sinceramnte. Lo tengo in frigo anxhe settkmane e nesi interi, mai meno di 3-4 giorni comunque anche se più a lungo resta in frigo meglio è.
Non saprei che dire, di solito di separa prorpio fosocamnte e devi raccgliere solo la prte densa. Capita però che ci siano lattine “ difettose”. A me è capitato solo una volta e in quei casi il latte non si separa. Prova a cambiare logo in cui lo acquisti e prova magari a prendere quello per i dolci. Prova anche a lasciarlo in frigo più a lungo ma secondo me potrebbe essere la partita sfortunata i magari agitano loro troppo i barattoli. Io ne acquisto 3-4 alla volta e li tengo in frigo anche mesi come detto e così facendo si deposita. Fammi sapere
Grazie
Fran
Ciao, ho qualche difficoltà a trovare latte di cocco con più del 17% di grassi… Ma se ci aggiungessi tipo un 10% di della crema di cocco 100% che ha il 60% di grassi? Arriverei a poco meno del 23%
Chissà se funziona….?
Ciao,
io utilizzo[url href=”https://amzn.to/2CplkJJ” target=”_blank” rel=”nofollow”]QUESTO[/url] ed è infallibile. 😉
Invece delle normali fruste elettriche è possibile usare il sifone per spume? in questo caso consigli di utilizzare anche il latticello mischiato bene alla parte grassa? ciao e grazie!
Lily Bart
Ciao Lily,
premetto che pur avendo un sifone, non l’ho mai usato con questa ricetta. In ogni caso devi usare solo la parte grassa e non quella liquida ovvero l’acqua di cocco, perché smonterebbe in un minuto.
Fammi sapere se hai bisogni di altre info
Fran
Ciao, mi sai dire quabti cupcake si possono decorare con questa quantità?
Grazie mille
Ciao Diana,
la quantità di cupcakes che puoi decorare dipende totalmente dalla dose di panna di cocco che usi per ciascun cupcake ma in linea di massima direi 8 cupcakes circa però ripeto, dipende da quanta panna usi per ciascun cupcake.
Grazie
Fran