Panna Cotta Vegan alle Mandorle e Lamponi facile, veloce, fresca e leggera. Senza latte di cocco e senza soia, perfetta come dessert dopo cena o in primavera e in estate |
Easy Vegan Raspberry Almond Panna Cotta
La panna cotta vegan alle mandorle e lamponi è perfetta per accompagnare il tuo afternoon tea-party con le amiche, come dessert o come coccola golosa dopo cena.
Perché anche la panna cotta vegana può essere deliziosa quanto quella tradizionale!
Ecco una ricetta un po’ diversa dalle altre che trovi sul web, perché utilizzo il latte di mandorle al posto del più comune sostituto del latte vaccino, ovvero il latte di cocco.
Ho utilizzato anche l’ormai comunissimo l’agar-agar che puoi facilmente acquistare in qualsiasi supermercato o negozio bio, oppure online.
Essendo responsabile della mia nutrizione e della mia salute, ma anche golosa e perfezionista, cerco costantemente di sviluppare ricette sane e deliziose allo stesso tempo. Ma ormai lo sapete bene 😉
E’ assodato che quasi tutti voi abbiate un debole per i dolci. Io sono più per hummus, falafel e torte di mele come sapete.
I nostri costanti sforzi per mangiare bene non significa che dobbiamo rinunciare alle nostre voglie, giusto?
Ecco perché possiamo anche concederci una panna cotta vegana che è senza lattosio, senza zucchero raffinato e senza panna. Ugualmente buona ma sicuramente meno più leggera e più sana (ed etica) della panna cotta tradizionale!
Come preparare la panna cotta vegan
Anziché utilizzare il più comune latte di soia, per preparare questa panna cotta vegana ho utilizzato mandorle pelate e latte di mandorle ( nel mio caso fatto in casa ).
Gli ingredienti sono pochi, ma alcuni di essi sono fondamentali, come l’agar-agar e l’amido di tapioca, che può essere sostituito con amido do mais o fecola di patate.
L’agar-agar è un’alga dal sapore molto delicato utilizzata come gelatina naturale per preparare salse e dessert poiché non ne altera il gusto.
E’ veloce e facile da preparare:richiede una breve cottura in acqua e successivo riposo a temperatura ambiente.
L’amido di tapioca serve invece come ulteriore addensante. Grazie all’utilizzo delle mandorle in aggiunta al latte vegetale, ne serve però una quantità davvero minima!
Per servire la panna cotta vegan alle mandorle ho scelto di preparare una semplice salsa di lamponi, che però è del tutto opzionale.
Puoi infatti gustare la panna cotta con frutta fresca di stagione a piacere, mandorle tritate grossolanamente o pistacchi.
Torna a leggere questo post perché nel weekend troverai molte informazioni e anche la VIDEO RICETTA per preparare passo passo con me la panna cotta vegana!
Questa panna cotta ai lamponi vegan è cremosa, leggera, delicata e facilissima da preparare.
Una deliziosa versione vegana del classico dolce italiano, perfetta come dessert per San Valentino, come dopo cena leggero e fresco in primavera e in estate. Ideale anche per pranzi e cene in famiglia, con gli amici, come dolce di Pasqua o da gustare durante il picnic di Pasquetta.
Panna Cotta Vegan alle Mandorle e Lamponi
Ingredienti
Per la panna cotta:
- 320 g latte di mandorle - o altro latte vegetale non dolcificato
- 80 g mandorle pelate - o anacardi, con risultato diverso
- 12 g amido di tapioca - fecola di patate o amido di mais
- 4 g agar agar - non ci sono sostituzuini
- 60 g sciroppo d’acero - o altro dolcificante liquido o stevia
- scorza di 1⁄2 limone biologico
- 1-2 cucchiaini di estratto di vaniglia - o vaniglia fresca
Per la salsa di lamponi:
- 160 g lamponi freschi
- 40 g sciroppo d’acero - o altro dolcificante liquido o stevia
per servire
- menta fresca
- lamponi
Istruzioni
- In un pentolino, unite i lamponi e lo sciroppo d’agave. Cuocete a fiamma bassa 3-4 minuti e frullate con un frullatore ad immersione. Continuate la cottura e lasciate ridurre della metà.
- Passate la salsa in un colino a maglia fine o una garza alimentare per rimuovere i semi dei lamponi. Lasciate raffreddare.
- Unite la bevanda di mandorle, le mandorle, lo sciroppo d’acero, l’amido e l’agar agar nel bicchiere di un frullatore e frullate fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.
- Trasferite in una casseruola e portate a bollore. Aggiungete la vaniglia e la scorza di limone e lasciate sobbollire 8-10 minuti.
- Frullate e trasferite nel contenitore/bicchiere desiderato. Fate raffreddare e conservate in frigorifero almeno 6/8 ore o tutta la notte.
- Il giorno successivo, servite la panna cotta con la salsa di lamponi tiepida o fredda, lamponi freschi e ciuffetti di menta.
Video
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
WOW!