Soffici Pancakes vegan alle carote 100% integrali con farina di farro, anche in versione senza glutine ! Il gusto di una torta di carote senza uova con cocco, noci e un sacco di spezie.
Sana e perfetta per colazione, merenda o il brunch della domenica |
Fluffy Vegan Carrot Cake Pancakes with carrots, whole wheat spelt flour, coconut & loads of spice. Layered with a vegan yoghurt coconut cream dressing with walnuts and maple syrup. Ideal for breakfast or brunch with a gluten-free option.
Una colazione perfetta per la primavera, semplice, sana e pronta in 15 minuti!
Questa ricetta combina tutti i sapori della torta di carote con la consistenza e la semplicità di soffici pancakes, ma senza uova e con meno calorie!
Posso dire con certezza che questi sono i nostri pancakes preferiti ( almeno fino ad ora! ).
Ho servito i carrot cake pancakes con un cucchiaino di yogurt di anacardi o di cocco, sciroppo d’acero e noci pecan. Se volete però potete anche aggiungere scaglie di cocco o uvetta per una colazione o un brunch perfetto!
Trovo un’ottima idea anche preparare pancakes extra da gustare durante la settimana. Ne cucino una porzione doppia e conservo le frittelle in eccesso in frigorifero. Basterà scaldarli velocemente in padella o su una piastra nei 2-3 giorni successivi. Quando ho poco tempo o sono di fretta, questa soluzione è avvero una manna dal cielo!

Come fare i pancakes vegan alle carote Senza glutine
Per rendere questa ricetta senza glutine, ti consiglio di utilizzare la farina di grano saraceno.
L’ho usata con successo per preparare altri pancakes ed anche in questa stessa ricetta. L’impasto risulta più denso e asciutto, il sapore è più rustico ma si sposa benissimo con le carote! L’unica differenza è l’utilizzo del cocco, che non amo come abbinamento al grano saraceno anche perché rende la pastella ancora più densa.
Ho inserito la versione dei pancakes vegan alle carote senza glutine nella ricetta, perché variare un po’ le farine è sempre una scelta salutare!
VERDURE FURBE A COLAZIONE !
Non capita spesso che i bambini mangino verdure in generale, figuriamoci a colazione! Questi deliziosi pancake sono un modo perfetto per nascondere le verdure ai più piccoli e far loro dire “che buoni” prima ancora che si rendano conto di ciò che sta accadendo!
Ok, sono meschina, non si ingannano i bambini ( o i teenagers ), ma è per una giusta causa, no ?
Quello che devi sapere su questi pancakes:
- Richiedono solo 15 minuti, pochi ingredienti naturali e 1 ciotola.
- Sono vegani, 100% integrali ( anche senza glutine !) e hanno una quantità limitata di zucchero.
- Contengono carote fresche tritate. ( Come far mangiare le verdure ai bambini ? Ecco un’idea! )
- Hanno il sapore di una torta di carote ma senza le sue calorie e hanno una consistenza leggera e soffice.
- Sono perfetti serviti con sciroppo d’acero caldo, noci e cocco grattugiato per un carico di grassi buoni!
- Sono leggeri e perfetti per la colazione di tutti i giorni ma anche abbastanza speciali per un indulgente e lazy brunch del fine settimana!

INGREDIENTI Dei PANCAKES TORTA DI CAROTE
Ecco cosa ti servirà per preparare questa deliziosa ricetta per la colazione:
Farina di farro integrale. I pancakes alle carote sono preparati con solo farina di farro integrale che è versatile, economica e facile da reperire. Ho inserito anche la versione senza glutine e senza cereali ( testata e approvata ) con farina di grano saraceno, un’ottima e sana alternativa da sperimentare.
Carote grattugiate. Per questa ricetta avrai bisogno di una carota fresca e finemente grattugiata che dona fibre, dolcezza, vitamine e tutta la bontà della torta di carote!
Spezie. La torta di carote è prevede l’utilizzo di avvolgenti e calde come zenzero, cannella e noce moscata. La ricetta richiede solo cannella e zenzero per praticità, ma sentiti libero di aggiungere un pizzico di noce moscata se vuoi.
Condimenti. Per ricordare l’autentico sapore della torta di carote, ho aggiunto cocco rapé alla pastella e ho servito i pancakes con noci e yogurt di cocco. Anche l’uvetta e le scaglie di cocco sono un’aggiunta deliziosa.

Come fare i pancakes alle carote
Ecco alcuni semplici consigli preparare con successo dei pancake vegani sofficissimi :
Mescola prima tutti gli ingredienti secchi per assicurarti che siano distribuiti uniformemente.
Aggiungi lentamente il latte vegetale, il succo di arancia e la carota grattugiata, quindi mescola delicatamente insieme fino a quando i liquidi verranno incorporati dalla farina.
Lascia riposare la pastella per 3-4 minuti mentre scaldi la padella antiaderente in modo che il lievito possa fare la sua magia!
Preriscaldare la padella a fuoco medio prima di iniziare la cottura, poi abbassata la fiamma al minimo per cuocere i pancakes.
Usa una buona padella antiaderente e spennella dell’olio di semi su tutta la superficie per evitare che la pastella si attacchi.
Cuoci i pancakes vegani fino a quando i bordi sembrano asciutti, si sollevano leggermente e compaiono alcune bolle ( a volte non ne compaiono ). Capovolgi i pancakes e cuoci per altri 1-2 minuti circa.
Completa la tua colazione o il tuo brunch con queste gustose ricette vegan:
Bloody Mary Analcolico
Pancakes al grano saraceno e mele caramellate V+GF
Brownies Golosi Vegan Gluten-free
Pancakes ai datteri altissimi senza glutine
Granola ( 5 ricette ! )
Pancakes semplicissimi Vegan Senza Glutine
Panini colorati per burger
Burger di Quinoa e Fagioli
Falafel – ricetta originale ( non fritti )
e salsa Aioli vegana
Fari-Frittata agli asparagi
Non perderti le altre ricette con le carote!
• Buddha Bowl + Dressing alle carote
• Loaf Cake / torta alle carote e mandrole
Pancakes Vegan alle Carote | Integrali + versione Senza Glutine
Ingredienti
Pancake alla carote integrali
- 140 g farina di farro integrale - usa farina di grano integrale o tipo 1 e 2 come alternativa
- ½ cucchiaino di cannella - in polvere
- ¼ cucchiaino di zenzero - in polvere
- un pizzico di noce moscata - grattugiata, opzionale
- 6 g cremor tartaro - o lievito per dolci in polvere
- 2 g bicarbonato - o altro o lievito in polvere
- 180 g latte di avena - o latte di mandorle o altro latte vegetale
- 1 cucchiaio cocco rapé - opzionale, omettere nella versione senza glutine
- 15 g olio di semi - es: olio di arachidi, mais etc.
- scorza di ½ arancia bio - o limone
- 10 ml succo di arancia - o di limone
- 30 g zucchero integrale muscovado - o altro zucchero integrale ad es. di cocco
- 100 g carote grattugiate - , pesate già pulite
- 1-2 cucchiai di olio di semi - per la padella
Varianti per i pancake alla carote senza glutine ( tutti gli ingredienti non indicati restano invariati )
- 140 g farina di grano saraceno - vedi note
- 190-195 g latte di avena - o latte di mandorle o altro latte vegetale
Per servire
- yogurt di anacardi fatto in casa - o yogurt di cocco
- sciroppo d’acero
- noci - o pecans
Istruzioni
- In una ciotola mescolate farina, spezie, zucchero integrale, cocco, lievito cremor e bicarbonato.
- A parte o nella stessa ciotola, unite le carote grattugiate, il latte vegetale, l’olio, il succo di arancia il sale.
- Mescolate delicatamente assicurando di incorporare tutta la farina. ( Se usate la frana farina di farro integrale, l’impasto sarà più liquido e potrete lasciarlo riposare mentre scaldate la padella. Se usate la farina di grano saraceno, dovrete essere rapidi perché l’impasto tenderà ad asciugare). Riscaldate una padella antiaderente a fuoco medio. Non riscaldare troppo la padella altrimenti i pancake brucerebbero!
- Spennellate la la superficie della padella con un l’olio di semi ( un cucchiaino ogni 3-4 pancakes è sufficiente se si utilizza una padella antiaderente ) per evitare che la pastella si attacchi.
- Versate 2 cucchiai di padella per ciascun pancake. Cuocete ogni pancake per circa 2 minuti su un lato - fino a quando i bordi sembrano asciutti, si sollevano leggermente e compaiono alcune bolle ( a volte non ne compaiono ) - quindi capovolgete. Cuocete per altri 1-2 minuti, fino a quando saranno ben dorati.
- Servite i pancakes alle carote con yogurt vegetale, noci pecan e sciroppo d’acero.( Ps: Io amo gustare i pancakes tiepidi e non bollenti!).
Note
Versione pancakes vegan alle carote senza glutine
Per rendere questa ricetta senza glutine, ti consiglio di utilizzare la farina di grano saraceno come indicato. Ho provato questa ricetta con successo in questa versione, dovrai solo seguire la quantità indicate di latte vegetale ed omettere il cocco rapé ( il resto degli ingredienti è invariato ). L’impasto risulta più denso e asciutto, il sapore è più rustico ma si sposa benissimo con le carote! L’unica differenza è l’utilizzo del cocco, che non amo come abbinamento al grano saraceno anche perché rende la pastella ancora più densa.
Come conservare i pancakes alle carote
Puoi conservare pancakes extra da gustare durante la settimana. Prepara una porzione doppia e conserva i pancakes in eccesso in frigorifero. Basterà scaldarli velocemente in padella o su una piastra entro 2-3 giorni.Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Questi pancakes sono BEYOND, come te!