La ricetta per preparare in casa la maionese vegana alla zucca senza uova, con olio extra vergine di oliva, zucca cotta e senape. Un condimento che sa di autunno e renderà speciale (e autunnale) ogni piatto! | The recipe for homemade vegan pumpkin mayonnaise, with extra virgin olive oil, pumpkin puree and mustard. The best autumn salad dressing that screams fall and goes well with all of your fall salad or side dish ideas.
Maionese vegana alla zucca densa e delicata, realizzata con 5 semplici ingredienti ( tra cui la senape, che per me non è facoltativa !) e pronta in meno di 2 minuti!
Über cremosa, con tutto il gusto dell’autunno: è così buona che non riuscirai più a farne a meno!
A metà tra un dressing per insalate e contorni ed una maionese, questa maionese vegana alla zucca è sicuramente il miglior condimento autunnale per servire qualsiasi piatto.
Il suo sapore ed il suo colore sono un vero inno alla stagione del foliage.
Questa maionese vegana alla zucca è davvero magica. Unisci tutti gli ingredienti in una brocca, frulla con un frullatore ad immersione e come per magia, ecco la tua maionese vegana!
La miglior salsa autunnale
Non c’è nulla che renda meglio l’dea dell’autunno più della zucca, e la senape aggiunge quel tocco piccante che rende ancor più ricco e avvolgente il suo sapore.
Questo condimento si abbina perfettamente a qualsiasi piatto di stagione, ad un’insalatona o ai tuberi al forno, ma resta, come nella versione classica, la salsa perfetta per servire le patate arrostite!
L’autunno per me è tutto incentrato sulla zucca! Non a caso sul mio blog ho un’intera sezione di ricette con questo ingrediente.
Sul blog trovate i cookies alla zucca in due varianti, il banana bread alla zucca, gli gnocchi alla zucca, la pasta fresca alla zucca e ovviamente minestrone e vellutate, per nominarne solo alcune.
Ora aggiungiamo anche una salsa a questa lunghissima lista! Una ricetta perfetta per la stagione che accompagnerà tutti i tuoi contorni e piatti autunnali.
COME FARE LA MAIONESE VEGANA ALLA ZUCCA
L’Olio Extra Vergine di Oliva Quercia alla base di questa ricetta è fruttato, leggero e pertanto adatto a cibi dal sapore delicato come la zucca.
Si tratta di un olio 100% italiano prodotto in Puglia nel rispetto del suolo e della biodiversità.
È inoltre un olio dal sapore meravigliosamente avvolgente imbottigliato in una piccola opera d’arte chiamata, non a caso, Chopin Sinfonia n.9.
L’olio extra vergine di oliva si sposa divinamente con la zucca cotta al forno dando vita ad una emulsione cremosa, morbida e perfetta come salsa di accompagnamento.
Per pregare la maionese alla zucca basta unire olio extra vergine di oliva, zucca cotta ( preferibilmente Delica o Mantovana ), sale, aceto di mele e senape in un bicchiere e frullare con un frullatore ad immersione.
In pochi secondi, incorporando aria, otterrete un’emulsione densa e cremosa che chiameremo maionese alla zucca!
Nel caso in cui la zucca per qualche motivo non fosse adeguatamente umida o se preferite una maionese leggermente più delicata, potete sostituire 20g circa di olio extra vergine di oliva con del latte vegetale non dolcificato, meglio se di mandorle o soia.
COME CONSERVARE LA MAIONESE VEGANA
L’unico problema con la maionese vegan fatta in casa è.. che non dura lungo ( nel senso che ve la mangerete letteralmente a cucchiaiate dal barattolo! ) ?
Ma se riuscite a resistere alla tentazione, sappiate che questa maionese alla zucca vegana si conserva circa 5-7 giorni in frigorifero all’interno di un barattolo con coperchio.
Potete comunque pastorizzarla come fareste con la marmellata e conservarla poi per mesi.
La maionese senza uova per natura tende a separarsi anche se conservata in frigorifero. È del tutto normale non contenendo stabilizzanti o tuorlo. Ricordate quindi di mescolarla bene con un cucchiaino pulito prima di gustarla !
Quali sono gli ingredienti della maionese alla zucca?
Per pregare la maionese vegetale alla zucca vi serviranno pochi ingredienti naturali e genuini che sicuramente avete in dissensa o in frigorifero.
Ecco quali sono:
Zucca cotta, ovvero zucca cotta al forno al naturale e tagliata a cubetti o frullata
Olio extra vergine di oliva
Aceto di mele o se preferisci, succo di limone
Senape di Dijon
Sale
Eventualmente, latte vegetale non dolcificato
La maionese vegana alla zucca è sicuramente la mia salsa preferita di questa stagione. Questo condimento per insalate autunnale è semplicemente delizioso! Provalo con le mie verdure autunnali al vapore e prepara una Buddha Bowl coloratissima di stagione, oppure servi questa maionese con le patate al forno o le mie patate dolci alla paprica.
Fammi sapere come l’hai utilizzata!
Se ti piace questa maionese senza uova, prova queste altre ricette per salse e condimenti:
Dressing alle mele ( all’interno della ricetta : Insalata detox di Kale e pompelmo )
ORA IL MOMENTO CHE STAVI ASPETTANDO:
Il CODICE DI SCONTO RISERVATO A TE!
Anna Quercia di Olio Querci mi ha gentilmente fornito un codice sconto da condividere con te!
TUTTO QUELLO CHE DEVI FARE È INSERIRE il codice
QUERCIABFB
AL CHECKOUT PER RICEVERE il 10% di SCONTO sul tuo ORDINE, VALIDO su QUALSIASI prodotto del sito Olioquercia.it!
Fai un Regalo di Natale gustoso, utile, genuino e 100% italiano quest’anno. Acquista prodotti italiani da piccoli produttori locali!
Il codice sconto è valido su tutti gli acquisti dal 18 Novembre al 30 Novembre 2020!
Maionese Vegana alla Zucca
Ingredienti
- 200 zucca cotta - al forno al naturale * qualità Delica o Mantovana
- 120 g olio extra vergine di oliva - io ho utilizzato l'olio Quercia
- 28 g aceto di mele - o succo di limone, se preferisci
- 8 g senape di Dijon
- 4 g sale
- 20 g latte vegetale non dolcificato - opzionale - vedi note*
Istruzioni
- Aggiungi tutti gli ingredienti in una brocca o bicchiere alto e stretto. Frulla con un frullatore ad immersione per 1-2 minuti, cercando di incorporare aria fino ad ottenere un’emulsione cremosa e omogenea. ( Vedi la video ricetta )
- Servi la maionese immediatamente oppure, se calda, traferiscila in frigorifero all’interno di un barattolo o contenitore chiuso.
- Gusta la maionese alla zucca come faresti con la classica maionese. Vedi note per conservazione e idee.
Video
Note
COME CONSERVARE LA MAIONESE VEGANA
La maionese alla zucca vegana si conserva circa 5-7 giorni in frigorifero all’interno di un barattolo con coperchio.Puoi comunque pastorizzarla come faresti con la marmellata e conservarla poi per mesi.
La maionese vegetale per natura tende a separarsi anche se conservata in frigorifero. È del tutto normale non contenendo stabilizzanti o tuorlo. Ricordati quindi di mescolarla bene con un cucchiaino pulito prima di gustarla ! Provala con le mie verdure autunnali al vapore e prepara una Buddha Bowl coloratissima di stagione, oppure servi questa maionese con le patate al forno o le mie patate dolci alla paprica.
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Questo post è in collaborazione con
This post is sponsored by
Vegan Pumpkin Mayo
Ingredienti
- 200 pumpkin puree - * homemade from a Delica or Mantovana pumpkin
- 120 g extra virgin olive oil - I used this Quercia Italian oil from Puglia
- 28 g apple cider vinegar - or lemon juice
- 8 g Dijon mustard
- 4 g salt
- 20 g unsweetened plant-based milk - optional - see notes *
Istruzioni
- Add all the ingredients in a jug or a tall and tight glass bottle. Blend with a hand blender for 1-2 minutes, trying to incorporate as much air as possible, until you get a creamy and homogeneous emulsion. (See video recipe)
- Serve the mayonnaise immediately or, if warm, transfer to a jar or container then refrigerate.
- Enjoy this vegan pumpkin mayonnaise as you would with classic mayonnaise.
- See notes for storage and ideas.
Video
Note
HOW TO STORE The VEGAN PUMPKIN MAYONNAISE
Transfer the vegan pumpkin mayo in a jar with a lid and store in the refrigerator for about 5-7 days.You can still pasteurize it as you would with jam and then store it for months.
Vegetable mayonnaise by nature tends to separate even when stored in the refrigerator. It is entirely normal as it does not contain stabilizers or yolk. So remember to mix it well with a clean teaspoon before serving!
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Lascia un commento