Se produci il tuo latte di mandorle fatto in casa, probabilmente ti sei chiesto come usare l’okara di mandorle, ovvero, cosa farne della polpa di mandorle rimasta!
Soluzione: granola con okara di mandorle vegan e senza glutine per una colazione zero waste! If you make your own homemade almond milk, you’ve probably wondered what to do with the remaining almond pulp!
Solution: ALMOND PULP GRANOLA for a zero-waste breakfast! #vegan #gluten-free
Sono una grande fan del latte vegetale fatto in casa, non a caso ho preparo una miniguida ai latti vegetali e come preprarli a casa con ben 4 varianti (ma se ne aggiungeranno altre!).
Il latte di mandorle fatto in casa nello specifico è più sano e più gustoso di quello acquistato in negozio.
Le uniche cose di cui hai bisogno sono:
- Mandorle
- Acqua naturale ( ti consiglio quella in bottiglia di vetro con basso residuo fisso )
- un frullatore
- un sacchetto preparare il latte vegetale
- oppure un estrattore (qui la ricetta ).
Semplicissimo vero?
L’unico problema è l’OKARA DI MANDORLE rimanente. Mentre gli anacardi tendono a mescolarsi bene e non serve filtrare il latte ( prestissimo la ricetta! ), la frutta a guscio più secca (come mandorle e nocciole) lascia una buona quantità di polpa.

Come usare l’okara di mandorle
Se ti sei chiesto cosa fare della polpa di mandorle perché non vuoi sprecare nulla e credi nella cucina zero waste e sostenibile, ho buone notizie per te!
La polpa di frutta secca può essere utilizzata in vari modi, ad esempio puoi aggiungerla al porridge ( a mio avviso l’utilizzo più semplice ), a prodotti da forno in piccole quantità come nel pane multicereale ad esempio, puoi utilizzarla per preparare dei crackers (ricetta coming soon), o puoi trasformarla in una sorta di farina.
Ma il mio metodo preferito per utilizzare gli scarti di polpa dell’estrattore o del frullatore è quella di preparare la granola zero waste con okara di mandorle!


Come preparare la granola con okara di mandorle zero waste
Dal momento che il sapore ed una parte del valore nutrizionale delle mandorle viene quasi tutto essenzialmente “munto” nel processo di preparazione, si deve accettare l’idea che la granola ( o qualsiasi altra ricetta ) non avrà la componente strutturale ed il gusto delle mandorle come le conosciamo abitualmente.
L’okara o polpa di mandorle, con tutta la sua friabilità e il sapore delicato, sarà la base perfetta di qualcosa di grandioso!
Nulla andrà perduto o sprecato.
Ancora meglio: potrai gustare la granola con il latte di mandorle fresco e goderti lo splendore della tua colazione senza sprechi.
Questa granola zero waste è aromatizzata con del delizioso olio di cocco, vaniglia, sciroppo di riso o d’acero, burro di mandorle fatto in casa (qui la mia ricetta ) e semi misti e Mirtilli rossi essiccati aggiunti alla fine.E’ 100% personalizzabile e si trasforma nella perfetta colazione in qualsiasi stagione.
Aggiungi latte vegetale, frutta fresca oppure gustala con dello yogurt vegetale di anacardi.
Se non hai voglia di preparare la granola immediatamente dopo aver munto il latte, conserva la polpa di mandorle in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di due giorni o nel congelatore per un massimo di 3 mesi. Poiché in questa casa amiamo a) non sprecare cibo e b) fare spuntini, ho dei piani per quell’okara. Piani grandi, deliziosi, croccanti, avvincenti, zero waste!
Se conservata in un contenitore ermetico in un luogo buio e fresco, la granola rimane fresca per almeno 7 giorni.
Allora, cosa dici? Vuoi iniziare ( o continuare! ) anche tu a cucinare zero waste?
Se anche tu come me ami la granola, ti piaceranno anche queste ricette vegan senza glutine:
My Favourite: Granola Croccante al cacao
Banana Bread Granola
Granola light alla Zucca
Granola al cioccolato, cocco e mandorle
Gingerbread Granola
Spero che tutti amiate questa granola senza sprechi perché è:
Leggermente croccante e friabile
Clustery
Con un delicato gusto di madorle
Perfettamente dolce
Ricca di grassi buoni, fibre e proteine
& Deliziosa!
GRANOLA con OKARA di MANDORLE ZERO WASTE
Ingredienti
- 300 g fiocchi di avena certificata senza glutine se necessario
- 200 g okara di mandorle o polpa di scarto del latte di mandorle
- 60-65 g semi misti mix di semi di lino, semi di chia, semi di zucca, semi di girasole
- 120 g sciroppo di riso per un risultato più crunchy oppure sciroppo d’acero
- 55 g olio arachidi o semi oppure olio di cocco
- 40 g olio di cocco
- 85 g burro di mandorle fatto in casa
- 2-4 g cannella
- 1-2 cucchiaini estratto di vaniglia
- un pizzico di noce moscata opzionale
- un pizzico di sale
- una manciata di cranberries mirtilli rossi essiccati, oppure uvetta o altri add-ins a piacere
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180°C. Rivestite una teglia o leccarda con carta forno.
- In una grande ciotola, unite avena, okara di mandrole, semi vari, sale e spezie in polvere e mescolate.
- In una casseruola o padella grande, scaldate a fuoco basso l’olio, lo sciroppo e il burro di mandorle. Aggiungete la vaniglia e mescolate con una spatola in silicone o cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.(Vedi foto).
- Versate gli ingredienti secchi nella casseruola/pentola e mescolare bene. Togliete dal fuoco e continuate a mescolare per amalgamare. (Dovete incorporare tutto il composto liquido- qui un esempio).
- Distribuite la granola sulla carta forno in modo uniforme ed infornate 180°C per 25-30 minuti. Mescolate dopo 15 minuti per garantire una cottura uniforme.
- Quando la granola avrà assunto un colore dorato, rimuovete la placca dal forno.
- Lasciate raffreddare completamente prima di aggiungere cranberries ed altri eventuali add-ins.
- Servite a colazione o come dessert con latte vegetale fatto in casa, frutta fresca, cioccolato, yogurt vegetale o di anacardi, gelato o panna montata di cocco o panna cotta vegan.
Note
Conservazione della granola
Conservate la granola con okara di mandorle zero waste in un contenitore in vetro o latta con chiusura ermetica per un massimo di 5-6 giorni. Se non hai voglia di preparare la granola immediatamente dopo aver munto il latte, conserva la polpa di mandorle in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di due giorni o nel congelatore per un massimo di 3 mesi. QUI trovi la mia MINI GUIDA ai LATTI VEGETALI fatti in casaSe anche tu come me ami la granola, prova queste ricette:
My Favourite: Granola Croccante al cacaoBanana Bread Granola
Granola light alla Zucca
Granola al cioccolato, cocco e mandorle
Gingerbread Granola
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Intelligenza e Bellezza a servizio di econostenibilità e cibo cruelty free! Dovrebbero fati una statua!!!
So Proud of you!