Perfetta per il brunch, la fari frittata di ceci e asparagi è gustosa, primaverile e sana. Questa frittata senza uova utilizza la farina di ceci come la farinata ed è senza glutine, vegana e veloce da preparare.
The perfect brunch vegan chickpea asparagus frittata! Tasty, full of fresh spring veggies and completely wholesome. This eggless frittata uses chickpea flour to make it healthier vegan and gluten-free.
Qui si preparano farifrittate o cecine almeno 3 volte a settimana perché io ne vado letteralmente pazza!
La versione che vi propongo oggi è ESPRESSA, quindi senza riposo in frigorifero! Inoltre è al forno, ma potete anche preparala in padella!
A breve pubblicherò anche la mia versione preferita in padella, perciò stay tuned!Una delle ricette più facili e veloci da preparare in primavera è la frittata vegana agli asparagi.
Io vi propongo una versione alternativa, senza uova e quindi senza colesterolo, leggera e ricca di proteine!
Si prepara in pochi minuti, è davvero semplicissima e si gusta esattamente come la classica ricetta.
Un altro vantaggio rispetto alla classica frittata?
Questa versione senza uova è light, proteica e ipocalorica! La farina di ceci ha un enorme potere saziante (trattandosi di legumi), perciò questa ricetta è un’ottima opzione sana e senza alcun senso di colpa!
La cottura al forno vi permetterà di ottenere una fari fritta di ceci e asparagi asciutta e meno umida, che per me è la perfezione!
La accompagno con salsa aioli, maionese vegana o insalate o verdure saltate perciò per me non si presentano problemi di umidità.
Non amavo nemmeno il cuore morbido delle frittate classiche, perciò questa versione corrisponde esattamente ai miei gusti.
So però che molti di voi amano il cuore umido delle frittate ( de gustibus 🤷♀️).
Per ottenere un risultato più morbido basta cuocere la fari frittata in padella oppure abbassare i tempi di cottura ( non la temperatura ).
COME FARE LA FRITTATA SENZA UOVA ESPRESSA?
La farina di ceci è davvero un ingrediente straordinario. Sostituisce perfettamente l’uovo sia nella consistenza che nel sapore.
Nella mia versione, non lascio riposare la pastella come invece spesso si usa fare. ( Io ho fame subito, fatemi attendere a vostro rischio e pericolo! ).
Si tratta quindi di una farifrittata espressa: unisci farina di ceci setacciata, acqua, olio e sale. Mescola con una frusta, unisci o versa sulle verdure saltate e cucinate in padella o al forno.
Il procedimento è identico per tutte le mie versioni, sia che si tratti di cottura in padella o in forno. Cambia solo la consistenza finale e la doratura.

COME PREPARARE la FRITTATA di CECI e ASPARAGI?
Per prima cosa, pulisci gli asparagi. Cominciate eliminando la parte dura e legnosa: prendi tra le mani ciascun asparago e spezza la parte più chiara della base, si taglierà di netto!
Se l’asparago non si dovesse spezzare ma piegare, significa che sei nel punto sbagliato e troppo vicino alla punta. Scorri verso l’estremità opposta e riprova.
Non gettare le estremità che hai eliminato perché potrai utilizzarle per preparare un brodo vegetale!
Taglia il gambo a dadini piccoli e le punte a metà longitudinalmente.
Passa quindi alla preparazione dei cipollotti: sbucciali e tagliali a fettine sottili.
Soffriggi le verdure in una padella con l’olio per 3-4 minuti. Termineranno la cottura in forno.

Questa la versione della fari frittata agli agretti al forno nella tortiera da pastiera da 24cm ø
Scegli una padella o tortiera adatta al forno che abbia una buona conduttibilità e sia antiaderente. Io ho usato una tortiera per pastiera napoletana del diametro di 24cm e altezza circa 4cm ( come in foto ).
Mentre gli asparagi cuociono, prepara la pastella unendo farina di ceci, acqua, sale e olio in una ciotola capiente. Sbatti bene con una frusta o frulla con un frullatore ad immersione per assicurarti che non si formino grumi.
A seconda di come cuocerai la frittata senza uova, versa la pastella sugli asparagi oppure unisci tutto in una teglia oleta e inforna.
La tua farifrittata di asparagi è pronta quando i bordi sono dorati e il centro è denso.
Come anticipato, io preferisco che la frittata sia ben cotta e asciutta anche all’interno, ma se la preferisci più umida, pasta cuocerla meno a lungo.
Togli dal forno e lascia raffreddare la frittata a temperatura ambiente per 5 minuti prima di affettare e servire. Questo aiuterà a rassodare la frittata, rendendola più facile da tagliare se umida.
La frittata di ceci e asparagi vegana ha un sapore straordinario sia servita calda, a temperatura ambiente o fredda.
ALTRE RICETTE per un BRUNCH VEGANO salato
Torta salata di verdure a spirale senza glutine
Torta salata di spinaci senza glutine
Burger di quinoa e fagioli GF
Falafel non fritti
Hummus classico o di fagioli con aglio arrostito
Bloody Mary analcolico
Sangria al Kombucha
Patate arrostite in padella veloci
Paté di lenticchie
Pane Multicereale
Soda bread // pane senza lievito
Perfetta in primavera per un picnic all’aperto, un pranzo al sacco e pausa pranzo al sole o seduti tranquillamente su una panchina in un parco.
La ricetta della frittata senza uova agli asparagi è davvero semplicissima, si prepara in pochi minuti ed è pronta in meno di mezz’ora.
Si tratta si un’alternativa facile e veloce ad una classica pasta o piatto di legumi e verdure.
Frittata di Ceci e Asparagi al forno | Farifrittata Vegan
Ingredienti
- 120 g farina di ceci - io uso questa che trovo al supermercato
- 240 g acqua fredda
- 30 g olio extra vergine di oliva
- 250 g asparagi - puliti, circa 300g lordi
- 20 g cipollotto rosso - o bianco
- 2 g sale - o a piacere
per accompagnare
- insalata fresca di stagione
- Maionese Vegana all’aquafaba
- salsa aioli di anacardi senza uova
Istruzioni
- Pre riscaldate il forno a 250°C.
- Lavate e pulite gli asparagi. Eliminate l’estremità dura e legnosa ( vedi note ).Tagliate la parte centrale (il gambo) a pezzetti piccoli. Tagliate le punte a metà longitudinalmente.
- Sbucciate e affettare la cipolla o cipollotto.
- In una padella antiaderente ben calda, versate 10g di olio di oliva, il cipollotto e gli asparagi affettati e tagliati a dadini. Aggiungete un pizzico di sale e saltate le verdure per 3-5 minuti a fiamma medio-alta. Questo procedimento serve per dare sapore e croccantezza agli asparagi, che termineranno la cottura successivamente.
- In un bicchiere alto e stretto o in una ciotola, unite la farina di ceci setacciata, l’acqua, 2g di sale e 12g di olio. Mescolate con una frusta o con un frullatore ad immersione ( consigliato ) fino ad ottenere una pastella liscia.
- Unite gli asparagi e cipollotti saltati alla pastella, mescolate delicatamente e trasferite in una teglia o tortiera da forno precedente oleata con i restanti 8g di olio ( vedi foto - potete rivestire la teglia/tortiera con carta forno per essere sicuri che non attacchi ). Se avete usato una padella adatta al forno, versare la pastella direttamente nella padella antiaderente contenente gli asparagi e mescolate.
- COTTURA IN FORNO ( teglia / tortiera in alluminio da 24cm ø)Infornate nella parte centrale del forno e cuocete per 15 minuti o fino a quando la frittata avrà un colore dorato. ( Cuocete 12 minuti se volete un cuore morbido e umido ).
- IN PADELLA da 24-26cm ø ( versione fritta simil cecina )Aggiungete il restante olio e cuocete la frittate per 4-5 minuti, fino a quando il composto sarà sodo in superficie. Girate la frittata aiutandovi con un coperchio e proseguite la cottura per altri 4-5 minuti. In questo modo cuocerete entrambi i lati della frittata di ceci.
- Servite la frittata calda, tiepida o fredda accompagnando con un’ insalatina di stagione, maionese vegana, salsa aioli o a piacere.
Note
Si taglierà di netto! Se l’asparago non si dovesse spezzare ma piegare, significa che siete nel punto sbagliato e troppo vicini alla punta. Scorrete verso l’estremità opposta e riprovate. Non gettate le estremità che avete eliminato perché potrete utilizzarle per preparare un brodo. Togliere dal forno e lasciare raffreddare la frittata a temperatura ambiente per almeno 5 minuti prima di affettare e servire. Questo aiuterà a rassodare la frittata, rendendola più facile da tagliare.

Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Super Primaverile e tu sempre MAGNIFICA!!!
Grazie!
La nostra nuova ricetta preferita 😉