Cupcakes di carnevale alla vaniglia, vegan e senza glutine. Quale modo migliore per festeggiare la più famosa festa in maschera se non con una ricetta festosa e colorata?
Il web è pino di ricette di chiacchiere e frittelle vegan, per questo ho pensato ad un dolce che potesse davvero incuriosire anche i più piccoli oltre ad essere duttile: potrete preparare questi cupcakes anche per un divertente compleanno, per la colazione dopo un pigiama party, per una festa scolastica, oppure eliminare la granella di zucchero e preparare la ricetta di questi semplicissimi cupcakes alla vaniglia. Le idee sono come sempre tantissime e laricetta si presta ad essere adattata alle vostre esigenze perché si preparar in 5 minuti ed è pronta in meno di mezz’ora!
La ricetta è davvero semplicissima e per questo non ho preparato uno step by step ( ed un po’ anche per pigrizia, concedetemelo!): unite tutti gli ingredienti, amalgamate bene e l’impasto è pronto! Potrete preparare in questo modo una ricetta sana, dietetica, senza lattosio, senza burro, senza uova e senza glutine per i più piccoli (o per voi stessi) aiutandoli quindi a mangiare in modo sano e leggero.
Le farine naturalmente senza glutine possono essere sostituite con farina di farro, farro integrale o farina di tipo 2 con leggere differenze nella consistenza e nel risultato. La farina di riso integrale è a mio avviso un po’ amara, per questo valutate bene l’eventuale sostituzione con altra farina integrale ( a seconda dei gusti e delle intolleranze). Potete anche utilizzare il mio MIX di FARINE SENZA GLUTINE DIY che vi consiglio di tenere sempre pronto a casa per preparare tutte le vostre ricette in versione gluten free.
Vorrei soffermarmi sull’utilizzo della granella di zucchero naturale. Sono consapevole che in commercio esistano quelle bellissime granelle dai colori accesi e festosi, mentre quelle che ho utilizzato io hanno dei colori pastello molto delicati, ma si tratta di un prodotto vegan e biologico colorato solo con ingredienti naturali. Vi invito a cercare nei negozi biologici e e valutare l’opzione di acquistare un prodotto simile ed evitare quelli colorati artificialmente perché sono ricchi di prodotti chimici e non sono affatto sani.
Non ho alcuna storia particolarmente interessante da raccontarvi sul carnevale perché personalmente non l’ho mai amato. A dire il vero lo detestavo!
Carnevale per me significava uscire vestita in modo scomodo, avere sempre e costantemente freddo ( febbraio in pianura padana era l’apoteosi dell’umidità! ) e ritornare a casa bagnata e puzzolente a causa della schiuma e di quelle odiose fialette. Niente di eccitante quindi. Ovviamente ho qualche ricordo piacevole, ma quelli spiacevoli sono decisamente in netta maggioranza.
Sarà per questo che ho deciso di andare controcorrente e preparare la ricetta dei cupcakes di carnevale al posto delle classiche chiacchiere? Effettivamente potrebbe essere una spiegazione plausibile e sensata.
Forse l’idea di cucinare una ricetta tipica mi avrebbe riportato alla mente quel periodo noioso della mia vita, mentre questi cupcakes di carnevale rappresentano qualcosa di nuovo e danno un senso di allegria e leggerezza. Mi sto auto-psicanalizzando sul blog?! Non va bene Francesca, eh no che non va bene! Ritorna in te.
Sono convinta che i miei nipotini impazzirebbero per questi cupcakes colorati e la loro sofficissima panna di cocco montata anche se sono vegan e anche se non sono al cioccolato ( ma un bel frosting con la mia mousse di cioccolato ed avocado ci starebbe benissimo!).
Io corro a preparare la mousse al cioccolato perché ora mi è venuta voglia e dato che avevo infornato una porzione abbondante di cupcakes di carnevale, credo che quelli avanzati ( ancor più buoni dopo 2 giorni) meritino un bel frosting cioccolatoso!
E buon carnevale a chi ama questa festa !
I CUPCAKES di CARNEVALE alla vaniglia sono
vegan
senza glutine // gluten free
senza uova, senza latte, senza burro, senza colesterolo
con soli ingredienti naturali
senza farine raffinate e senza mix preconfezionati
colorati, delicati e leggeri
perfetti per qualsiasi festa, compleanno, carnevale, pigiama party o per colazione e merenda
piacciono ache agli adulti perché sono light, ipocalorici e soffici
adattabili a qualsiasi occasione
ricetta duttile, facile e pronta in 5 minuti ( più cottura)
ricetta last minute
Se preparate questa ricetta, ricordatevi di utilizzare gli hashtag #beautyfoodblog e di taggare @beautyfoodgeek su Instagram e BeautyFoodblog su FaceBook. In questo modo vedrò le vostre creazioni e potrò condividerle facilmente sui social.
- 100g farina di riso integrale°
- 80g farina di miglio o farina di riso bianca°
- 30g farina di tapioca*°
- 50g olio di mais, arachidi o altro
- 100g zucchero di cocco(o mascobado)
- 168g latte di mandorle o soia
- 20g malto di mais o sciroppo di riso o acero **
- 1 limone biologico, scorza grattugiata
- ½ baccello di vaniglia o essenza naturale
- 4g cremar tartaro
- 2g bicarbonato
- 1 cucchiaino aceto di mele o succo di limone
- ¼ cucchiaino gomma di xantano (opzionale, ma il risultato sarà diverso)°
- un pizzico di sale
- 2-3 cucchiai granella di zucchero colorata naturale + altra per decorare
- panna di cocco fatta in casa
- ½ stecca di vaniglia
- 20g zucchero di cocco fine o malto ( opzionale)
- oppure
- mousse al cioccolato e avocado
- Pre riscaldare il forno a 180°C (statico nel mio caso).
- Preparare i pirottini o la teglia per muffin.
- In una ciotola versare il latte ed aggiungere l’aceto o il succo di limone, la scorza di limone grattugiata e i semi di vaniglia estratti dal baccello.Versare l’olio ed il malto e mescolare bene con una frusta per amalgamare.
- A parte, setacciare tutte le farine con il cremar tartaro, il bicarbonato e la gomma di xantano.
- Aggiungere lo zucchero di cocco macinato finemente o lo zucchero muscovado e un pizzico di sale.
- Unire gli ingredienti umidi ai secchi e amalgamare bene con una spatola o in planetaria.
- Infine aggiungere la granella di zucchero naturale (opzionale) e amalgamare il tutto.
- Gli impasti dei cupcakes devono essere omogenei: mescolate bene ma non troppo a lungo.
- Versare l’impasto nei piroettino riempiendone circa ¾. Non riempiteli fino al bordo. Dovreste ottenere 8-10 cupcakes.
- Infornare a 180°C per 20 minuti. Controllare la cottura con uno stuzzicadente.
- Lasciar raffreddare i cupcakes completamente ( ci vorranno alcune ore) prima di ricoprirli con il frosting al cocco o al cioccolato.
- Per il forsting al cocco: preparare la panna di cocco, ( tutta la dose), aggiungendo i semi di ½ baccello di vaniglia. Aggiungere zucchero di cocco fine o malto secondo i propri gusti. (Io non lo aggiungo mai).
- Decorare a piacere con la granella di zucchero naturale.
** Malto certificato senza glutine se necessario.
° Potete sostituire tutte le farine con farina di farro, farro integrale o tipo 2 ed eliminare la gomma di cantano oppure utilizzare il mio MIX di FARINE SENZA GLUTINE DIY.
La tabella nutrionale si riferisce al solo cupcake senza frosting. Per le informazioni rleative alla panna di cocco, vedere la rispettiva tabella.

Lascia un commento