Questa velocissima ricetta crudista si sposa perfettamente con i Vegan Cupcakes alle Carote, Yogurt e Zenzero, ma può essere adattata a qualsiasi utilizzo.
Aggiungendo più olio otterrete una crema spalmabile da gustare con una fetta di pane integrale tostato!
Includerò i link a questo post ogni qual volta una mia ricetta si sposerà perfettamente con questa favolosa crema. Ho già un sacco di idee!
Potete trovare tutte le informazioni riguardanti le proprietà delle carote e dello zenzero in questo post.
Gli anacardi, come tutta la frutta secca del resto, vantano un importante apporto calorico, (circa 570 Kcal per 100g), perciò attenzione a non abusarne abusarne, ma contengono meno grassi rispetto agli altri appartenenti alla stessa categoria e rappresentano anche una fonte molto importante di sali minerali qui rame e magnesio, Vitamina A, C e Vitamine del gruppo B nonché Vitamina K (importantissima per la vista). Contengono acido oleico molto fondamentale per il sistema vascolare, aiutano a contrastare il colesterolo alto e sono considerati un alimento anti-diabetico.
Vi ho fatti venire voglia di preparare questa crema?
Spero di si, anche perché testare nuove ricette e nuovi ingredienti può regalare piacevoli sorprese.
Provatela sui vostri Cupcakes, io sarò costretta a testare mio malgrado questa ricetta in altre variati e dovrò ahimè spalmarla su qualsiasi cosa di commestibile e spalmabile mi capiti sottomano per il vostro bene e per il bene della conoscenza…muahhauahha
xxx
Prima di iniziare
Crema Raw agli Anacardi con Arancia e Zenzero | Vegan & GlutenFree
Ingredienti
- 140 g anacardi reidratatati - circa 120-125g anacardi secchi
- 70-80 g carote grattugiate
- 5-10 ml sciroppo di riso - agave o malro d'orzo (o di più a vostro piacere)
- 40 ml spremuta di arancia - circa 1/2 arancia
- scorza di 1/2 arancia
- 2 g di zenzero fresco grattugiato - io ne metto 5g! Aumentate la dose se ne conoscete già il sapore
- 1-2 cucchiai di olio do cocco o altro olio vegetale per rendere il frosting più cremoso
Istruzioni
- Mettere a bagno gli anacardi in abbonante acqua per almeno 6 ore.
- Scolare e asciugare accuratamente gli anacardi e metterli in un potente frullatore insieme all'olio ed allo sciroppo e azionare alla massima potenza.
- Dopo un paio di minuti aggiungere le carote grattugiate e il succo di arancia e frullare fino ad ottenere una pasta cremosa ed omogenea.
- Aggiungere la scorza e lo zenzero grattugiato e azionare per qualche secondo.
- Se la consistenza è poco cremosa aggiungere 1/2 cucchiaio di olio alla volta. Non dovete ottenere una crema troppo liquida se volete utilizzarla come frosting.
- Raggiungete la consistenza che più si adatta alla vostra ricetta.
- Conservare in un contenitore di vetro e richiudere con un tappo. La crema si conserva in frigorifero. Consumare entro 4 giorni
Note
Fate attenzione a non aggiungere olio o liquidi in eccesso per cercare di rendere la crema liscia perché non otterrete il risultato desiderato.
Più potente è il vostro frullatore o blender, più omogenea e liscia sarà la vostra crema.
Lascia un commento