Questa semplice CREMA di ZUCCA al CURRY ROSSO e CLEMENTINE si prepara utilizzando una sola pentola e riempirà la vostra casa con un meraviglioso aroma autunnale di spezie e agrumi.
Una ricetta vegan e senza glutine in versione mediterranea e senza latte di cocco.
Pronta in meno di 30 minuti e servita con tofu di canapa fatto in casa saltato in padella.
Una crema densa, leggera e proteica!
L’autunno è qui ed è il momento di preparare zuppe di dedicarsi alla cucina slow!
In questa casa le creme e le zuppe non mancano, soprattutto in autunno.
In realtà questa ricetta non era stata pensata per il blog. Semplicemente dovevo testare il mio tofu di canapa e provare a servirlo anche con una zuppa.
Mentre sistemavo la dispensa, ho trovato un piccolo tesoro coloratissimo e profumatissimo: le spezie comprate nello Spice Suk di Dubai.
Mi brillavano gli occhi, nemmeno mi ricordavo di averle ed invece eccole lì in tutto il loro splendore. E ovviamente dovevo utilizzarle in qualche ricetta!
Quando ho letto red curry su uno dei sacchetti ho avuto subito le idee chiare, dovevo preparare una crema di zucca al curry rosso. Decisione presa!
Così preparo la crema di zucca e aggiungo il curry rosso. Assaggio e sono soddisfatta ma poi…boom, gola in fiamme!
Mi ero scordata si trattasse di curry rosso originale quindi decisamente ( decisamente ! ) più piccante di quello commerciale!
Inoltre era la mia prima volta con il curry rosso e vi assicuro che non la scorderò facilmente!
Bene, cerco di rendere la crema meno piccante e aggressiva, la metto da parte e riparto da capo.
Porri, olio, zucca, red curry. Poco curry Francesca, mi raccomando!
Assaggio e sono soddisfatta, ma manca qualcosa, ma non so cosa!
Nel frattempo Lunetta reclama cibo tanto per cambiare. Prendo una clementina ( eh si, lei mangia solo frutta di stagione, la principessina! ) la sbuccio e gliene allungo uno spicchio.
Il profumo di clementine immediatamente riempie la stanza ma non sovrasta quello di curry, anzi lo completa alla perfezione ! Idea: succo e scorza di clementina nel la crema di zucca e curry rosso.
Il risultato? Un mix mediterraneo improbabile ma DIVINO!
Lunetta sei un genio!
Eh, io il cane gourmet, che vi devo dire!😅
Salto il tofu di canapa in padella con un pò di olio extra vergine di oliva, tamari e un pizzico di paprica e impiatto. Assaggio ed il verdetto è il medesimo: deliziosa!
Mi rendo conto che la zuppa ha un colore meraviglioso, quel colore tipico dell’autunno che tanto piace a me. Devo fotografarla!
Corro in studio / palestra / stanza armadio di Ema, preparo il set, impiatto nuovamente, sto per scattare e mi redo conto che non ho più clementine!
Di sicuro non mi metto in macchina e spreco più di un’ora per andare e tornare dal supermercato. Pazienza, scatto comunque.
Ho preparo la crema due zucca al curry rosso e clementine senza clementine nel set. Sono una pessima, pessima food blogger !
Va beh, portate pazienza!
La CREMA di ZUCCA al CURRY ROSSO e CLEMENTINE | RED CURRY PUMPKIN and CLEMENTINE SOUP è
vegan
senza glutine
senza soia
Paleo
grain-free
ricchissima di vitamina C, vitamina A, vitamina K e vitamine del gruppo B
ricca di sali minerali tra cui calcio, magnesio, potassio e ferro
dietetica ed ipocalorica
facile e veloce da preparare
gustosa, saporita e profumatisisma
un’ottima alternativa alla classica crema o vellutata di zucca
Cremosa, speziata, dolce e arricchita con proteine grazie al tofu di canapa, questa crema di zucca al curry rosso e clementine è il perfetto comfort food autunnale da gustare davanti al camino!
Ecco una zuppa che adorerete se siete stufi dei soliti gusti ma non volete allontanarvi troppo dalla cucina mediterranea!
E tra tutte le creme di stagione, non riesco a pensare a nessun’altra che rappresenti al meglio l’autunno se non la crema di zucca!
E come resistere ad una crema di zucca speziata e aromatizzata alle clementine?
Facile, veloce, cremosa e pronta in meno di 30 minuti!
Correte al mercato perché una delle mille zucche non aspetta altro che voi…e il curry rosso… e le clementine !
CREMA di ZUCCA al CURRY ROSSO e CLEMENTINE | Vegan, senza glutine, Paleo, grain-free
Ingredienti
Per la crema di zucca al curry
- 400 g zucca Delica pulita - senza buccia e senza semi
- 700-800 ml brodo vegetale - bollente o acqua
- 10 g olio extra vergine di oliva
- 60 g porri - pulito
- 1 spicchio di aglio - senza germe interno
- 1-2 cucchiaini di curry rosso in polvere - attenzione perché può essere molto piccante, o curry classico - vedi note
- 10-15 g olio di semi di zucca - di sessamo o altro olio extra vergine di oliva
- 1 rametto di rosmarino - fresco
- 2-3 rametti di maggiorana - fresca
- 3 g sale integrale - o a piacere
- 1 clementina - bio, scorza grattugiata
- 15 ml succo di clementina
- maggiorana - fresca o melagrana o altra scorza di clementina, per servire ( opzionale )
Per il tofu di canapa ( opzionale )
- 80 g tofu di canapa fatto in casa
- 10 g olio extra vergine di oliva
- 15 ml tamari di lenticchie o tamari classico - o aceto balsamico perché la ricetta sia Paleo
- un pizzico di paprica dolce - o curry rosso dolce
Istruzioni
Per la crema di zucca
- Mondate e tagliate parte bianca del porro a rondelle. Tagliate la zucca a pezzetti non troppo piccoli e di dimensioni simili.
- In una casseruola, fate rosolare l’olio extra vergine di oliva, il porro e salate.
- Aggiungere la zucca e l’aglio sbucciato e continuare la cottura.
- Unite il curry rosso e mescolate proseguendo la cottura per altri due minuti.
- Versate il brodo bollente, abbassate la fiamma e cuocete a fuoco medio per circa 15-20 minuti o fino a quando la zucca sarà ben cotta.
- Frullate con un frullatore ad immersione fino e continuate la cottura fino a a quando otterrete la consistenza desiderata,( a me piace molto densa ).
- Togliete dal fuoco, aggiungete l’olio di semi di zucca. Assaggiate per valutare se aggiungere altro curry. ( Vedi note )*
- Tritate il rosmarino, togliete i ciuffetti di maggiorana dal gambo e aggiungeteli alla zuppa. Unite il succo di mandarino e la scorza e mescolate bene per emulsionare.
- Servite immediatamente e guarnite a piacere con il tofu di canapa saltata in padella o crostini di pane integrale.
Per il tofu di canapa
- In una ciotolina, spolverate i cubetti di tofu con la paprica in modo da coprili quasi completamente ( ne basta poca e siate delicati. ) Vedi punto 2
- In una padella antiaderente scaldate l’olio e rosolare a fuoco medio i cubetti di tofu alla paprica. Girateli delicatamente con una spatola in modo da cuocere tutti i lati. Cuocete fino a doratura, circa 2 minuti.( Potete aggiungere ora se preferite la paprica o il curry ma dovete assicurarvi che non bruci e annerisca.)
- Abbassate la fiamma e sfumate con il Tamari.
- Togliere dal fuoco, adagiate sulla crema di zucca al curry rosso, decorate con maggiorna e melagrana e servite.
Note
- In attesa che pubblichi la mia pasta di curry, per ora ho preprato la ricetta con il curry rosso in polvere perché più comune e perché la pasta di curry tradizionale contiene salsa di pesce perciò NON è vegan. Fate attenzione e leggete le etichette.
- * Se troppo piccante, aumentate la dose di olio o grassi. Il piccante si smorza con cibi grassi come il latte o l'olio oppure con il pane, bere acqua non serve a nulla. Il tofu di canapa aiuta a smorzare il sapore piccante!

Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Che meraviglia!!! 💪🏻
davvero spettacolare complimenti