Questa crema di broccoli light senza patate, detox e vegan è salutare facile da preparare. Ricca di verdure verdi come broccoli, porri e cavolo toscano, è un vero toccasana per il nostro corpo. Una deliziosa bontà nutriente da mangiare a cucchiaiate. |
This Green Detox Broccoli Soup in vegan, gluten-free, healthy and easy to make. Rich in green vegetables such as broccoli, leeks and Tuscan cabbage, it is a real panacea for our body. Delicious goodness in every spoonful.
Questa crema di broccoli light, super verde e vegana diventerà presto una delle tue nuove zuppe invernali preferite. Bonus 1: è ricca di verdure a foglia verde ed è servita con croccanti chips di cavolo toscano e saporitissimi capperi pugliesi! Bonus 2: userai tutto il broccolo, senza scarti !
Una crema di broccoli detox ha tutto ciò che una zuppa vegana dovrebbe avere: sapore, ingredienti buoni e tanto amore nel prepararla.
Riesci a credere che con pochi semplici ingredienti è possibile realizzare una crema di broccoli dal gusto complesso e appagante? Una crema verdissima, saporitissima e che fa bene anche al tuo corpo? Bene, eccola qui. Ed è Vegan, gluten-free, senza soia e super facile.
Ricca di gusto e piena di ingredienti funzionali che forniscono una generosa quantità di vitamine, minerali e antiossidanti.
Ti sentirai così bene dopo aver mangiato questa zuppa che potresti semplicemente prendere il volo!
CREMA DI BROCCOLI LIGHT e DETOX
È giunto quel ( tremendo ) giorno dopo le feste di Natale, quando il Grinch si porta via tutta la magia e le decorazioni ( non in ma non in questa casa !).
Quel momento in cui è bene aiutare il corpo a ripulirsi dopo le grandi abbuffate attraverso un’alimentazione light, sana e detox.
E questa crema di broccoli light e detox è un’ottima ricetta per far pulizia all’interno del corpo.
Ma non solo, dopo le feste di Natale il nostro corpi ha necessità di alleggerire il processo dei digestione e di eliminazione delle tossine da parte del fegato. Ecco perché abbiamo bisogno di cibi cosiddetti detox, ovvero facili da digerire e che non rallentano le funzionalità del fegato.
Ma non solo a Natale, pensa a tutte le altre festività dell’anno che prevedono grandi tavole imbandite e molto cibo, come Pasqua, carnevale e persino i BBQ di Ferragosto!
MA COSA SIGNIFICA DETOX?
Lo scopo dei cibi o della dieta detox è quella di rigenerare e purificare l’organismo promuovendo in particolare la salute del fegato e stimolare il metabolismo ( e si, aiuta a perdere peso! ).
Le ricette detox prevedono soprattutto il consumo di frutta poco zuccherina, verdura a foglia verde ed estratti vegetali e permettono quindi di migliorare la digestione e le funzionalità epatiche.
Quindi dicamo momentaneamente addio a carboidrati, latticini e derivati, dolcetti vari e soprattutto bevande gassate e alcool!
Bastano solo pochi e giorni di questo tipo di alimentazione per aiutare il nostro fegato a depuratosi, prima di tornare alla nostra classica dieta ( che dovrebbe essere sempre e comunque integrale ).
Le verdure verdi sono tra gli alimenti più densi di nutrienti e sono ricchi di minerali alcalini, clorofilla e aminoacidi. Rappresentano i nostri alimenti chiave di bellezza e rigenerano e purificano le nostre cellule. Questa crema detox è piena di verdure purificanti e disintossicanti per una sana luminosità che inizia dall’interno!
Questa semplice ricetta è anche un ottimo modo per introdurre più verdure nella tua alimentazione.
C’è un modo migliore per dimostrare al tuo corpo e ai tuoi famigliari quanto ci tieni se non nutrendoli con del buon cibo salutare?
Come fare la crema di broccoli e porri detox
Preparare questa crema di broccoli light e detox è davvero semplicissimo e ho cercato di ridurre al minimo gli scarti utilizzando tutto il broccolo ( come ho sermpre fatto, gambo incluso ).
Inizia soffriggendo in olio d’oliva e sale la cipolla, l’aglio e i porri.
Dopodiché aggiungi i gambi di broccolo* e versa il brodo vegetale.
È importante non aggiungere troppo liquido alla zuppa. Troppo liquido = consistenza acquosa. Giusta quantità di liquido = cremosità perfetta.
Puoi sempre aggiungere più brodo quando stai frullando se necessario, ma è molto più difficile risolvere il problema se ne hai usato troppo.
Pulisci i broccoli*. Basta tagliare e scartare il bordo inferiore più duro dei broccoli e pulire e tagliare a cubetti la porzione di gambi rimanenti. I gambi di broccoli sono deliziosi e aggiungono un sapore più intenso alla zuppa.
Puoi anche aggiungere un pizzico di spirulina o curcuma per rendere questa crema di broccoli e porri ancora più healthy!
Aggiungi il gambo al soffritto, prima del brodo.
A 5 minuti dal termine della cottura, unisci le cimette ed il cavolo toscano pulito e cuoci a fuoco lento fino a quando i broccoli sono teneri.
Trasferisci nel frullatore ( o usa un frullatore ad immersione ) e aggiungi il pepe e altri 30g di olio extra vergine. Servirà per rendere la crema super vellutata e gustosa.
Unisci anche qualche cucchiaio di lievito alimentare in scaglie. Questo passaggio è facoltativo ma il lievito alimentare aggiunge un sapore formaggioso e una sana dose di B12 e proteine!
Aggiungi un cucchiaio abbondante capperi di Gargnano ( è opzionale ma raccomandato) ed una spruzzata di limone e frulla il tutto fino ad ottenere una crema densa.
Assaggia e aggiungi sale e pepe a piacere. Et voilà!
Servi la crema di broccoli cavolo toscano e porri ben calda con una spolverata di semi di sesamo ( ciao Omega 3 e Omega 6 ) , qualche goccia di olio di oliva o sesamo, le chips croccanti di cavolo toscano e altri capperi.
Broccolo alimento funzionale: il superfood più comune che ci sia
I broccoli sono probabilmente è l’ortaggio più comune e facilmente reperibile, quello che nelle nostre case non manca mai.
Inoltre il broccolo è uno uno degli alimenti più sani del pianeta.
E’ anche una di quelle verdure che fa molto bene ai bambini, e se racconterai loro che questa è la zuppa del Grinch o di Braccio di Ferro, probabilmente la vorranno assaggiare!
Un consiglio: per i bambini evita l’aggiunta dei capperi pugliesi, sono molto saporiti e potrebbero risultare fin troppo saporiti per i bimbi.
Durante questo ultimo mese ho trascurato un po’ l’alimentazione e lo yoga e non ho mangiato con costanza tutte le verdure che avrei dovuto.
Quindi è ora di tornate in carreggiata e dato che sappiamo tutti che le verdure a foglia verde sono la migliore verdura possibile per il nostro organismo, dobbiamo anche renderle davvero buone !
In realtà non vedo l’ora di nutrirmi di nuovo con enormi ciotole di crema di zucca, porri e patate, minestroni di verdura coloratissimi e zuppe di legumi e cereali.
C’è qualcosa nel comfort food invernale che rende questo periodo dell’anno meno spiacevole, soprattutto dopo quello che stiamo tutti vivendo.
Ed è qui che entra in gioco il cibo nutriente e sano: è sorprendentemente confortante ed è l’unica costante nella mia vita!
Spero che questa crema di broccoli light e detox diventerà rapidamente una delle tue nuove ricette invernali preferite, come lo è diventata per me.
Stay tuned perché probabilmente arriveranno altre deliziose ricette verdi, creme e zuppe.

Altre ricette detox:
- Insalata detox invernale con kale, pompelmo e avocado + dressing alle mele
- Crema di Zucca e Lenticchie con semi di zucca e spezie
- Minestrone di verdure autunnale
- Crema di zucca al curry rosso e clementine
- Insalata di agrumi, finocchi e noci
- Bircher muesli – ricetta originale – muesli con avena e mele
- Smoothie bowl alla barbabietola
- Insalata di verdure al vapore autunnale
- Dressing alle carote e zenzero per buddha bowls e insalate
- Tofu di canapa fatto in casa
Crema di Broccoli Light e Detox
Ingredienti
- 2 broccoli - tot 900g > 800g puliti
- 50 g cipolla - pulita e tritata
- 170 g porri - pesati puliti, circa 2 porri piccoli
- 100 g foglie di cavolo toscano - pesate pulite, 230g peso lordo
- 80 g olio extra vergine di oliva - NB: non è tanto! Sono 8g a porzione!
- 8 g sale - o a piacere
- 5 spicchi di aglio - sbucciati e privati del germe interno
- 1 l brodo vegetale
- 4-6 cucchiai di capperi pugliesi - opzionali ma raccomandati !
- 1-2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie - opzionale
- 1/2 limone - il succo
- chips di cavolo toscano
- semi di sesamo
Istruzioni
- Mondate e lavate i porri ed i broccoli. Pulite i broccoli e scartando il bordo inferiore del gambo più duro. Pulite e tagliate a cubetti la porzione di gambi rimanenti. ( I gambi di broccoli sono deliziosi e aggiungono un sapore più intenso alla zuppa ). Tagliate le cimette a metà o a tocchetti piccoli ( più piccoli sono più cuoceranno in fretta!). Pulite i porri eliminando la parte verde dura ( conservatela per fare il brodo ) e tagliate la parte bianca a fettine sottili.
- Scaldate metà dell’olio extra vergine di oliva in una pentola capiente a fuoco medio, salate e fate soffriggere la cipolle tritate, i porri e l’aglio.
- Lasciate cuocere 6-8 minuti dopodiché unite i gambi dei broccoli e proseguite la cottura per altri 6 minuti.
- Versate il brodo, portate a bollore e lasciate poi sobbollire per 20-25 minuti circa.*
- A 5 minuti dal termine della cottura, unite le cimette ed il cavolo toscano pulito e cuocete a fuoco lento fino a quando i broccoli saranno teneri.
- Trasferite nel frullatore ( o usate un frullatore ad immersione ) e aggiungete il pepe e altri 40g di olio extra vergine. ( Serviranno per rendere la crema super vellutata e gustosa ). Unite anche il lievito alimentare in scaglie ( opzionale **)
- Unite un cucchiaio abbondante capperi di Gargnano ( è opzionale ma raccomandato) frullate il tutto fino ad ottenere una crema densa. ( Omettete i capperi per i bambini, potrebbero non piacere ). Assaggiate e aggiungete sale e pepe a piacere.
- Servite la crema di broccoli, cavolo toscano e porri ben calda con una spolverata di semi di sesamo, qualche goccia di olio extra vergine di oliva o di sesamo, le chips croccanti di cavolo toscano, una spruzzata di succo di limone ( opzionale ) e altri capperi.
- Enjoy!
Note
È importante non aggiungere troppo liquido alla zuppa. Troppo liquido = consistenza acquosa. Giusta quantità di liquido = cremosità perfetta. Puoi sempre aggiungere più brodo quando stai frullando se necessario, ma è molto più difficile risolvere il problema se ne hai usato troppo.
**Questo passaggio è facoltativo ma il lievito alimentare aggiunge un sapore formaggioso e una sana dose di B12 e proteine! Come conservare la crema di broccoli, porri e cavolo toscano light e detox Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e conservate in frigorifero 5-6 giorni o in congelatore per svariati mesi.
Altre ricette detox:
- Insalata detox invernale con kale, pompelmo e avocado + dressing alle mele
- Crema di Zucca e Lenticchie con semi di zucca e spezie
- Minestrone di verdure autunnale
- Crema di zucca al curry rosso e clementine
- Insalata di agrumi, finocchi e noci
- Bircher muesli – ricetta originale – muesli con avena e mele
- Smoothie bowl alla barbabietola
- Insalata di verdure al vapore autunnale
- Dressing alle carote e zenzero per buddha bowls e insalate
- Tofu di canapa fatto in casa
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Recipe in English coming very soon!
Lascia un commento