Crackers ai pomodori secchi vegani, integrali, senza lievito, senza frutta secca e la versione senza glutine è inclusa! Saporiti, profumatissimi, semplici da preparare, hanno il gusto dei classico crackers alla pizzaiola!
These Vegan Sun-Dried Tomato Crackers with Oregano will become a staple in your kitchen too. Easy to make, nut-free, yeast-free + gluten-free option included. And yes, they’re delicious.
Ti prometto che non comprerai MAI più i crackers!
Questi crackers ai pomodori secchi e origano sono diventati un punto fermo nella mia cucina. Sono facili da realizzare e sono pronti in meno di 20 minuti.
Questa ricetta è molto versatile, puoi sostituire l’origano con del rosmarino, altre erbe aromatiche secche, puoi aggiungere pepe di Cayenna, peperoncini etc.
Purtroppo molti tipi di crackers aromatizzati che si trovano in commercio contengono spesso latticini e altri allergeni ( come glutine, mandorle, soia etc). Questa semplice ricetta per preparare i crackers vegani ai pomodori secchi e origano risolve tutte le preoccupazioni!
Non è solo senza latticini, ma può essere preparata anche senza glutine ed inoltre è senza frutta secca e senza soia.
Quando hai voglia di Pringles, di nachos fritti o di Ritz salati, prepara invece questi crakers alla pizzaiola!
Potrebbe essere un nuovo concetto per te, ma i cracker sono sorprendentemente semplici da realizzare e sono molto più sani e freschi quando vengono cotti in casa!
Si conservano 5-6 giorni fino a 10-12 giorni in un contenitore ermetico. Puoi gustali a piacere con pesto, hummus oppure insalatone, ma puoi anche aggiungerli ad una zuppa.
Rimarri colpit* dal loro profumo e dal loro sapore, è una promessa !
COME PREPARARE i crackers ai pomodori secchi
La ricetta è davvero semplicissima, richiede pochissimi ingredienti ed è facile e veloce da preparare.
Frulla grossolanamente i fiocchi di segale o i fiocchi di avena. Puoi pregare anche la farina di segale frullano i fiocchi fino ad ottenere appunto una farina.
Trita grossolanamente i pomodori secchi. Usa quelli secchi e non quelli sott’olio altrimenti cambieranno l’umidità e quindi le proporzioni della ricetta.
Aggiungi i pomodori tritati, l’origano secco, l’olio extra vergine di oliva e l’acqua molto calda. Frulla fino ad ottenere un composto umido.
L’impasto risulterà molto umido all’inizio, ma entro 3-4 minuti si asciugherà.
Stendi il composto con il matterello tra due fogli di carta forno in una sfoglia piuttosto stile, circa 2mm di spessore. Trasferisci la sfoglia su una leccarda e rimuovi il foglio di carta forno superiore. Con un coltello o una rotella per pizza, taglia l’impasto in senso verticale ed orizzontale ottenendo dei quadrati. ( Oppure a piacere ).
Inforna.
Rimuovo dal forno, dividi i cracker, lasciali raffreddare e gustali a piacere.
Molte ricette di crackers prevedono lievito o bicarbonato. In questa ricetta di crackers vegani ai pomodori secchi ho scelto di non includere il lievito perché non ne ho trovano la necessità. Se lo desideri, puoi aggiungere 1/4 cucchiaino alla ricetta.
QUALE TEXTURE DOVREBBE AVERE I CRACKERS FATTI IN CASA ?
I fiocchi d’avena ( e non la quick oats) possono variare notevolmente per quanto riguarda la consistenza. Possono essere ruvidi, secchi e duri oppure fini, a seconda del modo in cui l’avena viene macinata.
Allo stesso modo i fiocchi di segale possono variare a seconda del brand, ma li trovo la scelta migliore per quattro riguarda gusto, profumo e croccantezza.
Utilizzando i fiocchi di segale, con questa ricettaotterrai dei crackers fatti in casa croccanti e gustosissimi. Se invece opterai per l’avena senza glutine, i crakers risulteranno leggermente più gommosi e asciutti.
COME SERVIRE I CRACKERS ai pomodori secchi senza lievito
La cosa grandiosa è che questi crakers vegani possono essere gustati in molti modi diversi e in qualsiasi momento della giornata.
Servili con condimenti dolci o salati, aggiungili ad una zuppa o gustarli con maionese o ketchup fatti in casa!
Di seguito alcune idee per accompagnare e gustare questi crackers:
Dip/ Hummus di fagioli bianchi e aglio arrostito
Zuppa di cipolle ( con video ricetta )
Dahl o Dal di lenticchie e cavolo toscano ( come in foto, ricetta commina soon )
Crema di zucca o crema di zucca con le lenricchie rosse
Crackers ai pomodori secchi e origano senza lievito senza glutine
Ingredienti
- 100 g fiocchi di segale - o fiocchi di avena senza glutine *
- 20 g farina di segale - o farina di avena senza glutine *
- 20 g pomodori secchi - senza olio
- 2-3 cucchiaini di origano secco
- 25 g olio extra vergine di oliva
- 60 g acqua - molto calda
- 3-4 g sale integrale
- 1-2 g paprica dolce - o a piacere
- un pizzico di pepe - opzionale
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180°C. Rivesti una leccarda con carta forno.
- In un robot da cucina o frullatore, unisci i fiocchi di farro o avena e la farina e frulla per qualche secondo ( non più a lungo, non devi ottenere una farina ).
- Trita grossolanamente i pomodori secchi.
- Aggiungi i pomodori tritati, l’origano secco, l’olio extra vergine di oliva e l’acqua molto calda al mix di fiocchi e farina. Frulla fino ad ottenere un composto umido.
- L’impasto risulterà molto umido all’inizio, ma entro 3-4 minuti si asciugherà.
- Stendi il composto con il matterello tra due fogli di carta forno in una sfoglia piuttosto stile, circa 2mm di spessore. Trasferisci la sfoglia su una leccarda e rimuovi il foglio di carta forno superiore. Con un coltello o una rotella per pizza, taglia l’impasto in senso verticale ed orizzontale ottenendo dei quadrati. ( Oppure a piacere ).
- Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 20-22 minuti o fino a quando i crackers risulteranno dorati. Toglie dal forno e lasciate raffreddare su una gratella. Separa i crackers con le mani lungo i tagli.
- Servi e gustate i crackers a piacere con hummus, maionese, insalatone, aioli, minestrone, zuppa di cipolle, dip di fagiolini cannellini o a piacere.
Note
I crackers ai pomodori secchi integrali si conservano 5-6 giorni fino a 10-12 giorni in un contenitore ermetico.
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Healthy Vegan Sun-Dried Tomato and Herb Crackers
Vegan Sun-Dried Tomato and Herb Crackers
Ingredienti
- 100 g rye flakes - or oats*
- 20 g rye flour - or oat flour *
- 20 g sun-dried tomatoes - no added oil
- 2-3 tsp dry oregano
- 25 g extra virgin olive oil
- ¼cup-60ml hot water
- ½tsp - 4g salt
- ¼-1/2 tsp sweet paprika - ot to taste
- a pinch of black pepper - optional
Istruzioni
- Preheat the oven to 180°C/350°F.
- In a food processor or blender, combine the rye flakes or oats and the flour and blend for a few seconds (do not blend no longer, you don’t want to end up with a flour).
- Coarsely chop the dried tomatoes.
- Add the chopped tomatoes, dried oregano, extra virgin olive oil and hot water to the food processor. Blend until a moist mixture is formed.
- The mixture will be very moist at the beginning, but within 3-4 minutes it will firm up.
- Roll out the mixture with a rolling pin between two sheets of parchment paper in a rather sheet about 2mm thick. Transfer to a baking sheet and remove the top sheet of parchment paper. With a knife or a pizza wheel, cut the dough vertically and horizontally to obtain squares. (See photo, or cut as you like).
- Bake at 180°C / 350°C for 20-22 minutes or until the crackers are golden brown. Remove from the oven and leave to cool on a wire rack. When cooled, divide the crackers with your hands along the cuts.
- Serve and enjoy the crackers with hummus, vegan mayo, salads, vegan aioli, minestrone soup, vegan leek and potato soup, onion soup, white bean dip or as desired.
Note
Rye sun-dried tomato crackers can store for 5-6 days up to 10-12 days in an airtight container.
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Lascia un commento