CANTUCCI VEGANI INTEGRALI – Biscotti alle mandorle senza burro: questa versione vegan dei cantucci è deliziosa quanto l’originale, semplice da preparare, senza farine raffinate e senza soia! |
Vegan Almond biscotti – Italian Vegan Cantuccini: this vegan version of biscotti is just as delicious as the original, easy to make, eggless, soy-free and dairy-free! These cookies are amazing dunked in a glass of sweet dessert wine or a cup of strong black coffee! They are crunchy, studded with almond and totally delicious.
I Cantucci sono i veri e originali biscotti italiani, nel vero senso della parola. Sono così croccanti perché vengono letteralmente costi due volte, da qui il nome bis-cotti!
Sono dei biscotti abbastanza duri se consumati da soli, ma inzupparli nel caffè o nel Vin Santo li ammorbidisce e crea una deliziosa combinazione di sapori.
Forse è un’informazione che molti conoscono da tempo o da sempre, ma io l’ho scoperto solo qualche anno fa, all’estero, dove vengono definiti “biscotti” solo le ricette italiane cotte appunto due volte. Ho imparato un po’ di storia della lingua italiano all’estero! Va beh, posso mettere il soffitta il mio vocabolario di latino, si starà vergognando di me! ( N.d.r. avevo un Campanini Carboni, non il classico IL).
Durano per mesi se conservati in una scatola di latta o un barattolo di vetro e non sporcano le dita, perciò puoi sgranocchiarli davanti al computer o portarli in ufficio. L’unico inconveniente? Non potrai rifiutarti di offrirli ai colleghi durante la pausa caffè!
Tradizionalmente i Cantucci sono realizzati con tre ingredienti principali: farina, uova e burro.
Il burro si sostituisce piuttosto semplicemente con un’alternativa vegetale alla soia, come ad esempio il burro di soia.
Le uova invece come sempre he possono essere difficili da sostituire.
Come sapete però le mie ricette sono senza burro vegetale / margarina, perciò ho trovato un’alternativa valida nel mio burro di mandorle !
Ho preparo questa ricetta davvero molte volte prima di pubblicarla perché non ero mai soddisfatta della cottura e della coscienza finale dei mieie cantucci vegani. Vi sconsiglio quindi di utilizzare olio di semi perché questi biscotti alle mandorle potrebbero risultate un po’ troppo duri e secchi ( attenzione ai denti !).
Dopo parecchi tentativi, finalmente sono riuscita a preparare dei biscotti buoni e profumati buoni tanto quanto ( ok, quasi tanto quanto ) quelli originali, senza uova e senza soia! Yeeee!
COME REALIZZARE i CANTUCCI VEGANI
In una grande ciotola, unisci lo zucchero integrale, il latte di vegetale*, il burro di mandorle, la scorza di limone o di arancia e mescola con una frusta. ( *Io ho usato sia il latte di mandorle che quello di avena con successo ).
In una ciotola a parte, unisci la farina integrale, il bicarbonato o lievito per dolci e il sale.
Aggiungi gli ingredienti secchi a gli umidi e mescola con le mani o con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto sbriciolato. Unisci le mandorle e mescola per distribuirle in modo omogeneo. In alternativa puoi usare una planetaria o un robot da cucina e unire subito tutti gli ingredienti, tranne le mandorle che dovrai unire solo alla fine.
Forma un panetto con le mai e poi un sorta di cilindro spesso, stretto lungo. Usa le mani per appiattirlo leggermente e squadrare i bordi in modo da formare dei biscotti perfettamente sagomati.
Cuoci il panetto cilindrico per 30-35 minuti a 180°C, fino a quando risulterà leggermente dorato e con delle piccole crepe sulla superficie.
Rimuovi dal forno e metti il panetto da parte a raffreddare per 15 minuti.
Abbassa la temperatura del forno a 150°C.
Una volta che il panetto si sarà raffreddato, utilizza un coltello a sega per tagliare delle fette diagonali larghe circa 1-1,5cm. NB: Non provare a tagliare il panetto prima che siano trascorsi i 15 minuti e che si sia intiepidito, altrimenti sarà friabile e difficile da tagliare.
Disponi le fette tagliate su un lato sulla teglia e inforna per 8 minuti. Gira biscotti sull’altro lato e cuocere per altri 8 minuti. Togliere dal forno e trasferisci su una gratella a raffreddare.
Se vuoi biscotti più morbidi puoi ridurre leggermente il secondo tempo di cottura; se vuoi dei cantucci super croccanti puoi aumentarlo un po’.
Mangia i cantucci vegani ancora tiepidi o lasciali raffreddare completamente servili con del caffè nero, un espresso o il classico Vin Santo. Inzuppa, guasta & repeat !
Una volta raffreddati, conserva i biscotti in un contenitore ermetico, meglio se di latta o vetro, in in luogo fresco e asciutto. Si manterranno deliziosi per diversi mesi se conservati correttamente.
SUGGERIMENTI per preparare dei perfetti CANTUCCI SENZA BURRO | VEGAN ALMOND BISCOTTI :
Questa ricetta funziona con qualsiasi latte vegetale, ma il latte di mandorle e il latte di avena hanno il più alto contenuto di proteine e quindi imitano più da vicino l’uovo.
Se preferisci, puoi sostituire il burro di mandorle con burro di anacardi ( che adoro!) o persino con l’olio di cocco deodorato (raffinato) fuso.
In questo caso assicurati che il latte sia a temperatura ambiente, o anche tiepido, altrimenti rischi di ricostituire l’olio di cocco.
Non provare a tagliare la pagnotta prima che siano trascorsi i 15 minuti di raffreddamento, altrimenti risulterà friabile, morbida e molto difficili da tagliare ( fidati ci sono passata!)
Se vuoi biscotti più morbidi puoi ridurre leggermente il secondo tempo di cottura; e se vuoi quelli davvero super croccanti puoi aumentarlo un po ‘.
I biscotti si conservano per diversi mesi se conservati in un luogo fresco e asciutto all’interno di in un contenitore ermetico ( meglio se di latta o vetro ).
Spero che questi biscotti alle mandorle ti piacciano e che li aggiungerai alla tua lista di ricette preferite 😉
ALTRE RICETTE DI BISCOTTI VEGANI:
Cookies vegan senza glutine all’avena
Biscotti alle mele senza zucchero
Cookies alla zucca ( anche senza glutine )
Vegan Linzer Cookies – Biscotti Linzer
CANTUCCI VEGANI INTEGRALI - Biscotti alle mandorle senza burro
Ingredienti
- 120 g farina di farro integrale - o farro bianca o di grano integrale
- 50 g zucchero integrale muscovado - o altro zucchero integrale
- 35 g latte di mandorle - o latte di avena o altro latte vegetale proteico (no riso)
- 15 g burro di mandorle - o burro di anacardi ( o olio di cocco deodorato tiepido, ma cambieranno sia la consistenza che il sapore con quest’ultimo)
- 50 g mandorle - pelate o con la buccia
- ½ limone - scorza grattugiata o arancia
- 2 g bicarbonato - o lievito per dolci
- un pizzico di sale
- cioccolato fondente - opzionale, per servire
Istruzioni
- Preriscaldare il forno a 180°C. Rivestire una teglia con carta forno.
- In una grande ciotola, unisci lo zucchero integrale, il latte di vegetale*, il burro di mandorle, la scorza di limone o di arancia e mescola con una frusta. ( *Io ho usato sia il latte di mandorle che quello di avena con successo ).
- In una ciotola a parte, unisci la farina integrale, il bicarbonato o lievito per dolci e il sale.
- Aggiungi gli ingredienti secchi a gli umidi e mescola con le mani o con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto sbriciolato. Unisci le mandorle e mescola per distribuirle in modo omogeneo.
- In alternativa puoi usare una planetaria o un robot da cucina e unire subito tutti gli ingredienti, tranne le mandorle che dovrai unire solo alla fine.
- Forma un panetto con le mai e poi un sorta di cilindro spesso, stretto lungo. Usa le mani per appiattirlo leggermente e squadrare i bordi in modo da formare dei biscotti perfettamente sagomati.
- Cuoci il panetto cilindrico per 30-35 minuti a 180°C, fino a quando risulterà leggermente dorato e con delle piccole crepe sulla superficie.
- Rimuovi dal forno e metti il panetto da parte a raffreddare per 15 minuti. Abbassa la temperatura del forno a 150°C.
- Una volta che il panetto si sarà raffreddato, utilizza un coltello a sega per tagliare delle fette diagonali larghe circa 1-1,5cm. NB: Non provare a tagliare il panetto prima che siano trascorsi i 10-15 minuti e che si sia intiepidito, altrimenti sarà friabile e difficile da tagliare.
- Disponi le fette tagliate su un lato sulla teglia e inforna per 8 minuti. Gira biscotti sull’altro lato e cuocere per altri 8 minuti. Togliere dal forno e trasferisci su una gratella a raffreddare.
- Mangia i cantucci vegani ancora tiepidi o lasciali raffreddare completamente servili con del caffè nero, un espresso o il classico Vin Santo oppure con del cioccolato fuso. Inzuppa, guasta & repeat !
Note
- Se vuoi biscotti più morbidi puoi ridurre leggermente il secondo tempo di cottura; se vuoi dei cantucci super croccanti puoi aumentarlo un po’.
- Questa ricetta funziona con qualsiasi latte vegetale, ma il latte di mandorle e avena hanno il più alto contenuto di proteine e quindi imitano più da vicino l'uovo.
- Se preferisci, puoi sostituire il burro di mandorle con burro di anacardi ( che adoro!) o persino con l’olio di cocco deodorato (raffinato) fuso. Utilizzando l’olio però i cantucci risulteranno ancora più duri. E’ un’opzione che non suggerisco in realtà.
Inoltre, in questo caso, assicurati che il latte sia a temperatura ambiente, o anche tiepido, altrimenti rischi di ricostituire l'olio di cocco. - NB ( mi ripeto, ma repetita iuvant! ): Non provare a tagliare il panetto prima che siano trascorsi i 15 minuti e che si sia intiepidito, altrimenti sarà friabile e difficile da tagliare.
Come conservare i Cantucci vegan integrali
Una volta raffreddati, conserva i biscotti in un contenitore ermetico, meglio se di latta o vetro, in in luogo fresco e asciutto. Si manterranno deliziosi per diversi mesi se conservati correttamente.©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
VEGAN ALMOND BISCOTTI | VEGAN CANTUCCINI
Vegan Almond biscotti – Italian Vegan Cantuccini
Ingredienti
- 120 g whole wheat spelt flour - or white spelt flour or wholewheat flour
- 50 g unrefined brown sugar - such as coconut sugar o muscovado sugar
- 35 g almond milk - or oat milk or any other protein rich dairy-free milk such as soy milk
- 15 g almond butter - or cashew butter or melted refined coconut oil, but consistency might change
- 50 g almonds - whole - with or without skin
- ½ lemon - or orange, finely grated zest
- 2 g baking powder
- a pinch of salt
- dark chocolate - melted, optional, to serve
Istruzioni
- Preheat the oven to 180°C/350°F/. Line a baking sheet with parchment paper.
- In a large bowl, whisk together the sugar, almond or oat milk, almond butter, zest until well combined.
- In a separate bowl, sift together the flour, baking powder and salt.
- Add the dry ingredients to the wet and stir until it forms a rough dough. You can also breed everything altogether in a blender of food processor. Finally, add the almonds mix until they are well distributed.
- Use your hands to bring it together into a ball and then shape it into a log. Use your hands to slightly flatten the surface and square off the edges for perfectly shaped biscotti.
- Bake for 30-35 minutes until they are firm and lightly browned.
- Remove the log from the oven and set aside to cool for 15 minutes. ( See notes: don't skip this cooling toime ! ). Turn the oven down to 150°C/300°F.
- Once the log has cooled, use a sharp serrated knife to it into diagonal slices about 1 to 1.5 cm wide.
- Lay the slices on one side on the baking sheet and return them to the oven for 8 minutes. Turn the slices over to the other side and bake for another 8 minutes. Remove from the oven and transfer to a wire rack to cool.
- Enjoy the Vegan Almond Biscotti still warm if you like them chewy or let them cool completely ( as in the original Italian recipe). Serve them with espresso, black coffe or Vin Santo or drizzle with melted dark chocolate. Once cool store in an airtight container. Cantuccini are best dunked in a glass of a sweet dessert wine ( Vin Santo), espresso or a cup of strong black coffee.
Note
- If you want softer biscuits you can slightly reduce the second cooking time; if you want super crunchy Cantucci you can increase it a little.
- This recipe works with any vegetable milk, but almond and oat milk have the highest protein content and therefore imitate the egg more closely.
- If you prefer, you can replace almond butter with cashew butter (which I love!) Or even with melted (refined) deodorized coconut oil. Using coconut oil, however, the Cantuccini will get even harder. It is an option that I don't really suggest. Also, in this case, make sure that the milk is at room temperature, or even warm, otherwise, the coconut oil might re-solidify.
- NB (I repeat, but repetita iuvant!): Do cut the log before 15 minutes cooling time is up, otherwise the log will be crumbly and difficult to cut.
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Meravigliosi!!!🥰
Ciao , vorrei provare questa ricetta, tuttavia cerco dei cantucci che siano friabili e non duri, sequendo questa ricetta che consistenza otterò?
Ciao Angela,
I Cantucci sono biscotti duri e secchi per definizione, infatti hanno poco grasso ( burro ) anche nella versione originale. Un cantuccio non può essere friabile perché Non sarebbe un cantuccio, sarebbe un biscotto frollino erroneamente chiamato cantuccio. Se vuoi dei biscotti friabili devi cercare qualcosa che abbia un’alta quantità di grassi al suo interno, generalmente burro ( vegetale o meno) o margarina. Qualcosa tipo i biscotti Danesi o tutti quelli che vengono definiti Frollini.
I cantucci nin sono frollini ma biscotti secchi e duri proprio perché tradizionalmente vanno inzuppati nel vin santo o nel caffè etc.
Prova a cercare ricette di frollìni o usa la mia ricetta della pasta frolla.
Cercavi un tipo di biscotto in particolare?
Spero di esserti stata utile
Grazie mille
Fran