Burger di quinoa e fagioli vegan senza glutine, integrali, sani e ricchi di gusto per un carico di proteine. Amerai questi veggie burger perché hanno pochi ingredienti e sono semplicissimi da realizzare!
Healthy Glute-Free Vegan Quinoa Black Bean Burgers loaded with protein healthy, whole-food ingredients and bold flavour!
Diamo il benvenuto al weekend con questi BURGER di QUINOA e FAGIOLI NERI! Dato che siamo alle porte della primavera, penso che sia arrivato il momento di condividere la ricetta dei miei primi veggie burger!
Questi burger di quinoa di fagioli neri sono 100% vegani (senza uova) e senza glutine! Sono anche Über sani, senza soia e ricchi di proteine.
Le foto sono datate giugno 2016 ? ma la ricetta è attualissima ed ormai un classico in questa casa!
Adoro un buon burger e non amo le polpette o frittelle. Per me i burger di verdure ( perché non ne mangio altri, ovviamente ) sono molto più che beyond!
Mangiarli mi riporta subito alla mente serate in compagnia, le vacanze e pranzi veloci a Londra e New York ( la patria del burger !), i picnic in primavera, lo spuntino post discoteca a 18 anni.
C’è qualcosa di così davvero appagante nel mordere un delizioso burger schiacciato tra due fette di pane e ricoperto con deliziosi condimenti.
E quindi, anche se ci sono voluti 4 anni, ecco il mio nuovo veggie burger estivo preferito!
Quali sono gli ingredienti dei BURGER di QUINOA e Fagioli VEGAN ?
Prima di tutto vi serviranno i fagioli neri e la quinoa ben cotti. Sono gustosi, spesso usati nelle versioni vegan dei burger di verdure perché ricordano il colore dei burger classici e perché sono fonte di proteine.
Sono carichi di gusto grazie a peperoni, aglio, olive, paprica e erbe aromatiche.
Possono sembrare tanti ingredienti, ma sono sicura che avete sempre in dispensa e o frigorifero.
I fagioli neri sono un’opzione super sana da utilizzare nei burger vegetariani. Sono carichi di fibre, potassio, vitamine del gruppo B e, ovviamente, proteine!
Che pane puoi utilizzare? Qualsiasi pane andrà bene, non facciamo i pignoli. Anche delle wraps andranno bene, ma io vi cosiglio i mieie panini per burger colorati al farro! Perfetti per gustare questi burger di quinoa.
COME FARE i VEGGIE BURGER di QUINOA e VERDURE
La ricetta dei Burger di Quinoa vegan è molto semplice e versatile.
Potete cuocere i fagioli neri e la quinoa il giorno precedente in modo da averli già a temperatura ambiente quando preparerete la ricetta. Potete utilizzare fagioli neri in scatola, lavati e scolati oppure potete cucinare la quinoa al momento.
Io preferisco cuocere il peperone e preparare un soffritto con aglio, olio, paprica e peperoncino, ma potete anche utilizzare tutti questi ingredienti senza cottura, inserendolo direttamente ne frulltore.
La pre-cottura serve per esaltare il sapore e cuocere più velocemente i burger in padella o in forno, senza rischiare di bruciarli.
ALCUNI TOPPINGS e SALSE PER QUESTI BURGER:
Maionese Vegana all’aquafaba
Salsa tahina
Pesto
Tzatziki vegana
Aioli vegana
Ketchup di barbabietola
panini per burger colorati
Spero che ti piacerqnno questi BURGER di QUINA e FAGIOLi perché sono
Proteici e perfetti per gli sportivi
Vegan, senza glutine e senza soia
Saporiti e gustosi
Tenero e umido all’interno ma con una superficie croccante
Perfetti per soddisfare le “voglie” di junk food ma senza junk food e con un occhio alla linea
Ideali per una cena tra amici (quando finalmente potremo farne di nuovo!)
o una serata tranquilla a casa o in giardino ( perché ora #dobbiamostareacasa ❤️!)
Ps: Anche gli scettici se ne innamoreranno!
Burger di quinoa e fagioli vegan senza glutine
Ingredienti
- 240 g fagioli neri cotti - o fagioli bianchi
- 45 g quinoa bianca - o 100g di quinoa cotta
- 55 g peperone rosso - a cubetti, oppure zucchine o altre carote
- 30 g carote - a cubetti
- 25-30 g pan grattato di riso - senza glutine
- 25 g olio extravergine di oliva - + altro per la cottura
- 5-10 olive taggiasche - denocciolate, opzionale
- ¼ peperoncino fresco dolce - opzionale
- 6 foglie di basilico fresco
- 2-3 g sale - o a piacere
- 1 spicchi di aglio
- ½ cucchiaino paprica dolce
- 1 cucchiaino origano secco
- ½ rametto di rosmarino fresco
- 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie - opzionale
- maggiorna fresca - opzionale
- acqua - per la cottura della quinoa
Per farcire, a piacere
- Maionese Vegana all’aquafaba
- Salsa tahina
- Pesto
- Tzatziki vegana
- Aioli vegana
- Ketchup di barbabietola
- pomodori, insalata verde, avocado, cetrioli
Istruzioni
- Sciacquate la quinoa in un colino a maglia fine per 2 minuti o fino a quando l’acqua sarà limpida e senza schiuma. Questo passaggio è necessario per rimuovere l’acido fitico da l gusto amaro presenta sulla superficie della quinoa.
- Misurate la stessa quantità di quinoa e acqua in volume e non in peso ( es: ½ bicchiere di quinoa sciacquata+ ½ bicchiere di acqua ) In una piccola casseruola, portate la quinoa e l'acqua ad ebollizione. Abbassate la fiamma, coprire e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, fino a quando l'acqua sarà assorbita. Spegnete e lasciate riposare ed intiepidire. Smuovete con una forchetta.
- Nel frattempo, scaldate una padella con l’olio, aggiungete l’aglio, il peperoncino e lasciate imbiondire. Unite il peperone e la carota tritati, salate con un pizzico si sale e fate cuocere 4-5 minuti. Aggiungete il rosmarino tritato e l’origano secco.
- In un robot da cucina, frullate i fagioli neri. Aggiungete le verdure cotte in padella, la quinoa, le olive, il lievito naturale in scaglie, il basilico e la maggiorana. Salate e frullare fino solo pochi secondi, per amalgamare.
- Aggiungete il pangrattato frullate nuovamente. L’impasto deve essere asciutto ma morbido e modellabile.
- Lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti o tutta la notte. Potete anche preparare la quinoa in anticipo e conservarla in frigorifero ed utilizzare peperoni tritata finemente, carote e aglio crudi. Mescolare l’impasto con le mani e formate i burger.
- In una padella antiaderente, scaldate 2 cucchiai di olio d’oliva e cuocete 2-3 burger alla volta a fiamma medio-alta per 2-3 minuti. Girate e cuocete l’altro lato. Togliere dal fuoco lasciate intiepidire.
- In alternativa, spennellate con olio la superficie dei burger, infornate a 200°C cuocete ciascun lato per circa 10 minuti.
- Servite i burger di quinoa tiepidi o caldi all’interno di panini per burger Maionese Vegana all’aquafaba, Salsa tahina, Pesto, Tzatziki vegana, Aioli vegana, Ketchup di barbabietola, pomodori, insalata verde, avocado, cetrioli. Può essere servito freddo con delle verdure o in una wrap.
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Divina! Un mostro nelle ricette e nella fotografia!!!
4 anni di attesa ma tutta meritata!!!
GRANDISSIMA!