Eccoli finalmente, i BISCOTTI PAN DI ZENZERO VEGANI senza burro, i famosissimi gingerbread man in versione vegan, facilissimi da preparare. Friabili, leggeri, con pochissimi grassi e con un intenso sapore di melassa, zenzero e cannella.
Dopo i LINZER COOKIES VEGAN ecco finalmente la ricetta e VIDEO RICETTA per preparare i biscotti di Natale più famosi al mondo!
La ricetta è semplicissima, la frolla si stende con semplicità e potrete subito passare alla fase successiva nonché la più divertente: stendere la pasta, formare i biscotti e infornare. Ovviamente potrete utilizzare i cutter preferiti: stelle, omini, casette, alberelli. Chiamate figli e nipoti se mancate di fantasia, loro saranno felicissimi di aiutarvi!
Questi gingerbread man vegani sono croccanti all’esterno e morbidi all’interno, ricchi di gusto e dall’intenso aroma di cannella e zenzero. Non ho mai mangiato un biscotto dal sapore più intenso di questi biscotti al pan di zenzero!
I biscotti di pan di zenzero vegani sono super veloci: si preparano in 20 minuti e si cuociono in 8. Il procedimento più lungo è infatti quello che prevede il taglio dei biscotti, per quanto riguarda la cottura invece ho specificato nelle note le varianti.
Non lasciatevi ingannare dalla morbidezza dei biscotti, 8 minuti sono più che sufficienti. Potrete comunque fare un test e cuocere un singolo biscotto per regolarvi con il vostro forno.
La frolla è leggermente appiccicosa, dipende molto però dal tipo di melassa che utilizzate. Come indicato nella ricetta, prediligo questa melassa perché più densa rispetto ad altre ed il risultato è perciò migliore. La frolla si stende comunque facilmente ed è semplice ma maneggiare.
Potete anche togliere l’impasto in eccesso e trasferire il foglio di carta forno direttamente in teglia senza spostare i biscotti pan di zenzero direttamente su un nuovo foglio. In ogni caso la frolla non è delicata e riuscirete a maneggiali tranquillamente.
Vi consiglio di utilizzare dei cutter/ stampini per biscotti in acciaio, ( e non in plastica come quello verde che vedete nel video ), perché tagliare l’impasto risulterà più semplice e preciso. Purtroppo non ho ancora trovato uno stampo per gingerbread man in acciaio della misura giusta, o sono troppo gradi ( come quello rosso in foto ) o sono troppo piccoli ! Se avete qualche suggerimento, lasciate un commento, ve ne sarò immensamente grata.
Per impastare questa volta non ho utilizzato la planetaria ma un altro elettrodomestico che ho da pochi mesi e che sto imparando ad amare: la macchina del pane Panasonic.
Io non sono sicuramente la maggior esperta nell’utilizzo della macchina del pane, ma vi assicuro che cuocere le mele con il programma per salse e composte mi ha davvero risolto la vita!
Spesso preparo la applesausce in mondo classico, ovvero in grossa casseruola e lascio cuocere per un’ora circa a fuoco lento. Ogni 10 minuti però dovevo controllare per evitare che le mele si attacchino al fondo perciò devo sempre stare vicino ai fornelli.
Stavolta invece ho messo gli ingredienti nella macchina del pane, l’ho avviata e ho sbrigato altre faccende in tutta tranquillità! Dopo un’oretta circa ho controllato la cottura ed il risultato era fantastico: le mele erano cotte in modo perfetto!
A volte aggiungo altri 10 minuti di cottura se necessario, poi tolgo l’appleaseuce dal recipiente e la lascio raffreddare. Se necessario la schiaccio con una forchetta.
In questa ricetta vi chiedo di utilizzare circa 500g di mele per ottenere circa 320-340g di salsa, ma non spaventatevi, non dovrete utilizzarli tutti in questa ricetta! Conservate la salsa di mele in un barattolo di vetro possibilmente sterilizzato o in un contenitore chiuso e riponetela in frigo.
Potrete utilizzarla per preparare porridge di mele, pancakes, waffles, torte o come sostituto light del burro! Potete anche aggiungere cannella e zenzero ed utilizzarla al posto della marmellata oppure spalmarla sul pane tostato con del burro di arachidi o mandole! Una goduria, ve lo assicuro!
E visto che avevo già la macchina del pane sul piano della cucina, ho pensato di utilizzarla anche per impastare la frolla perché non volevo sporcare un altro elettrodomestico e perché ero incuriosita dal programma impasto ( io ho utilizzato il programma impasto senza glutine ).
Ho asciugato il cestello, versato tutti gli ingredienti per la frolla e avviato il programma. La macchina del pane impasta 15 minuti in modo delicatissimo ed il risultato è semplicemente perfetto! Ema era diffidente ma si è dovuto ricredere.
La frolla che otterrete è solo leggermente tiepida e a mio avviso non necessita nemmeno di riposare in frigorifero. Un trionfo!
Ora non mi resta che testare dei vegan gingerbread man – biscotti al pan di zenzero vegan in versione senza glutine!
Vi consiglio di mescolare o montare con una frusta olio e zucchero separatamente e poi aggiungere gli altri ingredienti umidi, oppure versarli tutti in un bicchiere e mescolare con una frusta. Questo procedimento farà la differenza ed inoltre vi aiuterà a ridurre in salsa le mele cotte nel caso ci fossero ancora dei pezzetti interi.
Un ingrediente fondamentale e che spesso viene omesso perché poco utilizzato è la melassa.
La melassa è fondamentale nella preparazione dei biscotti gingerbread man perché dona sapore dolce e speziato che si combina perfettamente con cannella e zenzro! È inoltre un dolcificante non raffinato ricco in minerali e oligoelementi, fornisce magnesio, calcio, ferro e potassio.
Io l’ho utilizzata anche per preparare la mia TORTA DI CAROTE al PAN DI ZENZERO, una naked cake golosissima per fetta per Natale.
Potete decidere di decorare i vostri biscotti pan di zenzero vegani con la ghiaccia. Come potete notare dalle foto io sono alle prime armi e questo è il secondo tentativo in tutta la mia vita. C’è da lavorare, lo so, ma non amo molto le decorazioni a base di zucchero e ho fatto tutto questo solo per voi, non potevo di certo preparare dei gingernbread man senza occhi e sorriso, che dite?
Voi sarete sicuramente più abili e capaci di me, ne sono sicura.
Tra pochi giorni posterò anche la mia ricatta per preparare la GHIACCIA REALE VEGAN, perciò restare nei paraggi 😉
Qui tutte le mie idee per un regalo di natale goloso e fatto a mano
- Burro di zucca
- Linzer cookies
- Caramello di datteri
- Strudel di mele in barattolo
- Sciroppo alla melagrana al profumo di Natale
i biscotti pan di zenzero vegani – gingerbread man vegani sono
- senza burro
- 100% integrali
- leggeri e con pochissimi grassi
- addolciti con dolcificanti naturali
- Croccante all’esterno
- morbidi all’interno
- Dal profumo e gusto intenso di cannella, zenzero e melassa
La frolla dei biscotti pan di zenzero vegani è così indulgente e si impasta talmente bene che potreste pensare si fatta con farine raffinate e burro, ma non è così. In realtà è povera di grassi, 100% integrale e contiene ben 3 diversi tipi di dolcificanti naturali che doneranno un sapore pieno, corposo ed intendo ai gingerbread man vegani.
La mia ricetta dei biscotti al pan di zenzero vegani prevede, come vuole la tradizione, l’utilizzo della melassa, un dolcificante poco utilizzato ma estremamente sano, gustoso e buono davvero in tutti i sensi.
Se ancora siete a corto dei idee, preparate con amore questi biscotti pan di zenzero vegani d i Linzer cookies vegani, metteteli in una scatola o in un barattolo e donateli a parenti ed amici per un Natale sano e goloso!
BISCOTTI PAN DI ZENZERO VEGANI - GINGERBREAD MAN VEGANI
Ingredienti
Per l’applesauce - otterrete circa 320-340g di salsa di mele
- 500 g di mele pulite e tagliate a cubetti
- 1 cucchiaio acqua
- 1 cucchiaio succo di limone
Per i gingerbread man
- 140 g farina di farro integrale - potete provare il mio mix senza glutine DIY
- 1 cucchiaino zenzero
- 1 cucchiaino cannella
- 1,5 g bicarbonato - 1/4 cucchiaino
- 1 g cremar tartaro - 1/4 cucchiaino
- un pizzico sale
- 38 g zucchero integrale muscovado - o zucchero di cocco
- 30 g salsa di mele - applesauce - in sostituzione al burro - vedi ricetta a seguire
- 25 g olio di arachidi - o mais
- 15 g melassa - io utilizzo anche questa che è più ricca di proteine ( melassa di altri brand come questa sono più liquide e in quel caso omettete il latte )
- 25 g sciroppo d’acero
- 5 ml latte di mandorle - omettere se si usa melassa poco densa e proteica
- 100 g zucchero a velo fatto in casa - opzionale, per decorare
Istruzioni
- Per l’applesauce
- Unire tutti gli ingredienti e cuocere le mele per circa 60 minuti. Controllare dopo 30-40 minuti e aggiungere un cucchiaio di acqua se necessario.
- Lasciar raffreddare. ( Vedi note per utilizzo. )
- Per i gingerbread man
- Preriscaldate il forno a 180°C statico o 160°C ventilato (nel caso del forno combinato Panasonic ). Vedi note per info.
- Rivestite una leccarda con carta forno.
- Versate zucchero, salsa di mele, olio, melassa, sciroppo e latte in un contenitore alto e stretto. Montare con la frusta elettrica fino ad da ottenere un composto ben amalgamato.
- Setacciate la farina e unite tutti i restanti ingredienti secchi nella macchina del pane ( io ho utilizzato il programma per impasti senza glutine ) o in un robot da cucina. Versate il composto liquido e impastate in modo da ottenere una frolla sbriciolata e umida.
- Formate una palla e mettete a riposare in frigorifero se calda. Se tiepida può essere comunque stesa.
- Stendete la frolla non troppo finemente ( circa 4mm ) tra due fogli di carta da forno e ricavare i biscotti con lo stampo prescelto. Impastate gli scarti e ripetete il procedimento in modo da utilizzare tutta la frolla.
- Infornate a 180°C statico per 8 minuti o a 160°C ventilato per 8 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di decorare. NB: i biscotti serberanno umidi ma si induriranno asciugandosi. Se li cuocete troppo a lungo risulteranno troppo duri. ( Vedi note ). VIDEO RICETTA QUI.
- Per la glassa dei biscotti
- In una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo fatto in casa ( basta frullare lo zucchero con un potente frullatore ) e qualche goccia di succo di limone o acqua o latte vegetale fino ad ottenere una crema molto densa.
- Mescolate e trasferite in una sac à poche. Decorate a piacere. ( Vedi Note per la ghiaccia reale vegan )
Video
Note
- L’applesauce si utilizza per addolcire in modo naturale porridge, in sostituzione alla marmellata o come sostituito del burro per la preparazione di biscotti, pancakes, porridge e waffles. Conservate la restante applesauce in barattoli di vetro sterilizzati.
- Tra poco sarà online una nuova ricetta perfetta per preparare la GHIACCIA REALE VEGAN che ho utilizzato per decorare questi biscotti pan di zenzero - cercate nel blog o cliccate sul link nelle note, aggiornerò a breve.
- La melassa è l’ingrediente fondamentale dei gingerbread e conferisce il tradizionale gusto caramellato e deciso al biscotto, ma può essere sostituita con malto o sciroppo d’acero.
- E' possibile sostituire cremor tartaro e bicarbonato con il classico lievito per dolci.
- Il tempo di preparazione non prevede la cottura dell'applesauce.
- Vi sconsiglio di cuocere i biscotti oltre 8 minuti, ma potete fare un test con 1 biscotto perché dimensioni diverse richiedono tempi di cottura differenti. Oltre gli 8 minuti di cottura otterrete dei biscotti troppo duri e croccanti.
- Io ho ottenuto un ottimo risultato cuocendo a 180°C con un ciotolino di acqua nel forno che avevo dimenticato dalla cottura delle castagne!
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
VEGAN GINGERBREAD MAN COOKIES
VEGAN GINGERBREAD MAN COOKIES
Ingredienti
- 1 cup~140g brown whole wheat spelt flour
- 1 tsp ground ginger
- 1 tsp cinnamon - or more!
- 1/4 tsp cloves - powder
- 1/2 tsp baking powder
- 1/4 tsp baking soda
- a pinch of salt
- 1/4 cup muscovado brown sugar - or coconut sugar
- 2 tbsp seed oil - or coconut oil
- 1 tbsp molasses
- 1 tbsp maple syrup
- 2 tbsp unsweetened applesauce
- 1 tsp almond milk - or other non-dairy milk, if needed
- 2-3 tbsp brown powdered sugar - for the glaze
Istruzioni
- Preheat the oven to 180°C - 350°F.
- Line a baking sheet with parchment paper.
- Pour applesauce, oil, molasses, syrup and milk into a tall, narrow container. Add sugar and whisk with an electric mixer until you obtain a well-blended mixture.
- In a large bowl, sift flour, spices, baking powder and baking soda. Add salt and stir to combine.
- Pour in the liquid mixture and knead or whisk until fully combined. Stir until a dough forms.
- Form a ball, cover with cling film and let it rest in the fridge for 10 minutes.
- Knead the dough a couple of times, then use a rolling pin to roll out the dough (not too thin, about 4mm) between two sheets of parchment paper. Use cookie cutters to cut the dough. Roll the leftover dough into another ball and repeat the rolling and cutting steps until all dough is used.
- Place the cookies on the prepared baking sheet and bake at 180°C - 350°F for 8-10 minutes.
- Let it cool completely before decorating. NB: the biscuits will be still soft when you take them out from the oven but will harden when dry.
For the glaze
- In a small bowl, add powdered sugar and 1 teaspoon milk. Whisk to combine. Pour into a piping bag, or zip bag with a corner cut off.
- When the cookies are cooled, decorate the cookies however you want with the icing. Enjoy!
- In a small bowl, add the homemade icing sugar ( simply blend the sugar with a powerful blender) and a few drops of lemon juice or water or vegetable milk. Whisk to combine until you get a very thick cream.
- Transfer to a piping bag and decorate as desired.
Video
Note
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Questa ricetta è offerta da
Ciao, mi chiamo Ottavia e da quando ho trovato questo blog un mesetto fa ho provato varie ricette…tutte fantastiche (il burro di zucca é la mia preferita).
questa dei biscotti mi lasciava un po’ perplessa ma effettivamente sono buoni!complimenti!
Ora che ho un barattolo di melassa….che uso ne posso fare oltre ai biscotti?
Grazie