Questi BISCOTTI LINZER SENZA GLUTINE e SENZA BURRO sono dei deliziosi biscotti fatti in casa preparati con un mix di farine naturalmente senza glutine e senza amidi, con zucchero integrale e pochi altri semplici ingredienti. Un’idea regalo perfetta per Natale o San Valentino!
These VEGAN GLUTEN-FREE LINZER COOKIES are delicious homemade cookies made with naturally gluten-free flours, with whole brown sugar, no starch and a few other simple ingredients. A perfect gift idea for Christmas or Valentine’s Day!
Conosciuti anche come Spitzbuben, questi Linzer sono realizzati con una pasta frolla vegana senza glutine e ripieni di marmellata.
Se hai mangiato un biscotto Linzer tradizionale, saprai che si tratta di un biscotto di frolla friabile alla vaniglia e cannella, deliziosamente dolce e morbido riempito con confettura di mirtilli rossi.
Questi biscotti di Natale sono segretamente sani e vegan! Nessuno infatti potrà mai indovinare che sono senza burro, senza glutine, senza latticini, senza zucchero raffinato, senza amido e senza uova! Il tutto senza rinunciare al sapore e all’aspetto del biscotto tradizionale!
La Torta Linzer e i biscotti Linzer Vegani sono tra i miei dolci preferiti in assoluto, specialmente in questo periodo dell’anno. Prepararli e soprattutto mangiarli mi mette di buonumore!
E non si possono infornare biscotti di Natale senza ascoltare una compilation natalizia su Spotify! Queste sono le mie preferite!
Dolci al punto giusto, speziati e leggermente friabili con quella splendida e suggestiva goccia di marmellata colorata nel mezzo, la graziosa finestrella di diverse forme per ammirarla, l’innevata di zucchero a velo…
Esiste qualcosa di più elegante ed incantevole dei Linzer Cookies?
Biscotti Linzer senza glutine
C’è già una ricetta per preparare i Linzer vegani qui sul blog, ed è a mio avviso una ricetta fantastica! Quei Linzer sono avvero la fine del mondo! E se ancora non l’hai fatto, devi provarli!
Sono però preparati con farina di farro integrale ed il mio burro vegan all’olio e volevo assolutamente provare una versione senza glutine che fosse altrettanto buona.
Per l’occasione ho anche acquistato degli stampini per biscotti Linzer nuovissimi!
Quindi ora abbiamo anche dei mini gingerbread e dei mini pupazzi di neve da aggiungere alla lista dei mini biscotti! Non soni adorabili?
Preparare un biscotto Linzer senza glutine e senza latticini che abbia un buon sapore, si stenda e si tagli facilmente e mantenga la sua forma può essere un po’ complicato. Ancor di più se si vuole fare una frolla senza burro e senza amido!
Quali sono gli ingredienti de biscotti Linzer senza glutine vegani ?
Per preparare questi biscotti natalizi vegani avrai bisogno di:
Farina di avena : certificata senza glutine se necessario, autoprodotta o acquistata già pronta.
Farina di grano saraceno: questa farina ottenuta dallo pseuodocereale chiamato erroneamente grano, è perfetta per le preparazioni di ricette rustiche natalizie ( e guardacaso si tratta della mia farina preferita, utilizzata per preparare la torta di grano saraceno ).
Farina di mandorle: meglio se acquistata pronta perché più fine di quella che si può ottenere in casa a partire dalle mandorle.
Olio di cocco deodorato: si tratta del classico olio di cocco a cui è stato rimosso il gusto di cocco. Questo olio ha la consistenza del burro e ti permette di ottenere dei biscotti friabili ed una frolla facile da stendere. Puoi anche utiulizzare quello classico vergine.
Burro dio mandorle : in sostituzione al burro vegetale o margarina e alle uova. Serve come legante e per rendere i biscotti più friabili ( e più buoni !).
Zucchero integrale Muscobado : perché usare lo zucchero raffinato quando si può utilizzare lo zucchero integrale ricco di fibre, più sano e più gustoso?
Vaniglia, cannella e chiodi di garofano: le classiche spezie della Linzer Torte !
Marmellata di mirtilli rossi: insostituibile, soprattutto in questa ricetta perché si sposa divinamente con la farina di grano saraceno!
Scorza di limone o arancia: per un poco di sprint !
Per farcire i Biscotti Linzer senza glutine ho utilizzato 3 diversi tipi di marmellata ( o più correttamente confettura ). Ovviamente non poteva mancare la classica e amatissima marmellata di mirtilli rossi. La ricetta originale infatti non prevede la marmellata di lamponi che viene erroneamente utilizzata solo perché più dolce e più comune.
Questa vola ho voluto anche usare una confettura di mirtilli senza zucchero e la mia confettura di albicocche e sciroppo d’acero, per dare più colore a questo Natale e questa box!
Come preparare i migliori biscotti Linzer vegani senza glutine
Ora che abbiamo gli ingredienti giusti, passiamo a preparare finalmente questi biscotti!
Per prima cosa, mescola in planetaria o a mano l’olio di cocco ammorbidito, il burro di mandorle, lo zucchero muscobado o di cocco e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto morbido e liscio.
Unisci le farine senza glutine, la farina di mandorle, le spezie, la scorza, sale e cremor tartaro e mescola con la frusta a foglia fino a ottenere un impasto denso e friabile. A questo punto, se l’impasto è simile ad un crumble, unisci un cucchiaio di acqua freddissima e continua ad impastare fino a quando la frolla si attaccherà e poi staccherà dalle pareti della planetaria. NB: aggiungi uno, massimo due cucchiai di acqua!
Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola trasparente e trasferisci in frigo per almeno 30-60 minuti.
Trascorso il tempo necessario, lavora velocemente l’impasto per qualche secondo e stendilo tra due fogli di carta forno con un matterello.
La sfoglia non deve essere troppo fine, dovrebbe avere circa 4-5mm di spessore.
Ora dovrai utilizzare gli stampi per biscotti Linzer o due stampi di diverse dimensioni. Dovrai preparare una quantità uguale di biscotti interi e di biscotti bucati.
Salva le piccole formine ( stelle, cuori, pupazzi di neve etc.) che hai ritagliato se vuoi tenerle come decorazione extra oppure unisci tutto all’impasto!
Nel frattempo ricalca il forno a 170°C statico. Inforna la prima teglia mentre stendi l’altro i oasto e cuoci per 8-10 minuti o fino a quando i biscotti saranno leggermente dorati. Non superare i 10-12 minuti di cottura perché potresti ottenere dei biscotti troppo secchi e asciutti.
Quindi lasciali raffreddare per 10 in teglia prima di metterli su una gratella.
Quando i biscotti saranno completamente freddi, potrai assemblare i Linzer senza glutine vegani!
Prendi semplicemente un biscotto integro, spalma circa un cucchiaino di marmellata sulla base piatta che poggiava sulla carta forno e premi leggermente i biscotti Linzer bucati sul lato della marmellata. E’ più facile vederlo in foto o farlo che spiegarlo!
Spolvera con lo zucchero a velo e servi.
Come conservare i biscotti di Natale Linzer?
I biscotti Linzer tradizionalmente si conservano in frigorifero per 1-2 giorni chiusi in un contenitore ermetico. Lasciali riposare qualche minuto prima di servirli.
NB: I biscotti Linzer diventano morbidi quando farciti e lasciati a temperatura ambiente proprio perché si inumidiscono a causa della marmellata. E’ normale che succeda e avviene con qualsiasi tipo di frollino ripieno di marmellata, che sia vegano o meno.
Spero che anche tu amerai questi biscotti natalizi vegani quanto li amo io!
Questi Linzer senza glutine e senza burro sono adatti a tutti e sono il regalo perfetto per Natale! Dopotutto cosa c’è di meglio di una scatola di biscotti fatti in casa ?
Happy healthy Linzer cookies vegan baking!
Altri biscotti natalizi vegani che adorerai:
- Cookies al doppio cioccolato ( brownie cookies )
- Cookies senza glutine vegan al cioccolato – senza olio
- Cantucci Vegani Integrali
- Baci di Dama Vegan
- Biscotti Pan di Zenzero Vegani + video ricetta
- Biscotti Linzer Vegani integrali
- Cookies alla zucca anche senza glutine
- Cookies alla mela senza zucchero
BISCOTTI LINZER SENZA GLUTINE SENZA BURRO
Ingredienti
- 80 g farina di avena senza glutine - o fiocchi dio avena frullati finemente
- 80 g farina di grano saraceno
- 55 g farina di mandorle
- 70 g di zucchero integrale muscobado
- 55 g olio di cocco - deodorato o vergine ( vedi post )
- 50 g burro di mandorle
- 15-25 ml acqua ghiacciata
- 6 g farina di semi di lino - + 30g di acqua per fare un uovo di semi di lino -puoi sostituire con semi chia o applesauce
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino scarso di cannella
- 2 g cremar tartaro - o lievito per dolci
- un pizzico di sale
- un pizzico di chiodi di garofano in polvere - opzionale
- q.b. zucchero a velo - o eritritolo a velo
Per il ripieno:
- Marmellata di mirtilli rossi
- Confettura di albicocche e Sciroppo d’acero
- Confettura di mirtilli senza zucchero
Istruzioni
- Mescola la frana di semi fai lino e l'acqua in una piccola ciotola e lasciare addensare per circa 5 minuti.
- Ammorbidisci leggermente l'olio di cocco a bagnomaria in una piccola casseruola e versalo in planetaria o in un robot da cucina. Unisci lo zucchero, il burro di mandorle, l’uovo di semi di lino, la vaniglia, la scorza e frulla o mescola con una frusta a fior o K .
- Aggiungi la farina di avena e grano saraceno e la farina mandorle, le spezie, il cremor e il sale e mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l'impasto è sbriciolato e assomiglia ad un crumble, aggiungi un cucchiaio di acqua ghiacciata e mescola fino a quando l’imposto sarà omogeneo e tenderà ad attaccarsi opri a alle pareti della planetaria e poi a staccarsi. Solo se necessario, aggiungi il secondo cucchiaio di acqua.
- Forma una palla, avvolgila con la pellicola e trasferiti l'impasto in frigorifero per circa un’ ora.
- Preriscalda il forno a 170°C statico.
- Prendi l’impasto, lavoralo qualche secondo nuovamente e stendilo con un matterello tra due fogli di carta forno. La sfoglia non deve essere troppo fine, dovrebbe avere circa 4-5mm di spessore.Ritaglia i biscotti con lo stampino per biscotti apposito o due tagliabiscotti di dimensione diversa. Dovrai preparare una quantità uguale di biscotti interi e di biscotti con il buco. Salva le piccole formine ( stelle, cuori, pupazzi di neve etc.) che hai ritagliato se vuoi tenerle come decorazione extra oppure uniscile all’impasto nuovamente
- Inforna la prima teglia per 8-10 minuti o fino a quando i biscotti saranno leggermente dorati. Non superare i 10-12 minuti di cottura perché rischieresti di ottenere dei Linzer troppo secchi e asciutti.
- Lasciate raffreddare per 10 in teglia prima di metterli su una gratella.
- Quando i biscotti saranno completamente freddi, potrai assemblare i Linzer senza glutine! Prendi semplicemente un biscotto intero, spalma circa un cucchiaino di marmellata sulla base piatta e premi leggermente i biscotti Linzer con le formine intagliate sul lato della marmellata.
- Cospargi i biscotti con zucchero a velo o eritritolo a velo e servi.
Note
NB: I biscotti Linzer diventano morbidi quando farciti e lasciati a temperatura ambiente proprio perché si inumidiscono a causa della marmellata. E’ normale che succeda e avviene con qualsiasi tipo di frollino ripieno di marmellata, che sia vegano o meno. Altri biscotti natalizi vegani che adorerai:
- Cookies al doppio cioccolato ( brownie cookies )
- Cookies senza glutine vegan al cioccolato - senza olio
- Cantucci Vegani Integrali
- Baci di Dama Vegan
- Biscotti Pan di Zenzero Vegani + video ricetta
- Biscotti Linzer Vegani integrali
- Cookies alla zucca anche senza glutine
- Cookies alla mela senza zucchero
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Spettacolo! ❤️