Biscotti alla zucca vegan, integrali e con solo 1g di olio per biscotto! Pochissimi ingredienti naturali: farina integrale di farro, zucca e cinnamon sugar fatto in casa! Light, senza uova e senza burro perfetti per l’autunno!
Inutile dire che io adoro la zucca e adoro questi biscotti alla zucca vegan!
Croccanti o soffici a seconda dei tempi di cottura. Farciti con cioccolato fondente o guastati al naturale.
Biscotti di halloween? Sì, ma non solo!
Potete dare a questi biscotti alla zucca la forma che volete, ma per ovvie ragioni vi suggerisco di utilizzare un tagliabiscotti a forma di zucca o di Jack O’ Lantern.
E se siete golosi, perché non farcirli con burro di mandorle, crema spalmabile al cioccolato, mousse al cioccolato o cioccolato fondente?
Perché di sicuro vi meritate una dose extra di dolcezza ;-)!
È ufficiale: il mio amore per la zucca è cresciuto ancora di più da quando seguo un’alimentazione vegana. Ho scoperto che con la zucca si possono preparare quantità di ricette davvero inimmaginabili. Dalle creme e vellutate di zucca al burro spalmabile alla zucca, dai contorni autunnali agli gnocchi, dalla mousse al cioccolato al pilaf di lenticchie, dal risotto… ai biscotti!
Stavolta volevo provare qualcosa di diverso e ho pensato ai biscotti. Ovviamente desideravo preparare dei frollini utilizzando la zucca, questa era un punto fermo, ed è nata questa ricetta.
Non è stato però semplice ottenere un impasto simile a quello di veri e propri biscotti, friabile e gustoso, con pochi grassi e soprattutto con la regina dell’autunno, la zucca!
Dopo svariati test sono nati questi biscotti alla zucca vegan, integrali e leggerissimi che si possono cuocere più o meno a lungo a seconda del risultato che si vuole ottenere.
Se cuocete i biscotti alla zucca per 5 minuti otterrete dei cookies soffici all’interno e chewy, simili agli sugar cookies americani.
Se invece li cuocete per 20 minuti, oppure se li cuoce nuovamente dopo qualche ora ( ovvero se li volete bis-cottati come i veri biscotti, cioè cotti due volte ) otterrete dei frollini croccanti e leggerissimi. Questi saranno più simili ai dei biscotti secchi come gli Oro Saiwa, per intenderci.
Come preparare i Biscotti alla Zucca Vegan Integrali | Vegan Pumpkin Cutout Cookies
L’impasto si prepara in letteralmente in 2 minuti utilizzando una sola ciotola. È profumatissimo e morbido ma si stende e si taglia facilmente.
I biscotti alla zucca vegan sono davvero leggerissimi non solo perché preparati con pochissimo olio, ma anche grazie al un trucchetto!
Utilizzate il bicarbonato o lievito per dolci e vedrete le vostre zucche o i Jack O’ Lantern lievitare e gonfiarsi durante la cottura in forno.
Ma parliamo degli ingredienti. Questi biscotti alla zucca contengono vera zucca, zenzero e tanta, tantissima cannella! Sono i biscotti perfetti da preparare anche a Natalizie e durante tutto l’autunno e l’inverno.
Si posso inzuppare nel tè o nel cappuccino oppure servire come dessert goloso se farciti con cioccolato fondente, mousse, crema di nocciole oppure burro di mandorle.
Cinnamon sugar – zucchero alla cannella fatto in casa
Per questa ricetta mi sono lasciata ispirare da Pinterest e da Tieghan di Half Baked Harvest che adoro e venero alla follia.
Oltre a farcirli con il cioccolato fondente, ho ricoperto al superficie dei biscotti con dello zucchero alla cannella fatto in casa, il famoso cinnamon sugar americano.
Per prepararlo vi serviranno semplicemente dello zucchero integrale mascobado o di cocco, della cannella e un frullatore o robot da cucina molto potente.
Potrete cambiare le proporzioni a piacere, a seconda di quanto amiate o detestiate la cannella. Si tratta infatti di una spezia che scatena sentimenti contrastanti, o la si ama ( come nel mio caso ) o la si odia ( come nel caso di Ema !).
N.d.r. : nonostante Ema non impazzisca per la cannella, non la smetteva più di rubare questi biscotti alla zucca dal barattolo. Just saying 🙂
Amerete questi biscotti alla zucca perché sono
Integrali e naturali
Vegan: senza uova e senza burro
Leggeri: solo 1g di olio per ciascun biscotto!
Soffici all’interno se cotti per 15 minuti
Croccanti e friabili se cotti più a lungo
Ricchi di spezie e con zucca arrostita
Bilanciati e non eccessivamente dolci
Golosi se farciti con crema spalmabile, cioccolato fondente o burro di mandorle
Semplici e veloci da preparare, basta solo una ciotola
Perfetti per tutta la famiglia: piaceranno ad adulti, bambini e nonni, nessuno escluso!
I biscotti alla zucca | vegan pumpkin cutout cookies sono ufficialmente i miei frollini preferiti per l’autunno!
Preparateli per Halloween facendovi aiutare dai vostri figli, nipoti o fratellini. Oppure portateli al vostro party mostruoso, saranno l’alternativa light, sana e senza sensi di colpa della festa !
Cosa state aspettando? Correte ad accendere il fono! No, seriamente!
Spero che questi biscotti vi piacciano tanto quanto sono piaciuti a noi !
Felice Halloween e felice autunno !
Love and pumpkins,
Fran xxx
Biscotti alla Zucca Vegan per Halloween | Integrali senza uova senza burro
Ingredienti
- 140 g farina di farro integrale
- 50 g farina di riso integrale - o altra farina di farro integrale
- 30-40 g zucchero mascobado - o zucchero di cocco
- 60 g sciroppo d’acero
- 25 g olio di cocco - a temperatura ambiente
- 50 g zucca cotta - cotta in forno e pesata già pulita
- 2 g cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia - opzionale
- un pizzico di zenzero in polvere - opzionale
- 4 g lievito per dolci - cremao tartaro o bicarbonato
- un pizzico di sale
- 2-3 cucchiai di cinnamon sugar - ricetta a seguire
- olio di cocco - per spennellare
Per farcire ( opzionale )
- Cioccolato fondente
- Ganache al cioccolato
- Burro di mandorle
- Mousse al cioccolato
Per il cinnamon sugar - zucchero alla cannella
- 50 g zucchero mascobado - o zucchero di cocco
- 15-20 g cannella in polvere
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 160°C.
- Scaldate l’olio di cocco a bagnomaria fino a renderlo liquido.
- In una planetaria o in una ciotola, unite la zucca cotta in forno, lo sciroppo d’acero e l’olio di cocco. Mescolate con una frusta.
- Aggiungete le farine, le spezie ( zenzero, cannella e vaniglia ), lo zucchero, il lievito per dolci ed il sale.
- Mescolate il tutto aiutandovi con una spatola e proseguite impastando in planetaria fino a quando l’impasto si staccherà dal superficie dell bacinella. In alternativa, impastate a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Formate una panetto, avvolgetelo con la pellicola per alimenti e riponetelo in frigorifero 15-20 minuti.
- Stendete il panetto con il matterello tra due fogli di carta forno in una sfoglia di 2-3 mm di spessore. Ritagliate l’impasto con un tagliabiscotti. Trasferite delicatamente i biscotti su una leccarda rivestita con carta forno. Ripetete il procedimento fino a quando avrete utilizzato tutto l’impasto.
- Cuocete 15-18 minuti a 160°C, fino a quando i biscotti risulteranno dorati. Cuocete altri 5-8 minuti, per un totale di 22-25 minuti, per ottenere dei biscotti più croccanti. (Leggi il post)
- Togliete i biscotti dal forno e fateli raffreddare su una gratella per dolci. Potete anche ri-cuocere i biscotti dopo qualche ora o il giorno successivo per ottenere dei frollini croccanti ( bis-cottati, ovvero cotti due volte !)
- Spennellate la superficie dei biscotti con dell’olio di cocco e cospargeteli con il cinnamon sugar. Lasciate asciugare.
- Per i biscotti di Halloween ( 12 biscotti ): Spalmate la superficie dei biscotti non forati con della crema di nocciole, burro di mandorle, cioccolato fondente fuso o a piacere. Coprite con il biscotto forato ( nel mio caso con occhi e bocca di Jack O' Lantern ) e fate aderire. Gustate immediatamente o conservate fino a 4-5 giorni.
Per lo zucchero alla cannella | cinnamon sugar
- In un frullatore potente o piccolo robot da cucina, frullate lo zucchero e la cannella per 2-3 minuti.
- Conservare in un barattolo chiuso con coperchio.
Note
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Vegan Pumpkin Cutout Cookies | Halloween Cinnamon Sugar Cookies
Ingredienti
- 140 g brown spelt flour - I used brown einkorn flour
- 50 g brown rice flour - or more brown spelt flor
- 30-40 g coconut sugar - or mascobado brown sugar
- 3 tbsp maple syrup
- 2 tbsp coconut oil - at room temperature, ~25g
- 50 g pumpkin puree - about 3 tbsps
- 1/2 tsp cinnamon
- 1/2 tsp vanilla extract - optional
- a pinch of ginger - optional
- 1/2 tsp baking powder
- a pinch of salt
- 2 tbsp cinnamon sugar - recioe follows
- coconut oil - for brushing
Filling
- Dark chocolate
- Ganache Chocolate
- Almond Butter
For the DIY cinnamon sugar ( it makes a small jar )
- 50 g coconut sugar or mascobado brown sugar
- 15-20 g cinnamon powder
Istruzioni
- Preheat the oven to 160 °C | 320°F.
- In a mixer or a bowl, add the pumpkin puree, maple syrup and coconut oil. Mix with a whisk.
- Add the flour, spices (ginger, cinnamon and vanilla), sugar, baking powder and salt.
- Mix until the dough doesn't stick to the surface of the bowl any longer. Alternatively, knead by hand until you get a smooth dough.
- Roll into a ball and wrap it with cling film. Place it in the refrigerator for 15-20 minutes.
- Roll out the dough in a sheet of 2-3 mm thick with a rolling pin between two sheets of parchment paper. Cut the dough with a cookie cutter. Gently transfer the cookies over a baking tray covered with parchment paper. Repeat the process until you have used the whole dough.
- Cook 15-18 minutes at 160 °C | 320°F, until the cookies are lightly golden. Bake another 5 minutes to make more crunchy biscuits.
- Remove the biscuits from the oven and let them cool on a wire rack. You can also re-bake the cookies after a few hours or the next day to get crunchy biscuits the Italian way (bis-cotti means twice-cooked!)
- Brush the surface of the cookies with coconut oil and sprinkle with cinnamon sugar. Let it dry and serve or store.
- To assemble the Halloween cookies (12 servings): Spread the melted chocolate/almond butter, o avocado chocolate mousse over the half of the regular cookies. Place the top pumpkin faced cookies over the chocolate or almond butter, gently pressing to adhere. Serve immediately or let the chocolate firm up and store in an airtight container for up to 4-5 days.
For the cinnamon sugar
- In a powerful blender or small food processor, blend the sugar and cinnamon for 2-3 minutes.
- Store in a jar closed with a lid.
Note
Store the pumpkin cookies in an airtight container away from humidity or heat for up to 10 days. How to store the Halloween pumpkin cookies Store Halloween pumpkin cookies in an airtight container for up to 4-5 days.
As they're stuffed with chocolate or almond butter, they will tend to moisten, so it is best to eat them within a few days.
Nutrition
©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
Fanno PAURA da quanto sono buoni!!! Solo complimenti!!!