Il Babaganoush è una crema a base di melanzane e tahina di origine mediorientale. Ha ingredienti simili all’hummus, ma con melanzane arrostite o grigliate al posto dei ceci. Cremoso, facile e naturalmente vegan e senza glutine| Baba ganoush is a Mediterranean eggplant dip similar to hummus but made with roasted or grilled eggplants. Easy to make, creamy, just 5 ingredients,naturally vegan and gluten-free
Entrambe le salse dal gusto mediterraneo vengono spesso servite con pane pita, pane multicereale, crackers e verdure crude e croccanti. Puoi quindi gustare e servire il baba ganoush esattamente come faresti con l’hummus!
Ho scoperto che l’aggiunta di cumino macinato e prezzemolo ( che viene sempre aggiunto ) portano la ricetta del babaganoush ad un livello di gusto Beyond (superiore) come si usa dire ora!
Semplicemente divino e anche molto più leggero e facilmente digeribile del classico hummus perché è a base di verdura ( le melanzane ) e non a base di legumi ( i ceci ) !

Come cuocere le melanzane per il babaganoush
Per prima cosa devi scegliere quale tipo di melanzane.
Le melanzane classiche ovali e piuttosto grandi di solito sono le mie preferite, ma sicuramente quelle dell’orto appena colte sono più gustose. Scelgo quelle che hanno meno semi e che non sono troppo mature altrimenti risultano molto amare.
Quando si preparano le melanzane per il babaganoush, l’obiettivo è sviluppare un buon sapore affumicato. Questo deriva dalla carbonizzazione della pelle ( che poi viene rimossa ) e richiede la cottura su un gas a carbone o brace o con una fiamma diretta.
Ma c’è un’alternativa ovviamente che prevede la cottura in forno.
Se nella versione originale infatti le melanzane vengono cotte direttamente sulla fiamma a gas o sul barbecue, il grill del forno o la semplice cottura statica funzionano comunque.
L’importante è che la polpa interna si a ben cotta e che le panzane siano completamente tenere.
Alcune ricette suggeriscono di bucare le melanzane con uno stuzzcabdeti o una forchetta prima di cuocerle. Così facendo però il vapore fuoriesce portando via calore e umidità. Se invece tagliamo semplicemente le melanzane a metà poggiandole sulla teglia o le lasciamo intere, le melanzane inizieranno lentamente a gonfiarsi, la pelle si staccherà mentre il vapore rimane intrappolato all’interno. Ciò porta a una cottura più rapida e a un rilascio più rapido di umidità dalla polpa delle melanzane.
Come fare Baba Ganoush
Ci sono alcune considerazioni quando si tratta di baba ganoush: grigliate e affumicare le melanzane su un barbecue o sul fornello a gas o cuocere in forno?
Come cuocere le melanzane
Non ho una griglia o un barbacue, quindi ho semplicemente arrostito le melanzane in forno e il risultato è comunque ottimo. Non hai bisogno quindi di un grill o di altro per preparare il babaganoush!
Ho tagliato a metà le melanzane e le ho arrostite con la parte tagliata rivolta verso il basso per favorire cottura rapida.
Cuocere le melanzane fino a quando non sono collassate su se stesse aiuta a concentrare il loro sapore e garantire che la salsa risulti cremosa e liscia. E’ anche più facile ricavarne la polpa: basta capovolgere le melanzane e scavarne con un cucchiaio l’interno. Fatto!
Scolare e rimuovere l’umidità dalle melanzane
Si deve estrarre quanta più acqua possibile dalle melanzane. Basta lasciare riposare le melanzane in un colino a maglia fine per 5-10 minuti ( vedi foro ). Lascia gocciolare le melanzane e evita di toccarle se possibile.
Mescola e NON frullare
Mescola la salsa a mano con una forchetta e NON FRULLARLA! Non è necessario ed è anzi sconsigliato frullare la crema di melanzane per questa ricetta. Il babaganoush ha tradizionalmente una consistenza cremosa ma non troppo liscia e le melanzane arrostite si sfaldano facilmente con una forchetta. Frullare le melanzane con tahina, olio, aglio e succo di limone potrebbe sembrare una buona idea ma ti assicuro che non lo è. Ne risulterebbe una crema troppo liscia e posso corposa, fidati!
Aggiungere gli altri ingredienti
La melanzana è tendenzialmente amara ed il sale. Il limone, la tahina e l’olio di oliva non solo aiutano a dare gusto e consistenza alla crema di melanzane, ma ne riducono anche l’amarezza.
Gli errori più comuni nel preparare il babaganoush
Dopo vari tentativi senza conoscerne il vero sapore, ho assaggiato il primo vero babaganoush a Dubai ed è stata una rivelazione!
Ho fatto delle ricerche e ho capito che i problemi delle ricette che avevo testato erano 2: la cottura e il frullatore!
Le melanzane devono essere di qualità e al punto giusto di maturazione, vanno cotte fino a quando risultano molto tenere e poi li mescolate a mano con succo di limone, tahini, aglio e olio d’oliva. Cumino e prezzemolo sono aggiunte secondo me raccomandate ma non obbligatorie. La crema che ne risulta è leggera, ariosa, saporito e cremosa !
Con cosa e come servire il Baba Ganoush
Il baba ganoush è una ricetta sempre vegan, senza glutine e senza noci e frutta secca. Ciò rende il baba ganoush un ottimo antipasto adatto proprio a tutti e in qualsiasi occasione.
Mi piace servire babaganoush proprio come faccio con l’hummus ( qui in 4 varianti ). Sgranocchialo con verdure crude croccanti come carote, cetrioli, indivia belga o ravanelli oppure servirlo con crespelle vegan senza glutine, pane integrale multicereale, panini colorati, crackers di semi come o pane senza lievito.
Potete servirlo come aperitivo o antipasto oppure come contorno o aggiungerlo a una Buddha bowl, ad un’insalatona o a del tabbouleh.
Questa ricetta per preparare il babaganoush a casa è veloce e FACILISSIMA! Ed inoltre è SENZA robot da cucina e senza FRULLATORE!
Cosa aspetti? La prepariamo insieme ? E con le mie foto step by step è fancora più semplice!
Altre idee di antipasti / creme salate
- Hummus in 3 varianti
- Paté di lenticchie e funghi
- Pesto di Avocado o avocado e zucchine
- Ketchup alla Barbabietola
- Maionese all’ Aquafaba
- Salsa Aioli di anacardi
- Avocado toast
- Bruschette ai pomodorini e fragole o alle pesche grigliate
- Dip di fagioli bianchi e aglio arrostito
Babaganoush ricetta originale | facile e veloce
Ingredienti
- 900 g melanzane - . Circa 3 melanzane medie
- 2 spicchi di aglio - privati del germe e grattugiati o tritati
- 2 cucchiai di succo di limone
- 60 tahina
- 55 g olio extravergine d'oliva - più ualtro per spennellare le melanzane e servire
- una manciata di prezzemolo fresco - foglie tritate
- 2 g sale - o a piacere
- ¼ di cucchiaino di cumino in polvere
Istruzioni
- Preriscaldare il forno a 200°C. Rivestite una teglia con carta da forno.
- Tagliate a metà le melanzane nel senso della lunghezza e spennellare leggermente i lati tagliati con dell’olio d’oliva. Disponetele sulla carta forno con le metà tagliate rivolte verso il basso e cospargete un pizzico di sale sulle bucce ( favorisce la cottura - Vedi foto ).
- Cuocete le melanzane fino a quando l'interno risulterà tenero e leggermente caramellato, circa 35-40 minuti.
- A cottura ultimata, mettete da parte le melanzane e lasciate riposare 3-4 minuti. Rimuovete la polpa la polpa con un cucchiaio, eliminando la buccia. ( Vedi foto).
- Trasferite la polpa in un colino a maglia fine posizionato sopra una ciotola e lasciate colare il liquido. Dovete rimuovere quanta più umidità possibile dalle melanzane, quindi lasciate riposare la polpa per 5-10 minuti, muovendole solo un paio di volte per facilitare il drenaggio.
- Trasferite la polpa di melanzane in una ciotola. Aggiungete l'aglio tritato o grattugiato e il succo di limone e mescolate energicamente con una forchetta finché la melanzana non si sfalda. Aggiungete la salsa tahini nella ciotola e mescolate per incorporarla completamente.
- Infine versate l’olio e salate. Continuate a mescolare fino a ottenere un composto chiaro, omogeneo e cremoso.
- Aggiungere il prezzemolo e il cumino e aggiustate di sale.
- Trasferite il baba ganoush in una ciotola e aggiungete un cucchiaio di olio d’oliva. Guarnite con il prezzemolo tritato e servite a piacere. Alcune idee per gustare il babaganoush: verdure croccanti come carote, cetrioli, ravanelli, indivia belga oppure pane pita, crespelle vegan senza glutine, pane integrale multicereale, panini colorati, crackers di semi come o pane senza lievito.
Note
Come conservare il babaganoush
Il babaganoush può essere preparato in anticipo e conservato in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di quattro giorni. Lasciate che torni a temperatura ambiente prima di servire. Ricetta adattata approssimativamente da Serious Eats.Gli errori più comuni nel preparare il babaganoush
Dopo vari tentativi di preparo a casa snella però conoscerne il vero sapore, ho assaggiato il primo vero babaganoush a Dubai ed è stata una rivelazione! Ho fatto delle ricerche e ho capito che i problemi delle ricette che avevo testato erano 2: la cottura e il frullatore! Le melanzane devono essere di qualità, non troppo grandi e al punto giusto di maturazione. Vanno cotte fino a quando risultano molto tenere e poi li mescolate a mano con succo di limone, tahini, aglio e olio d'oliva. Cumino e prezzemolo sono aggiunte secondo me raccomandate ma non obbligatorie. La crema che ne risulta è leggera, ariosa, saporito e cremosa !©Beauty Food Blog by Fran Bettoni owns the copyright on all images and text and does not allow for its original recipes and pictures to be reproduced anywhere other than at this site unless authorization is given.
SPETTACOLO!!!