L’avena e l’alimentazione senza glutine
L’avena è adatta o non è adatta a chi segue un’alimentazione senza glutine?
E’ un grande dibattito che all’estero è stato ormai risolto da anni, mentre in Italia non se ne è ancora discusso in modo esuriente.Ma l’avena non contiene glurine e l’unoco rischio è la contaminazione. Finalmente è in vendita anche in italia l’avena certificata glutenfree !!
Per fare chiarezza, secono quanto riportato su coeliac.org,
l’avena contiene l’avenina, simile al glutine, ben tollerata dalla maggior parte dei celiaci (studi scientifoci lo hanno dimostrato). Solo una piccola percentuale di celiaci infatti ha dimostrato di essere ipersensibile all’avenina.
Per saperne di più su AVENA e GLUTINE leggi cosa sostengono coeliac.org, il sito Tanta Salute, l’Associazione Italiana Celiachia, e chi la produce, (non è una collabrazione e non utilizzo i loro prodotti, ma ritengo si tratti di un link utile).
In casi di forte allergia o se si teme la contaminazione si può scegliere di utilizzare l’ avena certificata senza glutine, finalmente in vendita anche in Italia!
Chiedete sempre cosniglio al vostro medico di fiducia o specialista e cercate informazioni esautive anche sui molti canali disponibili.
Resta ineso che ogni scelta è vostra e sta a voi decidere se integrare o meno l’avena nella vostra dieta.
Leggi il disclaimer